
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Lavoro giovedì 07 marzo 2019 ore 10:31
Diecimila imprese femminili in provincia

10mila imprese femminili in provincia di Pisa. 19 mila le donne con cariche all’interno dell’azienda. Valdicecina al top negli indici
PISA — Le imprese al femminile sono oggi una presenza stabile nel panorama delle piccole e medie imprese della provincia di Pisa, intendendo per imprenditoria femminile tutte quelle attività a cui fanno capo le donne o nelle quali queste siano la maggioranza nella compagine sociale o detengano la maggiore quota di capitale.
Le aziende definibile come femminili registrate a fine 2018 in provincia di Pisa è pari a 9.753 unità e cioè il 22,2% del totale imprese della provincia: un valore che però colloca Pisa al penultimo posto a livello regionale, prima di Firenze ed al disotto della media regionale che si assesta al 23,1%.
Le donne titolari, socie, amministratrici, revisori dei conti, di tutte le imprese della provincia di Pisa sono invece 19.041, corrispondente al 28% del complesso delle persone che rivestono una carica in un’impresa della provincia.
L’area Pisana conta 3.878 imprese al femminile. La Val d’Era, al secondo posto, ne accoglie 2.889 e seguono il Val d’Arno con 1.934 e la Val di Cecina con 1.052. Con riferimento al tasso di femminilizzazione all’interno della provincia la graduatoria cambia con la Val di Cecina che sale al primo posto, con il 29,7% delle imprese, a causa del forte peso del settore agricolo e terziario dove le donne sono più presenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI