Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 14:00

Toscana nel Mediterraneo, Pisa diventa un hub

La città della Torre pendente sarà motore del confronto tra regione e Paesi che si affacciano sul mare nostrum: al centro innovazione e tecnologie



PISA — La porta d'accesso per la Toscana al Mar Mediterraneo. Tale vuol diventare Pisa, che grazie a un finanziamento da 150mila euro previsto dal Consiglio regionale e lo stanziamento di ulteriori 500mila euro che la Giunta ha inserito in bilancio a fine 2024, sarà al centro del progetto "Toscana nel Mediterraneo".

L'obiettivo è quello di favorire lo scambio istituzionale, economico e culturale tra le regioni che si affacciano sul mare nostrum e a potenziare il ruolo della Toscana come uno dei principali hub europei dell’innovazione.

"Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per la nostra regione e per la costa toscana - ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale - vogliamo costruire ponti tra le realtà del Mediterraneo, promuovendo l’attrazione e l’accelerazione di startup innovative. Pisa è stata grande nella sua storia quando ha saputo aprirsi al mondo e oggi, con le sue eccellenze universitarie e la sua vocazione tecnologica, può tornare a essere il cuore pulsante dell'innovazione nel Mediterraneo".

Il progetto prevede il finanziamento di eventi e sessioni di lavoro finalizzati al confronto tra istituzioni, imprese e giovani talenti e, grazie anche al coinvolgimento di Sviluppo Toscana SpA, saranno previste e organizzate attività di attrazione e networking tra le migliori realtà emergenti. "Vogliamo dare continuità all'esperienza di Casa Toscana a San Francisco - ha aggiunto Mazzeo - che ha portato la nostra regione a dialogare con le eccellenze della Silicon Valley".

"Sono convinto che Pisa per tradizione e per quello che ancora oggi rappresenta può ambire a essere un polo attrattivo nel Mediterraneo per ricerca e innovazione così come San Francisco e la Silicon Valley lo sono per il mondo intero - ha detto Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d'Italia - Pisa è la sede naturale per creare un simile hub: qui si incrociano saperi, tecnologia e impresa. Dobbiamo sfruttare questo potenziale per costruire una Toscana sempre più capace di attrarre talenti e investimenti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club