Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 17:30

Cascina, il futuro di Piazza Gramsci prende forma

Interventi nelle prossime settimane e lavori definitivi nel 2026. Previsti anche il recupero del Teatro Bellotti Bon, Cinema Apollo ed Ex-Pighini



CASCINA — Piazza Gramsci si prepara a cambiare volto. L’amministrazione comunale di Cascina ha confermato che la storica piazza, situata a ridosso delle Mura medievali, sarà oggetto di un intervento definitivo inserito nel programma delle opere pubbliche del 2026. Il progetto rientra in un piano più ampio di riqualificazione dell’asse di viale Comaschi, che coinvolge anche il recupero dell’area Ex-Pighini e il Teatro Bellotti Bon.

“Nel corso del mandato – ha spiegato il sindaco Michelangelo Betti – abbiamo cercato e stiamo cercando di avere una visione complessiva del territorio comunale. In questo quadro il centro di Cascina è in una posizione chiave e sono molti gli interventi avviati e in previsione per una sua piena valorizzazione. L’asse di viale Comaschi sta già cambiando volto”.

Nelle prossime settimane è previsto un intervento ponte per la rimozione delle pietre instabili della piazza e la realizzazione di un’asfaltatura temporanea a freddo, in attesa del cantiere definitivo. “Siamo intervenuti più volte su piazza Gramsci per tamponare le problematiche emerse – ha aggiunto il vicesindaco Cristiano Masi –. Abbiamo già commissionato un progetto di riqualificazione dell’intera piazza, con rilievi effettuati tramite droni, proprio per arrivare a un intervento risolutivo”.

L’attenzione dell’amministrazione si è già concretizzata con il rifacimento della fermata dei bus davanti all’anagrafe e con l’asfaltatura di via della Repubblica. “Abbiamo presentato anche un progetto per riqualificare il parco giochi, affinché diventi inclusivo e ispirato al tema medievale”, ha concluso Masi.

Il percorso di riqualificazione non si ferma alla piazza. “Grazie ai finanziamenti attratti, verrà finalmente recuperato il Teatro Bellotti Bon –ha annunciato l’assessora all’urbanistica Irene Masoni –. Il Comune ha acquisito l’area del Cinema Apollo per valorizzare il teatro storico e nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione per il recupero dell’area Ex-Pighini, dove sorgeranno una nuova area verde, percorsi pedonali e parcheggi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità