Attualità giovedì 26 marzo 2020 ore 12:51
Da Cnr e Normale una maxi donazione agli ospedali

I due enti hanno deciso di donare la quasi totalità dei loro dispositivi di protezione agli ospedali far fronte all'emergenza Covid-19
PISA — L'Istituto Nanoscienze del Cnr e la Scuola Normale Superiore hanno deciso di donare la quasi totalità dei loro dispositivi di protezione individuale agli ospedali per far fronte all'emergenza sanitaria dovuta a Covid-19.
Si tratta, spiega una nota del Cnr, di 600 mascherine FFP3, 1900 tute, 86mila guanti, 20 occhiali protettivi, 20 visiere, 10mila copriscarpe e 10mila cuffie.
"La donazione - si legge nella nota- è stata effettuata alla Fondazione Toscana Gabriele Monasterio che destinerà il materiale agli Stabilimenti ospedalieri di Pisa, presso l'Area della Ricerca Cnr, e di Massa (Ospedale del Cuore G. Pasquinucci), e ad altri ospedali della regione Toscana. Il materiale donato consiste in una serie di dispositivi a presidio della salute degli operatori sanitari e dei pazienti, come mascherine, tute e guanti".
"I ricercatori dell'Istituto Nanoscienze infatti - come spiega il Cnr- lavorano con materiali delle dimensioni nanometriche (simili a quelle del virus) e in alcuni laboratori impiegano dispositivi di protezione individuale durante fasi delicate dei processi di nanofabbricazione. Questi DPI sono gli stessi che possono permettere agli operatori sanitari che devono curare i pazienti Covid-19 di proteggere loro stessi, in condizioni di lavoro le più agevoli possibili".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI