Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 14:50

Il no profit alla prova del mercato

Tra regole d’impresa e valore sociale: alla scuola Sant'Anna corso di alta formazione sul terzo settore e l'affidamento dei servizi pubblici



PISA — Il corso si rivolge in particolare a operatori delle organizzazioni di volontariato e delle cooperative, funzionari pubblici, liberi professionisti e dottorandi di ricerca.Le iscrizioni chiudono giovedì 16 marzo.

La qualifica di soggetti non profit non impedisce di svolgere, secondo formule diversificate, attività di natura commerciale. Il corso permette quindi di fare il punto della situazione, sollecitando il confronto tra mondo accademico, operatori di settore e dirigenti pubblici. Le lezioni inizieranno il 24 marzo. In programma quattro incontri per un totale di 16 ore.

“I servizi pubblici – spiega Paolo Carrozza, professore ordinario di diritto costituzionale alla scuola superiore Sant’Anna e coordinatore scientifico e docente del corso - costituiscono un ambito di studio, che da tempo seguiamo con un approccio innovativo e trasversale. Selezioniamo le prospettive più significative e sviluppiamo dei percorsi che possono rivelare soluzioni di grande interesse per le pubbliche amministrazioni, gli operatori economici e gli utenti nell’ottica di implementare la qualità e l’efficienza dei servizi. Andando in questa direzione – aggiunge Paolo Carrozza - riteniamo che il terzo settore abbia da sviluppare notevoli potenzialità e possa fornire un contributo rilevante per ridefinire il sistema dei servizi tra la logica di mercato e gli obiettivi del servizio pubblico. Per il corso, il nostro interesse è strutturare un discorso quanto più ampio possibile per garantire, in primis, un percorso formativo di elevata qualità e poi anche per poter ragionare su alcuni aspetti della materia da angoli visuali differenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club