Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 15:30

Premio dalla Cina per tre ex allievi della Normale

Si tratta del "2025 Frontiers of Science Award", indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, che sarà assegnato a Paolini, Brué e Semola



PISA — Voleranno a Pechino a Luglio per ritirare il premio. Giovanni Paolini, Elia Brué e Daniele Semola, ex studenti di matematica della Scuola Normale Superiore, si aggiudicano un prestigioso riconoscimento internazionale per due studi separati, uno di topologia (Paolini), l’altro di analisi geometrica (Bruè-Semola). Si tratta del "2025 Frontiers of Science Award", indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, che sarà assegnato durante l'“International Congress of Basic Science”.

Il premio ha individuato 148 lavori prodotti negli ultimi anni di oltre 600 autori provenienti da più di 20 paesi e regioni di tutto il mondo, che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica, pura e applicata, della fisica teorica, dell’informatica e della statistica. L’Icbs è finanziato da varie istituzioni della Repubblica Popolare Cinese.

Il lavoro di Paolini, svolto con il professor Mario Salvetti dell’Università di Pisa, si intitola "Proof of the K conjecture for Affine Artin groups", riguarda la topologia ed è stato pubblicato su Inventiones Mathematicæ. Quello di Bruè e Semola, svolto in collaborazione con Aaron Naber dell’Institute of Advanced Study di Princeton è "Fundamental Groups and the Milnor Conjecture", riguarda l’analisi geometrica ed è stato pubblicato su Annals of Mathematics.

Tutti e tre gli ex allievi, poco più che trentenni, ricoprono già incarichi di docenza in ambito accademico. Giovanni Paolini è Professore associato di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna; Elia Bruè è Professore presso il Dipartimento di Scienze delle Decisioni dell’Università Bocconi di Milano; Daniele Semola è assistant professor presso la Facoltà di Matematica dell’Università di Vienna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità