Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 14:10

Università, lezioni ed esami tornano in presenza

Il rettore Paolo Mancarella: "Pronti a introdurre tutte le misure necessarie affinché sia garantita la sicurezza di studenti, docenti e personale"



PISA — Con il nuovo anno accademico alle porte, l'università di Pisa è pronta ad accogliere in presenza i suoi studenti.

La decisione, annunciata da una nota dell'ateneo, è stata presa dal Senato Accademico e dal Consiglio d'Amministrazione, riuniti lunedì 28 Giugno in seduta congiunta.

"Facciamo un altro grande passo verso la normalità. – ha commentato il Rettore, Paolo Mancarella – In questo lunghissimo anno e mezzo, tutta la nostra comunità ha sofferto per la limitazione di quelle relazioni umane che nascono nelle aule, nei laboratori, nelle biblioteche, nelle sale studio e nei nostri Dipartimenti, Centri e Sistemi. Legami fondamentali affinché l’esperienza universitaria possa dare a pieno i suoi frutti. Ma adesso tutte le nostre studentesse e i nostri studenti potranno tornare a vivere pienamente gli spazi dell’Ateneo in modo sicuro; con loro l’Università e la città di Pisa si preparano alla ripresa a pieno regime. Siamo pronti a introdurre tutte le misure necessarie affinché sia garantita la sicurezza di studenti, docenti e personale, fiduciosi che la campagna vaccinale prosegua con i ritmi previsti e la situazione epidemiologica evolva in modo sempre più positivo".

Tutti i dettagli sono illustrati nella nota inviata dall'ateneo, nella quale viene spiegato che con il nuovo anno accademico (le iscrizioni apriranno il 27 Luglio), tutti gli studenti potranno tornare a seguire le lezioni in presenza. A renderlo possibile sarà anche una App di prenotazione, che sarà rilasciata a breve dall’Ateneo e che è stata pensata per evitare l’affollamento delle aule e il rispetto delle misure governative sulla distanza interpersonale. Tramite questa applicazione, ciascuno studente, con cadenza quindicinale, potrà prenotare un posto in aula per gli insegnamenti che intende seguire nelle due settimane successive.

Nel caso in cui, per un determinato insegnamento, le iscrizioni siano superiori al numero massimo di posti disponibili in aula, la App suddividerà automaticamente gli studenti in due gruppi, che avranno la priorità per seguire le lezioni “in presenza” nella prima e nella seconda settimana. Per garantire la massima sicurezza, infatti, le aule saranno occupate al massimo al 50%.

In ogni caso, a ciascuno studente sarà garantita la possibilità di frequentare in presenza il maggior numero possibile di lezioni. Allo stesso tempo l’Ateneo pisano garantirà, fino al perdurare dell’emergenza sanitaria, anche la possibilità di seguire le lezioni da remoto, in streaming o scaricando la lezione registrata dal docente.

Anche gli esami torneranno da settembre ad essere svolti in presenza, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati e con deroghe speciali per gli studenti appartenenti a categorie protette.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Politica