Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:32 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski

Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 11:29

Le qualità di un prodotto vanno sapute comunicare

I partecipanti al secondo Food Quality e Management and Communication dell'Università di Pisa

Università e aziende hanno messo a punto un master, giunto alla terza edizione, per formare comunicatori per prodotti di qualità, non solo alimentari



PISA — Il 20 ottobre 2017, a conclusione della seconda edizione del master in Food Quality e Management and Communication dell’Università di Pisa, gli allievi si sono misurati nel business game che ha visto il coinvolgimento di due delle aziende partner, Qta Consulting e Micoperi Blue Growth. 

Quest’ultima è una giovane start up che ricerca, produce e commercializza microalghe e prodotti derivati di altissima qualità, interamente coltivate in Italia in filiera certificata e controllata e destinati a diversi campi fra cui alimentare, nutraceutica, farmaceutica, medico e agricolo.

Scopo del business game, anche questo anno, è stato quello di creare dei team di lavoro che si cimentassero nello sviluppo di una campagna di comunicazione di un prodotto innovativo come la spirulina. I temi assegnati hanno richiesto la messa a sistema delle competenze e delle abilità acquisite nel percorso di studi e la valorizzazione dell’originalità e dell’inventiva dei singoli partecipanti ai lavori. 

Al termine della giornata, Guido Emiliani della Micoperi Blue Growth si è complimentato con tutti i partecipanti per le grandi competenze dimostrate ed ha invitato gli allievi a un colloquio di selezione per avviare il percorso di inserimento lavorativo in azienda.

Il primo gruppo classificato era composto Cristina Bortolazzi, Alessandra Palazzi, Francesco Loconte e Tina Castaldi; secondi classificati a pari merito il gruppo composto da Giulia Beretta, Simona Pratali, Adriana Mannino, Matteo Seminara e Virginia Sandri e il gruppo composto da Nunzia D’Elia, Tania Pomante, Sara Fatarella, Andrea Martino e Valeria Franceschini.

La terza edizione del master prenderà il via il 24 novembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Abbonamenti finiti in un’ora e mezza: il club non comunica i numeri, ma il record da superare è la quota 7505 tesseramenti dell’era Pomponi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Politica