
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 31 agosto 2021 ore 12:00
Con Virgo alla scoperta delle onde gravitazionali

Terzo e ultimo appuntamento di "Cascina Europa" dedicato all'interferometro e alle ricerche scientifiche sull'origine dell'Universo
CASCINA — Un incontro per scoprire i segreti dell'interferometro Virgo e delle importanti ricerche scientifiche cui a contribuito, a cominciare dalla confutazione delle onde gravitazionali. Mercoledì 1 Settembre, a partire dalle 21,15, è in programma l'ultimo appuntamento con la rassegna Cascina Europa, per una presentazione del mondo della ricerca scientifica nel campo delle onde gravitazionali.
Sul palco allestito nella sede della Banca di Pescia e Cascina saliranno Viviana Fafone, responsabile italiana per l'Infn - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare della Collaborazione Virgo, e Stavros Katsanevas, direttore dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo. I due, insieme al giornalista Massimo Marini, ripercorreranno le tappe della storica impresa scientifica di Ego/Virgo, uno dei tre più grandi e sensibili osservatori di onde gravitazionali al mondo.
La partecipazione è gratuita con obbligo di esibizione del green pass. Per informazioni e prenotazioni è attiva la casella di posta elettronica prenotazioni@lacittadelteatro.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI