Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:53 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gol di Pulisic, i pali e il tigore sbagliato dell'Inter: gli highlights del derby Inter-Milan
Il gol di Pulisic, i pali e il tigore sbagliato dell'Inter: gli highlights del derby Inter-Milan

Cronaca sabato 25 luglio 2020 ore 19:59

Lopalco, "Il virus è tra noi, anche in estate"

Pier Luigi Lopalco

Nuovo appello del professor Lopalco:"Tanta prudenza e non abbassare la guardia visto che il virus è fra noi, anche d'estate"



PISA — Il professor Lopalco, epidemiologo di fama nazionale, docente all'Università di Pisa, torna a parlare di Covid e invita a non abbassare la guardia, come già aveva fatto ieri ( vedi articoli correlati ).

"Siamo in piena pandemia. Il virus circola in Italia, in Europa, nel Mondo", ha scritto sui social.

"La circolazione del virus è asincrona, cioè l'intensità di circolazione varia a causa di tanti fattori nei diversi Paesi del mondo: la ripresa delle attività produttive, l'intensità locale dei contatti sociali, (forse) fattori climatici.

Capita dunque che un Paese come l'Italia, che ha già subìto una prima ondata, debba prevenire l'aumento della circolazione virale e, soprattutto, evitare che l'aumento della circolazione virale faccia sviluppare una seconda ondata di casi clinicamente rilevanti.

L'aumento della circolazione avviene sia per ripresa della attività virale autoctona pre-esistente, sia per importazione di casi da paesi ad elevata attività e conseguente circolazione autoctona.

Tanta prudenza e non abbassare la guardia visto che il virus è fra noi, anche d'estate."

"Perché i fattori che favoriscono la circolazione - da qualunque parte arrivi il virus - sono fattori locali E' dunque su questi che dobbiamo concentrarci. Capiamo bene che il caso importato, soprattutto se l'importazione avviene da parte di poveri extracomunitari, faccia notizia. Capiamo anche che alcune forze politiche cavalchino questa tigre non avendo altri argomenti.

Ma è bene chiarire il concetto di base, che abbiamo ripetuto fino alla nausea, e cioè che i virus non conoscono confini e quindi le azioni di contenimento devono essere principalmente azioni locali. E poi i virus sono individui esigenti: se proprio devono viaggiare, preferiscono farlo in aereo in prima classe piuttosto che sui barconi."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cori, bandiere e applausi per i nerazzurri prima della partenza verso Reggio Emilia: centinaia di tifosi presenti al centro sportivo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità