
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 12:30
Il Sant’Anna svela i suoi tesori nascosti

Due visite guidate per scoprire Palazzo Pilo Boyl e il Collegio di Santa Croce in Fossabanda nell’ambito di “Università Svelate”
PISA — La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa partecipa all’iniziativa nazionale “Università Svelate”, promossa dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) in collaborazione con ANCI, per valorizzare il ruolo degli atenei come motori dello sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Giovedì 20 marzo, in occasione della manifestazione, la Scuola aprirà al pubblico due dei suoi edifici più significativi con visite guidate gratuite, offrendo ai partecipanti un’immersione tra storia e ricerca.
Il primo percorso porterà alla scoperta di Palazzo Pilo Boyl, l’elegante residenza storica che ospita oggi il Rettorato della Scuola Sant’Anna. Un’apertura straordinaria per far conoscere il patrimonio architettonico pisano e il dialogo tra tradizione e innovazione che caratterizza la vita accademica dell’istituto. La visita guidata permetterà di ammirare affreschi, spazi istituzionali e dettagli di pregio, ripercorrendo la storia di un luogo simbolo dell’eccellenza universitaria cittadina.
Il secondo itinerario condurrà invece al Collegio di Santa Croce in Fossabanda, restituito alla città dopo un attento intervento di recupero. Inaugurato a dicembre 2024, il complesso è oggi un esempio di rigenerazione sostenibile che coniuga la memoria storica dell’antico convento con le esigenze della formazione e della ricerca contemporanea.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI