Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità

Attualità mercoledì 26 novembre 2025 ore 12:50

Una nuova casa per gli studenti internazionali

In piazza Martiri della Libertà l'Associazione Sante Malatesta gestirà gli spazi dove attualmente alloggiano alunni da tutto il mondo



PISA — Negli spazi recentemente ristrutturati dell'ex casa del contadino in piazza Martiri della Libertà, di proprietà del seminario "Santa Caterina", è stata inaugurata una nuova casa di accoglienza per gli studenti internazionali dell'Università d Pisa.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno dell’Associazione Sante Malatesta e al contributo dell’Ateneo, che ha sostenuto le spese di locazione mediante i fondi raccolti con il 5x1000.

La struttura, denominata "Alle querce di Mamre", in ricordo dell’accoglienza di Abramo e Sara ai tre misteriosi viandanti, sarà gestita dall’associazione Sante Malatesta e dalla parrocchia di Santa Caterina. Distribuita su due piani, la casa dispone di cinque camere da letto, tre bagni, una cucina, una sala comune e un piccolo giardino. La struttura potrà ospitare fino a 13 studenti internazionali iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale dell’Ateneo pisano. Gli ospiti attuali provenienti da Etiopia, India, Iran, Marocco, Pakistan, Tunisia e Yemen.

La casa di accoglienza è stata inaugurata sabato 22 Novembre alla presenza dei rappresentanti di tutte le realtà coinvolte nell’iniziativa. A parlare sono stati il presidente dell’Associazione Sante Malatesta Giuliano Colombetti, l’arcivescovo Saverio Cannistrà, il professor Marco Macchia, delegato ai rapporti con il territorio e alle donazioni per l’Ateneo, e Veronica Senegagliesi, Sustainability Specialist di Ikea, che ha donato la cucina. Erano presenti anche volontari della Croce Rossa e della Caritas, rappresentanti del consiglio pastorale, i catechisti e gli scout del gruppo Pisa 5 che ruota intorno alla parrocchia di Santa Caterina.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Moreo e Leris sugli scudi con una prestazione magistrale. Prestazione solida anche per Aebischer e Meister va finalmente a segno. Male Tramoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Imprese & Professioni

Attualità