Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA11°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere
Come passano il tempo i cardinali in conclave? La risposta di Max Angioni è tutta da ridere

Attualità mercoledì 07 maggio 2025 ore 19:00

Il ponte tra Riglione e Cisanello ricorda Melani

Sindaco Conti, "l'intitolazione è un omaggio a chi ha saputo servire la comunità con costanza".



PISA — Ugo Melani, nato a Pisa nel 1920, apparteneva a una famiglia di "navalestri" attiva fin dalla fine dell’Ottocento. Iniziò la sua attività nel 1945 e per 35 anni, fino al 1980, ha gestito il passo di barca tra Riglione e San Biagio, trasportando quotidianamente pedoni, biciclette e merci. Il suo servizio rappresentava un collegamento essenziale per lavoratori, contadini e malati diretti all'ospedale di Cisanello. Il ponte ciclopedonale che collega Riglione a Cisanello, inaugurato a Maggio 2023, da oggi porterà il suo nome. 

"Con l’intitolazione del ponte ciclopedonale tra Riglione e Cisanello a Ugo Melani – ha spiegato il sindaco Michele Conti – valorizziamo l’impegno quotidiano di un uomo che per decenni ha garantito un collegamento fondamentale tra due sponde della città. Il ponte ciclopedonale, costruito proprio in corrispondenza dell’antico passo di barca che collegava le due sponde dell’Arno, s'inserisce in un progetto più ampio di mobilità sostenibile e accessibilità urbana. Attraversato ogni giorno da centinaia di cittadini, riprende idealmente la funzione che Melani svolse per oltre trent’anni: favorire la mobilità e accorciare le distanze. L’intitolazione di questo ponte è un gesto con cui rendiamo omaggio a chi ha saputo servire la comunità con costanza, semplicità e senso del dovere".

Alla cerimonia di intitolazione sono intervenuti il sindaco di Pisa, Michele Conti, l’assessore ai servizi demografici, Gabriella Porcaro e il parroco di Riglione Don Massimiliano Garibaldi. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale Alessandro Bargagna, il consigliere della provincia di Pisa Maria Antonietta Scognamiglio, l'assessore Riccardo Buscemi, i rappresentanti delle associazioni del territorio e delle autorità civili e militari, insieme ai familiari di Ugo Melani.

"La città rende omaggio a un uomo straordinario – ha dichiarato l’assessore alla toponomastica Gabriella Porcaro – intitolando questo ponte ciclopedonale a Ugo Melani. Un ponte che è un simbolo vivo del suo operato e del suo impegno verso la comunità. Favorendo l’integrazione e il dialogo tra quartieri un tempo separati dalla distanza e dalle differenze, Ugo Melani ha incarnato lo spirito di una comunità solidale, coesa, capace di guardare al bene comune. Con questa intitolazione, la toponomastica cittadina si arricchisce di un nome che merita di essere tramandato in segno di gratitudine e di memoria".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Contro Sudtirol e Cremonese doppio tutto esaurito per il Pisa promosso in Serie A. L’Arena saluta la squadra di Inzaghi col pienone.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità