
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 10 novembre 2022 ore 14:09
L'Italia e il mare, una giornata di studio

Al palazzo della Sapienza l'iniziativa che suggella la collaborazione tra università di Pisa e Accademia navale di Livorno
PISA — Una giornata di studio sull'identità marittima dell'Italia e sui nuovi equilibri economico-strategici. E' quella che ha coinvolto oggi Università di Pisa e Accademia Navale di Livorno.
L'iniziativa, che si è svolta nell'aula magna del palazzo della Sapienza a Pisa, fa seguito all'analoga iniziativa dello scorso anno e suggella e rinnova una collaborazione pluridecennale nel campo della formazione tra le due istituzioni. Il tema di quest’anno è stato “Italia: una nazione protesa sul mare. Identità marittima nazionale e nuovi equilibri economico-strategici”.
All’evento hanno partecipato il rettore Riccardo Zucchi e il comandante dell’Accademia Navale di Livorno, l'ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi. Le conclusioni dei lavori sono state affidate al prorettore vicario, Giuseppe Iannaccone. Tra i presenti il sindaco Michele Conti.
Il convegno è stato articolato in tre diversi panel tematici, con interventi di accademici di entrambi gli istituti e la partecipazione di relatori esterni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI