Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità

Politica martedì 26 agosto 2025 ore 16:47

“Serie A all’Arena? Merito del Comune”

I capigruppo di maggioranza rivendicano gli interventi dell’Amministrazione Conti, “Con noi investimenti mai visti, altro che immobilismo”



PISA — L’esordio del Pisa Sporting Club in Serie A all’Arena Garibaldi ha riacceso il dibattito politico cittadino. A intervenire sono stati i capigruppo di maggioranza del centrodestra in Consiglio comunale, che hanno voluto rimarcare il ruolo dell’Amministrazione guidata da Michele Conti nel rendere possibile questo traguardo.

"Se oggi l’Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani è pronta ad ospitare la Serie A, il merito è innanzitutto della volontà politica chiara e coerente delle due Amministrazioni guidate dal Sindaco Michele Conti", si legge nel comunicato. "In sette anni sono state investite cifre mai viste prima sulla struttura. Una scelta di responsabilità, che ha dato continuità e concretezza a un percorso di riqualificazione a lungo atteso dalla città".

Il centrodestra ha anche lanciato accuse dirette al Partito Democratico, citando episodi del passato. "All’epoca del compianto Presidente Battini, Pisa si vide sfuggire un ripescaggio in B per una mancata certificazione sull’impianto di illuminazione. Quei lavori erano in capo all’Amministrazione Filippeschi. Sempre sotto la gestione del PD, il Pisa fu costretto a giocare ad Empoli una gara ufficiale, con tutti i disagi del caso".

Nel mirino c’è anche il consigliere comunale Marco Biondi. "Oggi lo stesso partito accende i riflettori sull’Arena come se nulla fosse stato fatto prima, omettendo però un dato essenziale: non sono i comunicati a rendere possibili i risultati, ma le scelte politiche e i voti in Consiglio Comunale".

La nota continua sottolineando come le numerose variazioni di bilancio e le varianti urbanistiche approvate in questi anni abbiano consentito al club nerazzurro di completare gli adeguamenti richiesti per la massima serie. "In quelle occasioni, quando c’era da assumersi responsabilità, il Partito Democratico si è spesso chiamato fuori", prosegue il comunicato. "Una linea di continuità con il proprio passato: l’assenza di coraggio nelle decisioni".

Un passaggio è dedicato alla firma della deroga che ha permesso di giocare all’Arena, "Il Sindaco Michele Conti ha firmato personalmente l’atto necessario per rendere lo stadio idoneo. Una scelta assunta con piena consapevolezza, per permettere alla squadra e alla città di vivere questo esordio storico senza doversi spostare".

"È giusto che i cittadini sappiano – concludono i capigruppo – che il risultato ottenuto è figlio della determinazione dell’Amministrazione e di un lavoro condiviso con la società sportiva. Non proclami, ma scelte concrete"

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moreo e Leris sugli scudi con una prestazione magistrale. Prestazione solida anche per Aebischer e Meister va finalmente a segno. Male Tramoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità