Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA16°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 09:30

Via alla nuova stagione del Teatro Nuovo

Dal 20 Settembre al via la programmazione 2025/26 con ben 41 spettacoli, workshop e una nuova sala per la scena emergente



PISA — Si intitola "Riso Amaro" la nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Nuovo di Pisa. Il debutto è fissato per Sabato 20 Settembre con “Un comico fatto di sangue” scritto e interpretato da Alessandro Benvenuti. In quella stessa occasione, il direttore artistico Carlo Scorrano presenterà l’intero cartellone al pubblico, spiegando la scelta di un titolo che, come ha sottolineato, “riflette con ironia e lucidità le tensioni che attraversano il mondo e riafferma il valore del teatro come spazio di riflessione, denuncia e partecipazione”.

Confermate anche quest’anno le collaborazioni con il Deep Festival e Mo-wan Teatro, e il ritorno della rassegna “Calendario Popolare”, curata da Francesco Salvadore. Per celebrare i cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, ci sarà Olivia Sellerio con un concerto dedicato alle musiche di Montalbano.

Tra gli ospiti attesi anche Ugo Dighero, che porterà in scena “Mistero Buffo” di Dario Fo, in una produzione del Teatro Nazionale di Genova. Il programma abbraccia il teatro contemporaneo con artisti come Familie Flöz, César Brie, Emma Dante, Antonio Rezza, Eugenio Barba, I Sacchi di Sabbia e Fort Apache, con un progetto che coinvolge ex detenuti del carcere di Rebibbia.

La stagione offrirà 41 spettacoli di prosa, 3 appuntamenti dedicati a musica e danza e un fitto calendario di spettacoli per bambini e scuole, dall’infanzia alle superiori. Da Ottobre a Maggio si svolgeranno inoltre percorsi formativi, corsi di recitazione e workshop con professionisti di livello internazionale.

Una delle novità annunciate sarà l’inaugurazione di Ballast – Officine Creative, un nuovo spazio dedicato alla scena emergente, ricavato da una ex struttura industriale nel cuore della città. Il 9 Ottobre si terrà anche la serata finale del concorso “Atti Futuri”, che ha raccolto adesioni da tutta Italia.

"Siamo felici di sostenere anche quest’anno la stagione teatrale del Teatro Nuovo di Pisa – hanno fatto sapere da Unicoop Firenze – perché crediamo che la cultura sia una risorsa per tenere unita la nostra comunità e un investimento per il futuro".

Anche la Fondazione Pisa ha confermato il proprio sostegno. Il consigliere Maurizio Sbrana ha detto, "Il programma si distingue per originalità e attenzione al presente. Ogni anno contribuisce ad arricchire e diversificare l’offerta culturale cittadina".

Il botteghino aprirà il 16 Settembre. Gli abbonamenti saranno acquistabili online sul sito www.nuovoteatropisa.it o in teatro. Il 20 Settembre, in occasione della presentazione, sarà possibile acquistare l’abbonamento a prezzo scontato. L’incontro con Scorrano inizierà alle 18.30 nel foyer, seguito da un aperitivo e dallo spettacolo di Benvenuti alle 21.00

Programma completo Teatro contemporaneo e rassegna Calendario popolare:

20/09 Un comico fatto di sangue – Alessandro Benvenuti

27/09 Metaforicamente Schiros – Beatrice Schiros / Gabriele Scotti

1/10 Arpagone – Michele Santeramo

4/10 La sorella di Gesù Cristo – Oscar De Summa

18/10 Troilo e Cressida – I sacchi di sabbia

19/10 7 contro Tebe – I Sacchi di Sabbia

25/10 La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza – Compagnia Les Moustaches

30/10 Stracci. Contro l’uomo medio – Vittorio Continelli

7/11 Disastri – Pilar Ternera

8/11 Cunto Saraceno. Vita miracoli e morte di Gesù Giufà Orlando - Gaspare Balsamo

14-15/11 I fiori di Srebrenica - Legal Aliens Theatre / Sarajevo War Theatre SARTR

22/11 Panico ma Rosa – Alessandro Benvenuti

29-30/11 Mercoledì delle Ceneri – Fort Apache

5/12 Temporale forte – Compagnia Salz

13/12 Nando Citarella e i tamburi del Vesuvio (Musica)

20/12 Naufraghi da marciapiede – Stefano Starna / Nicoletta Della Corte

27-28/12 Lieto fine – Metastasio

9/01 Eterno ripetersi banale – Pilar Ternera

16/01 Amleto – Collettivo Cinetico

24/01 Il sindaco contadino – Centro mediterraneo delle artistic

31/01 Abracadabra – Metastasio

7/02 La favola dell’amore lento – Guascone Teatro

11/02 Metadietro Verdi – Antonio Rezza

15/02 Io sono Verticale – Francesca Astrei

21/02 Ave Maria – Odin Teatret

28/02 Rituals + Don Pasta – Maristella Martella (Danza)

1/03 Infanzia felice – Produzioni Timide

7-8/03 La scortecata – Emma Dante

14/03 Toscanacci – Guascone Teatro

21/03 Anna Karenina – Seven Cults

24/03 Mistero Buffo di Dario Fo – Stabile di Genova

28/03 Hinterland – Remuda Teatro

31/03 Macbeth circus show. La rappresentazione del Potere - Paolo Vanacore

2/04 Per Amore di Johnny Panic – Binario Vivo

11/04 Ero – Cèsar Brie

17/04 Feste – Family Floz

18/04 Olivia Sellerio (Musica)

22/04Lamaar – Seven Cults

30/04 Fabbrico. Storia di un paese antifascista – Teatro della Cooperativa

3/05 Dai diamanti non nasce niente – Binario Vivo

9/05 Assunta. Vita morte e miracoli di una lavoratrice moderna - Laura Pozone

15-16/05 Morte accidentale di un anarchico – Binario Vivo

23/05 Hijos de Buddha - Nicolò Sordo

30/05 Nerium Park – Josep Maria Mirò


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco Conti al Nerazzurro sulla trattativa con la società nerazzurra, "Bisogna valutare quale percorso vorrà intraprendere la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Cronaca