Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 15:00
Al via il restauro ecologico. Con il progetto "Scrigni di biodiversità" il Parco Naturale si aggiudica un finanziamento europeo di 624mila euro
Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 14:20
Documentate tre piante mai segnalate prima in Toscana e 141 a rischio estinzione. Peruzzi: "Un patrimonio da proteggere”.
Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:30
La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sulla rivista "Plants" rivela una ricca diversità floristica, con le specie aliene che sono ben 112.
Attualità lunedì 16 luglio 2018 ore 11:30
Censita la flora dell’isola. Le ricerche condotte dai botanici dell’Università di Pisa pubblicate sulle riviste Italian Botanist e Applied Geography
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 16:00
Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa fra i coordinatori del lavoro: 46 in più le specie autoctone e 185 in più quelle aliene
Attualità venerdì 12 luglio 2024 ore 17:30
A preoccupare Fedagripesca Toscana è la presenza della cocciniglia tartaruga: "L’aggressione è ormai disseminata a Marina di Pisa e Tirrenia"
Cronaca martedì 28 luglio 2020 ore 09:46
Vanno avanti i lavori per il recupero delle pinete colpite dal Matsucoccus alla Bufalina. Rimossi i pini morti, saranno piantate nuove alberature
Attualità domenica 07 giugno 2015 ore 15:45
Lo organizzano l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli e il Servizio fitosanitario regionale della Toscana. Appuntamento lunedì 8 giugno
Cronaca domenica 13 luglio 2014 ore 13:50
Li hanno raccolti i ragazzi che hanno partecipato alla quarta sessione della prima stagione di volontariato del Parco. Tante le attività
Attualità lunedì 29 giugno 2020 ore 11:03
Rinvenuto un "persico spigola ibrido", forse passato da un laghetto di pesca al fiume con la piena del 2019. I rischi in uno studio dell'Università
Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 12:00
Un progetto per monitorare la presenza di alcune specie ittiche invasive che per la loro tossicità possono mettere a rischio la salute umana
Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:50
L'obiettivo è studiarne la diffusione e identificare le strategie per contenerla. Lo studio di un team che coinvolge le università di Pisa e Firenze
Attualità mercoledì 13 novembre 2024 ore 11:30
Il consigliere sulla riunione alla Leopolda: "Idee sbagliate e allarmismi inutili, porterà un indotto annuo milionario per la città"