Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA23°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 13 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I quattro bambini che hanno investito l'anziana a Gratosoglio nelle immagini della telecamera di sorveglianza
I quattro bambini che hanno investito l'anziana a Gratosoglio nelle immagini della telecamera di sorveglianza

Politica mercoledì 13 agosto 2025 ore 11:30

Ondata di caldo, l’allarme di Sinistra Unita

Luigi Sofia chiede azioni urgenti, “Proteggere persone, animali ed ecosistemi, Pisa diventi un modello di giustizia climatica”.



PISA — A Pisa il caldo estremo non è più un’eccezione, ma il segno di un cambiamento climatico che, secondo Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita per Pisa – AVS, “ci obbliga a ripensare come viviamo, ci muoviamo e lavoriamo”. Con sempre più famiglie che restano in città a causa del caro vita, Sofia ha richiamato la necessità di nuovi strumenti per rispondere a bisogni crescenti.

Ha sottolineato come il rapporto tra uomo e natura debba basarsi su “convivenza e rispetto” e che eventi come ondate di calore, alluvioni e aria irrespirabile siano “il frutto di un modello urbano che consuma risorse senza restituire equilibrio”. Nel mirino anche la situazione di chi subisce maggiormente il caldo, come lavoratori all’aperto, anziani, bambini e malati, senza dimenticare gli animali. “Abbiamo segnalato alla Polizia municipale carrozze trainate da cavalli sotto il sole, nonostante il divieto oltre i 35 gradi”, ha detto.

Il capogruppo ha rilanciato proposte che, ha precisato, sarebbero state ignorate dalla maggioranza: rinnovare il PAESC con obiettivi più ambiziosi, creare rifugi climatici, garantire acqua pubblica accessibile, istituire un’assemblea cittadina per il clima, potenziare il trasporto pubblico nelle ore più calde e avviare un tavolo comunale per la sicurezza sul lavoro in caso di temperature estreme.

“Non possiamo restare fermi mentre il clima cambia – ha aggiunto – Pisa deve diventare un modello di adattamento e giustizia climatica, proteggendo persone, animali ed ecosistemi senza lasciare indietro nessuno”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il 17 Agosto il mega-dolce sarà dedicato al ritorno in Serie A dopo 34 anni. Oltre 25mila bignè per un carro alto 6 metri, ricoperto di nerazzurro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Politica