Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA10°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità giovedì 07 maggio 2020 ore 12:10

Lopalco, "Cura con il plasma è arma in più"

Pier Luigi Lopalco

Il noto epidemiologo, docente all'Università di Pisa, è intervenuto sul dibattito in corso:"La cura con il plasma non è soluzione ma arma in più"



PISA — Pier Luigi Lopalco, noto epidemiologo e docente ordinario di igiene all'Università di Pisa, è stato ospite stamani di Radio 24, per parlare della situazione, ad oggi, del coronavirus in Italia.

"La cura con il plasma - ha detto - non è la soluzione al problema, altrimenti il problema sarebbe già risolto e non è una scoperta recente. L'evidenza iniziale di efficacia di questa terapia è abbastanza buona e quindi è una arma in più, soprattutto per curare i casi più seri."

Lopalco ha aggiunto che il problema è anche quello legato alla disponibilità del plasma, con i donatori che devono essere guariti da poco e presentare anticorpi di qualità e quantità sufficienti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervista a Idrissa Touré dal Media Day del Pisa Sporting Club. "Sono musulmano e la società mi aiuta molto da ogni punto di vista"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità