Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Politica martedì 14 gennaio 2025 ore 06:30

Auletta contro il piano anticorruzione del Comune

Sotto accusa per scarsa pubblicizzazione, carenze nelle partecipate e sul Pnrr. "L'approvazione non può essere un esercizio formale"



PISA — Francesco “Ciccio” Auletta, portavoce di Diritti in Comune, ha depositato quindici contributi per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione del Comune di Pisa, denunciando gravi criticità nel processo di stesura e nelle misure previste. “Non è il momento di chiacchierare ma di agire”, ha dichiarato Auletta, puntando il dito contro l’assenza di coinvolgimento della cittadinanza e la scarsa trasparenza.

Secondo Auletta, il Comune avrebbe ignorato sistematicamente le richieste di partecipazione pubblica. “Si è proceduto con i 30 giorni previsti dalla legge per le osservazioni, ma sempre durante le festività natalizie, come se la partecipazione fosse un fatto burocratico da espletare in fretta”. Ha inoltre evidenziato che il Piano si basa su dati obsoleti risalenti agli anni 2020-2021 e che l’approccio formale alla prevenzione della corruzione risulta del tutto insufficiente, soprattutto alla luce di recenti inchieste per corruzione che hanno coinvolto uffici comunali chiave.

Auletta ha sottolineato la mancanza di misure adeguate per le società partecipate del Comune, come Pisamo e Patrimonio Pisa srl. “Abbiamo chiesto di inserire misure specifiche per il triennio 2025-2027, incluse verifiche sui contratti pubblici, sulle assunzioni e sui nuovi contratti di servizio”, ha affermato, aggiungendo che la trasparenza sulle attività di queste società è stata già criticata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac).

Altro punto critico riguarda la gestione delle risorse del PNRR, per cui Auletta denuncia carenze nei report, verifiche e audit. “Le procedure accelerate e l’ampio ricorso a professionisti esterni richiedono misure anticorruzione e azioni correttive chiare”, ha detto, lamentando anche la mancanza di collaborazione con l’Osservatorio per il contrasto all’illegalità.

Inoltre, il consigliere ha sollevato il problema delle commissioni di concorso, dove “si nota una ridondanza di alcuni nominativi”, proponendo l’adozione di criteri che garantiscano competenza, trasparenza e indipendenza. Per affrontare le criticità nell’organizzazione del personale comunale, Auletta ha suggerito investimenti nella formazione su etica e integrità, prioritizzando le aree a rischio. “L’approvazione del piano anticorruzione non può essere un esercizio formale”, ha concluso. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità