
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 16:30
"Grazie della squisita prova" a Cascina

Un viaggio nel teatro tra generazioni a confronto. Vetrano, Randisi e Borghesi sul palco della Città del Teatro il 7 Marzo
CASCINA — Venerdì 7 Marzo alle 21, la Città del Teatro di Cascina ospiterà Grazie della squisita prova, uno spettacolo che intreccia il passato e il presente del teatro attraverso il confronto tra due generazioni di artisti. Diretto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, due nomi di riferimento della scena teatrale italiana, e scritto da Nicola Borghesi, l’opera riflette sul senso del teatro oggi, tra memoria, esperienza e incertezza verso il futuro.
Vetrano e Randisi calcano i palcoscenici da quasi cinquant’anni, portando avanti una tradizione che unisce innovazione e classicità. Nicola Borghesi, più giovane, è un esponente del teatro documentario e porta con sé un’altra prospettiva, fatta di dubbi e interrogativi sul ruolo del teatro nel mondo contemporaneo. I tre attori interpretano sé stessi in un gioco di specchi che esplora la distanza e la vicinanza tra chi ha dedicato tutta la vita alla scena e chi ancora cerca il proprio spazio, interrogandosi sul valore di quest’arte in un’epoca di crisi, guerre e cambiamenti radicali.
"È un dialogo tra due mondi che si incontrano e si riconoscono, tra la certezza di chi ha attraversato il teatro per decenni e l'incertezza di chi si chiede se sia possibile continuare a farlo", hanno spiegato Vetrano e Randisi. Lo spettacolo diventa così un omaggio alla magia del teatro, alla sua fragilità e alla sua capacità di resistere al tempo.
La produzione è frutto della collaborazione tra Le Tre Corde - Compagnia Vetrano/Randisi e Kepler-452, con il sostegno di Liberty Associazione. La durata dello spettacolo è di 60 minuti e i biglietti, a partire da 16 euro, sono disponibili in prevendita presso il teatro e su Ticketone. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biglietteria al numero 050.744400 o scrivere a biglietteria@lacittadelteatro.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI