Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità sabato 14 dicembre 2024 ore 10:18
La città ecologica contro la cessione dell'Arena
Gli ambientalisti attaccano. "Solo una grande speculazione edilizia, non ha nulla a che fare con il gioco del calcio e la squadra della città"
PISA — L'associazione ambientalista si schiera ancora una volta contro la cessione dell'Arena Garibaldi.
La Città Ecologica ricorda del ricorso al Tar presentato quattro anni fa e mai discusso: "Il 15 ottobre 2020 veniva presentata da un folto gruppo di residenti della zona, con il supporto dell'Associazione ambientalista La Città ecologica, un ricorso al Tar contro le numerose e gravi irregolarità nel procedimento amministrativo presenti nella variante urbanistica che riportava la previsione dello stadio a Porta a Lucca. Dopo Il rifiuto del Comune di Pisa di accelerare i tempi del giudizio, tutto tace. Ci sembra giunta l'ora che il TAR esamini il ricorso e si pronunci".
Per gli ambientalisti lo stadio non avrebbe a che fare con la squadra, ma sarebbe solo una operazione edilizia: "Ora appare forse più chiara tutta l'operazione, che nulla ha a che fare con il gioco del calcio e la squadra della città. È una grande speculazione edilizia che, vista torre, rende molto di più anche perché l'investimento iniziale appare relativamente modesto. 4.3M€ a fronte di 5.160mq di destinazioni commerciali (833€/mq) a 300m a piedi dalla piazza più famosa del mondo è proprio un ottimo affare. Alla faccia della pianificazione urbanistica e dell'intera città che con quella collocazione dello stadio già oggi diversi giorni al mese è totalmente paralizzata e in futuro lo sarà per più giorni e più intensamente".
Gli ambientalisti concludono con una riflessione e una domanda: "Per di più, con il Comune di Pisa, il venditore, che si è già impegnato a spendere oltre un milione di euro sul bene che intende vendere. Strano comportamento per un venditore. Ultima domanda: si è tenuto conto che anche l’Arena Garibaldi è in area a rischio di alluvione P3. Si farà anche il nuovo stadio su palafitte, come gli edifici del centro sportivo?"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI