Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:30 METEO:PISA23°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video
Creta in fiamme, turisti evacuati dagli hotel: il video

Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 14:30

Due nuove moto per la Polizia Municipale

Polizia Municipale a Marina di Vecchiano

L'acquisto dei motocicli grazie a 21.000 euro di finanziamento dal Ministero dell'Interno, per Spiagge Sicure a Marina di Vecchiano



VECCHIANO — Dal Ministero dell'Interno sono in arrivo 21mila per sostenere prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva, nell'ambito di “Spiagge Sicure”, per il quale il Comune di Vecchiano aveva presentato apposito progetto. Il finanziamento sarà utilizzato per l'acquisto di due scooter a 3 ruote, motocicli adatti al transito anche su percorsi su percorsi sabbiosi e quindi allestiti per servizi di Polizia Municipale a Marina di Vecchiano.

“Abbiamo stilato un apposito protocollo tra Comune di Vecchiano e Prefettura di Pisa - ha spiegato il comandante della Municipale vecchianese, Marcello Carrara -, che disciplina tutto ciò che proseguiremo a mettere in campo per “Spiagge Sicure”: grazie al finanziamento ottenuto e all'acquisto dei due motocicli suddetti, saremo in grado di potenziare le attività di controllo, già attive da fine Maggio scorso sulla zona litoranea del Comune, rendendole più efficaci, in particolare ponendo in atto azioni mirate, volte sia alla prevenzione dell’abusivismo commerciale, che per prevenire o ridurre il contagio da Covid-19, qualora la situazione emergenziale lo rendesse necessario anche per la prossima stagione estiva”

“La spiaggia e l'area di foce fluviale su cui si intende potenziare l’attività di controllo ha una lunghezza di oltre 5 km complessivi - ha ricordato il comandante -. L'azione con motocicli attrezzati a tre ruote per percorrere l'arenile rappresenterà una attività di controllo volta a scoraggiare una insistente azione di abusivismo commerciale e contraffazione, riducendo anche le eventuali situazioni di assembramento, e mettendo in atto interventi repressivi, dove se ne verificasse la necessità".

"Inoltre - ha concluso Carrara -, tutto ciò consentirà un controllo più tempestivo e mirato, vista la presenza di ampi percorsi su pista ciclabile o di viabilità a fondo naturale, su cui non sono infrequenti tratti ricoperti da sabbie eoliche che rendono difficoltoso muoversi con altri mezzi; attraverso i motocicli che acquisteremo con il finanziamento ottenuto sarà possibile dotare il personale della Polizia Municipale di veicoli che permettano una rapida e sicura mobilità e quindi un'azione maggiormente efficace ed incisiva, a beneficio di turisti e cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Elisabetta Palagi, del Dipartimento di Biologia, tiene una rubrica sugli animali domestici e sarà intervistata sugli studi sull'empatia tra i primati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Cronaca