Attualità venerdì 22 agosto 2025 ore 14:30
Pisa Book Festival, torna la 23ª edizione

Dal 2 al 5 Ottobre torna a Pisa il salone dell’editoria indipendente. Ospite d’onore la Romania con Mircea Cărtărescu
PISA — Dal 2 al 5 Ottobre 2025 Pisa ospiterà la 23ª edizione del Pisa Book Festival, salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti. L’evento, che ogni anno richiama lettori, editori e autori da tutta Italia, vedrà la Romania come Paese ospite con la presenza di Mircea Cărtărescu, tra le voci più importanti del panorama letterario europeo. Un altro filo conduttore della manifestazione sarà la montagna, raccontata dallo scrittore-alpinista Enrico Camanni, protagonista della cultura alpina italiana.
Saranno novanta gli editori presenti con un programma che prevede incontri, masterclass, maratone di lettura, lezioni di storia e ospiti internazionali. Tra le novità spicca "A tutto volume", maratona di letture ad alta voce organizzata dalle scuole superiori: quattro istituti del territorio interpreteranno testi come Il grande Gatsby, La fattoria degli animali, Il sergente nella neve e Le otto montagne.
Torna anche il Pisa Book Translation Awards, giunto alla quinta edizione e promosso insieme al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. In finale Laura Angeloni, Elvira Grassi e Milena Sanfilippo, con la giuria presieduta da Roberta Ferrari. Durante il festival saranno assegnati anche premi alla carriera a Elena Liverani e Marco Cassini, il premio Poesia ad Alberto Cristofori e un premio speciale della Giuria a Giulia Ansaldo.
"La straordinaria partecipazione degli editori conferma che, nonostante la crescente diffusione dei social media, la fiera continua a rappresentare un luogo fondamentale per scoprire nuovi libri" ha affermato Lucia Della Porta, direttrice del festival. "Resta inoltre uno spazio insostituibile per coltivare e rafforzare le relazioni tra editori e con tutti gli operatori della filiera editoriale".
Il consigliere della Fondazione Pisa Franco Cervelli ha detto: "Il Pisa Book Festival si conferma l’appuntamento per eccellenza dedicato ai libri e alla lettura a Pisa e spazio privilegiato per far conoscere le tante e interessanti case editrici medio piccole e i loro cataloghi di qualità. Mi fa piacere sottolineare una delle novità 2025, rappresentata dalla maratona di lettura ad alta voce con gli studenti delle scuole superiori".
A sostenere l’iniziativa anche i Musei nazionali di Pisa, come ha sottolineato Andrea Camilli, "I Musei nazionali di Pisa proseguono con grande piacere e con solida convinzione la collaborazione con il Pisa Book Festival, non solo mettendo a disposizione gli spazi del Museo delle navi antiche e di Palazzo Reale, ma soprattutto rendendosi sempre più parte attiva con proposte, aperture straordinarie e visite guidate, che vogliono testimoniare una volontà di lavorare assieme per la valorizzazione dei musei e del grande patrimonio culturale della città di Pisa"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI