Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:PISA10°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 05 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»
Milly Carlucci annuncia Belen Rodriguez ospite di 'Ballando', De Martino composto: «Ecco, fantastico»

Elezioni domenica 05 ottobre 2025 ore 15:00

Sicurezza, Mazzeo e Trapani contro il Comune

Antonio Mazzeo e Matteo Trapani

La brutale aggressione avvenuta durante una festa di laurea riaccende la polemica: i due candidati dem denunciano le mancanze dell'amministrazione



PISA — Ancora il tema della sicurezza entra nella campagna elettorale per la provincia pisana. L'ultimo episodio, avvenuto durante una festa di laurea trasformata in una brutale aggressione, ha scatenato la polemica sulla situazione di Pisa, ultimamente al centro di diversi casi di cronaca.

Sull’accaduto è intervenuto infatti il presidente del Consiglio regionale uscente e candidato Antonio Mazzeo, che ha espresso parole dure e cariche di preoccupazione per la situazione cittadina. "Doveva essere una festa, un momento di leggerezza e di orgoglio per un traguardo raggiunto. Si è trasformata invece in una scena di violenza insensata", ha detto.

Il presidente ha poi puntato il dito contro l’amministrazione comunale e il Governo, accusandoli di aver fallito sul piano della prevenzione e della gestione della sicurezza. "La sicurezza non si garantisce a colpi di slogan - ha aggiunto - è un diritto, e per tutelarlo servono presenza, prevenzione, investimenti e responsabilità".

"Non possiamo rassegnarci a un Paese dove chi studia o lavora debba avere paura di vivere la propria libertà - ha concluso - Pisa, la Toscana e l’Italia devono restare luoghi dove la civiltà è più forte della violenza".

Così anche Matteo Trapani, anche lui candidato come capolista per i prossimi 12 e 13 Ottobre. "Pochi giorni fa denunciavo ancora una volta l’insicurezza che si vive a Pisa - ha commentato - in questi anni, da capogruppo in Consiglio comunale, ho più volte segnalato lo stato di abbandono e di degrado in cui versa la nostra città: dal centro storico ai quartieri, dove sempre più spesso si registrano episodi di violenza. E, purtroppo, l’ennesimo fatto di cronaca lo conferma. Non è un caso isolato, ma il segno di un fallimento nella gestione della sicurezza cittadina".

"Pisa è diventata, troppo spesso, teatro di episodi che mostrano l’assenza di una strategia seria di prevenzione, di controllo, di presenza sul territorio - ha concluso - solo qualche giorno fa il centro è stato scenario di nuove risse: tutto questo non può più essere considerato normale. Serve una svolta vera. Pisa ha bisogno di tornare a essere una città sicura, viva, capace di offrire opportunità e non paura. Questo impegno deve partire dal livello locale, con un’amministrazione finalmente all’altezza, ma deve anche essere sostenuto con forza a livello regionale, da chi rappresenta Pisa e crede davvero in una sicurezza fatta di prevenzione, di presenza dello Stato, di comunità e di spazi vissuti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno