
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 09:30
Il Comune al fianco della Ciudade Dom Bosco

Si rinnova l'amicizia tra Pisa e Corumbà con un progetto dedicato alle persone più fragili della città in Brasile sostenuto dalla Città dei Bambini
PISA — Il patto di amicizia tra Pisa e la città di Corumbà in Brasile si rinnova grazie alle attività e all'operato dell'associazione di volontariato La Città dei Bambini.
La Giunta comunale, infatti, ha concesso un contributo all’associazione che sostiene le attività educative e assistenziali della missione salesiana "Cidade Dom Bosco", che da oltre 40 anni si occupa delle persone più bisognose di quella specifica regione del Paese latinoamericano.
Per l'occasione, l’assessore Riccardo Buscemi ha ricevuto a Palazzo Gambacorti padre Jair Marques, direttore della Missione Cidade Dom Bosco di Corumbà, che ha portato i saluti all’amministrazione Ccomunale e ha ringraziato per il sostegno alle attività della missione.
Il progetto “Adolescenti verso una professione”, rivolto nel complesso a 60 giovani brasiliani di Corumbà, è teso a organizzare corsi di iniziazione professionale per 30 adolescenti tra 12 e 15 anni e corsi di qualificazione professionale per 30 adolescenti tra 15 e 18 anni. Le finalità sono quelle di rilevare le difficoltà degli adolescenti nell’approccio al primo impiego, fornendo loro gli strumenti per esprimere al meglio le proprie capacità e indirizzarsi verso alcune specifiche professioni.
Foto di archivio delle attività con i ragazzi della “Cidade Dom Bosco” dell'associazione “La città dei bambini”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI