Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 12:00
L’evento è organizzato dalla Federazione Speleologica Toscana e dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa. La prenotazione è obbligatoria
Cronaca martedì 04 febbraio 2014 ore 17:27
Il Perù tornerà a essere terreno di studi paleontologici per un nuovo progetto di ricerca guidato da Bianucci, dell’Ateneo pisano
Attualità sabato 12 gennaio 2019 ore 09:45
Dodici studenti dell'università di Pisa e i loro professori sono in procinto di partire per trascorrere dieci giorni nel deserto di Ica
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 12:23
Uno studio condotto da una equipe di paleontologi sullo scheletro della madre di Cosimo I de’ Medici avrebbe rivelato i segni della sifilide venerea
Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 19:00
E' nata prima la zebra o le sue strisce? E' capitanato da studiosi fiorentini lo studio sull'origine degli equidi che ha trovato l'anello mancante
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 13:00
Dopo gli ingressi record del 2014, il nuovo anno inizia con quasi 4mila biglietti staccati. In programma una serie di incontri dedicati alla scienza
Attualità giovedì 02 maggio 2019 ore 12:23
Nuovi importanti dati sul gigantismo estremo di questi mammiferi marini nello studio coordinato dai paleontologi dell’Università di Pisa
Attualità martedì 09 marzo 2021 ore 09:00
Successo enorme per il concorso promosso da Ctt Nord, Ufficio scolastico, Cred Valdera, Cred Valdarno, sindaci area Pisana e Comune di Fucecchio
Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 16:10
Pronta, nel Museo di Storia Naturale, la nuova sala che ospita lo scheletro di un cetaceo del Pliocene rinvenuto nel 2007 a Orciano Pisano
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 13:30
Nel team ricercatori dell'università di Pisa. La scoperta dei resti della balena di 36 milioni di anni fa è stata fatta nel deserto del Perù
Attualità martedì 04 agosto 2015 ore 15:35
12 studenti da tutto il mondo partecipato a uno studio antropologico e paleopatologico sui resti scheletrici umani antichi
Cultura mercoledì 15 gennaio 2014 ore 16:45
Le scienze naturali sono l'arma del duello. Quattro gare, a partire dai minerali
Cronaca sabato 17 agosto 2019 ore 22:32
Cordoglio in città per la morte, sopraggiunta all'età di 84 anni, del geologo Marco Tongiorgi, studioso della stratigrafia dei monti pisani
Attualità venerdì 11 ottobre 2019 ore 10:52
Lo rivela la Tac eseguita su un cranio fossile di archeoceto da paleontologi e radiologi dell’Università di Pisa e della University of Michigan
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 11:11
Grazie ad una ricerca cui ha partecipato anche l'Università di Pisa, svelato il mistero dei fossili di cetacei trovati nel deserto di Ica, in Perù
Cultura martedì 21 luglio 2020 ore 13:21
Non un mostro marino, ma un fossile di cetaceo: svelato il mistero della balena di Leonardo, Studio dell'Università di Pisa
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:05
Il Megalodon, ormai estinto, poteva superare i 16 metri di lunghezza. I paleontologi dell'università di Pisa hanno scoperto di cosa si nutriva
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:30
Un gruppo di ricerca dell’università di Pisa ha ricostruito le abitudini alimentari di cetacei primitivi grazie a dei fossili rinvenuti in Perù
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 17:10
La ricerca internazionale dove hanno preso parte studiosi dell'Università di Pisa ha permesso di ricostruire la rotta degli antenati delle balene
borghi_claudio
03/02/2023 ore 20:05
Ricordate, domani sera alle 21 con @AlbertoBagnai a Sesto San Giovanni...
Importante.
#Politicaperunmondonuovo https://t.co/gFBPuigJ7l
simonabonafe
03/02/2023 ore 19:37
Invece di fare appelli all’unità e al senso di responsabilità di tutte le forze politiche sul caso Cospito e sulle… https://t.co/kxZFdTtxou
dariodanti77
03/02/2023 ore 18:53
https://t.co/xGHy34tXQE
Anche quest'anno ART BONUS ha ritenuto che il Progetto Festival Internazionale del Teatro… https://t.co/dBOgGthUxM
muoversintoscan 03/02/2023 ore 20:23
🚆‼️ AGGIORNAMENTO 3
•Treno 19130 (BUONCONVENTO-EMPOLI) ripartito da SIENA con +29’;
•Treno 19053 (EMPOLI-SIENA) vi… https://t.co/GlxtQulfJ1