Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:PISA14°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 24 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo su Kiev: i soccorritori scavano tra le macerie
Attacco russo su Kiev: i soccorritori scavano tra le macerie

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 09:30

​Al Parlascio tornano gli stemmi pisani

Domenica 30 Marzo un laboratorio per bambini e famiglie sulle antiche insegne medievali. Creatività, storia e simboli sulle Mura di Pisa



PISA — Un pomeriggio tra arte, storia e immaginazione, sulle tracce dell’araldica medievale pisana. Domenica 30 Marzo, alle 16, il Bastione del Parlascio si trasforma in uno spazio creativo per giovani esploratori del passato, grazie al laboratorio “Gli stemmi medievali di Pisa”, un’attività rivolta a bambini dai 7 agli 11 anni e alle loro famiglie. L’iniziativa, parte dell’offerta didattica delle Mura di Pisa, invita i partecipanti a scoprire il linguaggio dei colori e dei simboli che, nel Medioevo, servivano a raccontare identità, potere e appartenenza.

Nel suggestivo spazio recentemente restaurato, i bambini potranno analizzare la composizione degli stemmi, comprenderne il significato e creare la propria versione personalizzata, combinando fantasia e conoscenza storica. A conclusione dell’esperienza sarà possibile percorrere le Mura fino a piazza dei Miracoli, regalando così un’ulteriore prospettiva sulla città e il suo passato.

Il laboratorio si inserisce in un più ampio programma di attività pensate per avvicinare i più giovani alla storia di Pisa in modo esperienziale. Dal diventare “Fanti per un giorno” alla scoperta dei costumi medievali con “Nei panni di un medievale”, fino a rivivere la quotidianità romana tra terme e mosaici, le proposte dedicate alle scuole e alle famiglie mirano a far dialogare apprendimento e gioco in un contesto unico.

In parallelo, prosegue anche il calendario di eventi serali, come la Night Experience del venerdì: un tour notturno lungo le Mura, arricchito da contenuti multimediali che raccontano le trasformazioni della città dall’epoca romana ai giorni nostri. Il percorso, al via dalla Torre Piezometrica di Porta Pacis, termina in Piazza dei Miracoli ed è già vicino al tutto esaurito.

Chi visiterà il Bastione del Parlascio potrà inoltre ammirare la mostra Lanfranco Cionna, una vita nel colore, dedicata all’artista marchigiano che vive a Marti, in un dialogo tra forme e pensiero, atmosfere sospese e interrogativi contemporanei. Le opere esposte si accompagnano al racconto critico di Ilario Luperini, che sottolinea la forza etica e il rigore visivo dell’autore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ieri sera il sopralluogo dei tecnici comunali. Latrofa, “Non ci faremo cogliere impreparati”: Ecco cosa serve per la Serie A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità