Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PISA14°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 23 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»
Mara Venier «Fiorello, ecco il mio invito: Domenica In si fa con Mara, non dopo!»

Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 09:30

Un Caravaggio inedito, tra verità e scandalo

Luigi D'Elia

In scena domenica 25 Maggio alle 21 a La Città del Teatro, il monologo scritto da Niccolini che approfondisce l'anima del pittore rivoluzionario



CASCINA — Uno spettacolo che affonda in maniera teatrale e poetica nell’anima irrequieta e luminosa di Michelangelo Merisi da Caravaggio, pittore rivoluzionario, uomo tormentato, genio scandaloso. Scritto da Francesco Niccolini, interpretato da Luigi D’Elia e diretto da due maestri del teatro italiano, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, questo monologo, in scena domenica 25 Maggio alle 21 a La Città del Teatro, non è solo un ritratto biografico, ma una riflessione sulla tensione tra luce e buio, tra estasi e condanna, tra arte e ferociaesplora la complessità dell’artista e dell’uomo Caravaggio, la sua pittura potentemente carnale, la vita turbolenta, il tratto inconfondibile che ha trasformato la luce e l’oscurità in materia viva. 

L'evento, che non è solo un ritratto biografico, ma una riflessione sulla tensione tra luce e buio, tra estasi e condanna, tra arte e ferocia, fa parte del cartellone del festival Art View 2025, dedicato al dialogo tra arte e scienza, organizzato da Fondazione Sipario Toscana con il contributo di Fondazione Pisa.

Come Galileo e Gesualdo da Venosa, anche Caravaggio è stato un innovatore assoluto, capace di rovesciare le regole e di dare forma a una visione inedita del mondo. "Caravaggio – hanno spiegato i registi Vetrano e Randisi – incarna perfettamente la duplicità che ci affascina: la violenza e la tenerezza, il bisogno d’amore e l’istinto alla fuga. Nella sua arte, come nella sua vita, non c’è misericordia né consolazione. Ma c’è una verità potente, che ci riguarda tutti":

Per info e la prevendita dei biglietti:  biglietteria@lacittadelteatro.itInfo www.artviewfestival.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Bloccato in via Gabba, il mezzo ha preso fuoco causando lo stop ai treni da San Rossore. Nessun ferito ma traffico e paura in zona universitaria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità