Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Politica venerdì 29 aprile 2022 ore 19:30

Nasce il movimento NoBase

L'ex centro radar a Coltano

Si organizza il fronte dei contrari al progetto di un base militare dei carabinieri a Coltano. Primo appuntamento un presidio a Firenze il 4 Maggio



PISA — Nasce il movimento "NoBase - Né a Coltano né altrove" per contrastare un progetto che, per i promotori, "devasterebbe 73 ettari di territorio, cementificando 440.000 metri cubi di edificato, con una spesa di 190 milioni di euro". 

"Un vero mostro di cemento armato - hanno sottolineato - nella già intollerabilmente cementificata Piana Pisana, dentro i confini di un parco naturale regionale tra i più importanti d'Italia, su preziosi terreni oggi consacrati all'agricoltura biologica".

Il progetto verrà discusso a Firenze il prossimo 4 Maggio tra Arma dei Carabinieri, Ministero della difesa e Regione Toscana, e per quell'occasione il neonato movimento ha in programma un primo presidio di protesta.

"Il progetto della mega-base di Coltano - hanno ribadito dal movimento NoBase - è un esemplare concentrato dei caratteri più iniqui e devastanti di un modello di sviluppo che devasta il territorio e le comunità, per fare di Pisa una delle più grandi piattaforme logistiche per la guerra a livello internazionale. E' un tassello fondamentale che si aggiunge all’aeroporto militare e a Camp Darby. Dire no a un'opera dall'impatto ambientale e sociale così violento non è solo possibile: è necessario. Nel Parco di Migliarino-San Rossore-Massacciuccoli, nella Piana Pisana, ovunque. 190 milioni devono essere destinati alla giustizia sociale, ai consultori e ai centri antiviolenza, alle scuole e alla crescita civile e culturale delle comunità, delle bambine e dei bambini, all'ambiente, al benessere collettivo, al lavoro, alla pace. Questa è la vera sfida per l'oggi e per il futuro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno