Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:40 METEO:PISA14°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità mercoledì 09 ottobre 2024 ore 14:15

Io non rischio, Pubblica Assistenza su Corso Italia

Volontari e volontarie a confronto con i cittadini per diffondere le buone pratiche da usare per ridurre i rischi di fronte a grandi eventi



PISA — A conclusione della Settimana della Protezione Civilecome in altre decine di piazze toscane, anche a Pisa si terrà l'iniziativa "Io non rischio", per la promozione delle buone pratiche di Protezione Civile.

L'appuntamento è per domenica 13 Ottobre, quando in Corso Italia i volontari della Pubblica Assistenza di Pisa spiegheranno ciò che ognuno di noi può fare per ridurre gli effetti di rischi come alluvione, terremoto, maremoto, incendi boschivi.

La Protezione Civile comunale, per le comunicazioni con la popolazione, è dotata del sistema di allertamento AlertPisa, che permette di ricevere avvisi relativi alle allerte meteo e/o emergenze che interessano il territorio comunale. Possono registrarsi tutti i residenti e domiciliati a Pisa o coloro che hanno un interesse a essere informati su criticità che possono verificarsi nel territorio comunale. La registrazione è gratuita e consente di scegliere se ricevere comunicazioni tramite sms ed email, chiamata su linea fissa e linea cellulare. 

"Io non rischio" è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di Protezione Civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. Le iniziative sono promosse dal Dipartimento della Protezione Civile con l'Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, la Fondazione Cima, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e l'Anci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco tutti i dati per la zona Pisana relativamente all'affluenza alle 12 del primo giorno di voto: Pisa oltre la media regionale, appena 5% a Orciano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Politica

Cronaca

Attualità