Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA14°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 13:30

È Alessandro Ferrari il nuovo direttore del Verdi

Alessandro Ferrari

La sua nomina è stata deliberata dal Cda della Fondazione Teatro di Pisa al termine di un avviso pubblico. Resterà in carica fino a dicembre 2026.



PISA — Alessandro Ferrari è il nuovo direttore generale del Teatro Verdi di Pisa.  Assumerà ufficialmente l’incarico il 21 Maggio e subito incontrerà i dipendenti del Teatro Verdi che sta vivendo mesi di rinnovamento con figure di esperienza e di rilievo ai propri vertici, dal presidente Diego Fiorini, al direttore artistico Marco Tutino. La sua nomina è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro di Pisa al termine di un avviso pubblico per il conferimento dell’incarico fino al 31 Dicembre 2026.

"La nomina del nuovo direttore generale - ha commentato il presidente Diego Fiorini - segna un passaggio importante per la nostra Fondazione. Abbiamo scelto una figura giovane, ma con un solido percorso universitario e professionale, maturato anche all'interno del Ministero della Cultura, che unisce competenza istituzionale, visione nuova e profonda sensibilità verso il valore sociale della cultura".

"In un momento in cui i teatri sono chiamati a rinnovarsi e a ridefinire il proprio ruolo nella società siamo convinti che la sua guida saprà coniugare tradizione e innovazione aprendo nuove strade di dialogo con il pubblico, in particolare con le giovani generazioni - ha aggiunto -il Teatro di Pisa è un luogo identitario, vivo e partecipato: da queste fondamenta intendiamo costruire un futuro ancora più aperto, dinamico e condiviso. Al nuovo direttore un augurio di buon lavoro da parte mia e del Cda".

Ferrari, 29 anni, nato a Modena, arriva da Roma dove, dopo un periodo alla Camera dei Deputati, ha lavorato nell’Ufficio di Gabinetto del Ministero della Cultura, occupandosi, tra le altre attività, della Direzione generale Spettacolo. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Trento, dopo gli studi in Inghilterra alla Newcastle University e alla London School of Economics, ha perfezionato la sua formazione economica e giuridica con un Master all’Università La Sapienza di Roma.

“Assumo questo incarico – ha aggiunto Ferrari -  con profonda gratitudine e un forte senso di responsabilità verso la più significativa istituzione culturale del territorio Il Teatro di Pisa, in quanto Teatro di tradizione, è chiamato a custodire un’eredità preziosa, fatta di musica, arte e identità, ma anche a reinterpretarla con coraggio e visione, per restare vivo e rilevante nel tempo. Desidero esprimere un sincero ringraziamento al Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la fiducia riposta in me”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il proprietario del Pisa tra i sostenitori del progetto di recupero della Porte del Leone, “Un gesto di memoria e appartenenza”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Attualità