Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 19:00

Anci, delega nazionale per il sindaco Conti

Durante l'assemblea nazionale affidate al primo cittadino di Pisa le deleghe all’agricoltura, sovranità alimentare e promozione delle tipicità



PISA — Durante l'assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani in corso a Torino, il neo presidente Gaetano Manfredi ha nominato i delegati nazionali Anci: al sindaco di Pisa Michele Conti sono state affidate le deleghe all’agricoltura, sovranità alimentare, promozione delle tipicità.

«Sono particolarmente orgoglioso di questa nomina nella quale trovano il punto di incontro il mio impegno nelle istituzioni e il mio percorso professionale da agronomo – dice il sindaco Michele Conti -. L’agricoltura italiana svolge un ruolo di primaria importanza per la crescita economica del nostro Paese, ma è un settore strategico, e lo dico da Sindaco, per il presidio del territorio; le aree interne, le aree collinari, i territori che sono a rischio spopolamento e la tendenza degli ultimi anni è spostarsi sempre di più verso le città. Gli enti locali da un lato e il settore agricolo dall’altro possono fare molto per far sì che le persone possano trovare futuro e qualità della vita su tutto il territorio nazionale, anche nei territori più in difficoltà o meno dotati di infrastrutture».

«L’agricoltura – prosegue Conti - rappresenta anche un baluardo se si pensa al grande tema del cambiamento climatico, della sicurezza del territorio, della gestione della risorsa acqua, lo sanno bene i sindaci di tutta Italia. La crescita del settore agricolo, conferma le enormi potenzialità dell’agricoltura e dei nostri imprenditori, che danno luogo a prodotti tipici che sono il simbolo dell’Italia nel mondo. Per accelerare in questa direzione va sviluppato ancora di più il tema del trasferimento tecnologico nel settore primario: lo dico da Sindaco di una città di saperi che ha una grande Ateneo, due scuole di eccellenza e tanti centri di ricerca che da anni affrontano queste tematiche e preparano tanti giovani dotandoli di competenze indispensabili per il settore».

Michele Conti, sindaco di Pisa dal 2018, è dottore agronomo e iscritto all’albo degli agronomi. Nel 1996 ha iniziato la sua carriera professionale all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, passando prima dalla sezione di Grosseto per poi approdare a quella di Pisa. Già direttore del consorzio agrario di Pisa, è dirigente del Consorzio del Tirreno, oggi Consorzi Agrari d'Italia.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club