Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 13:10

Assistenza specialistica, "Sbilanciamento tra fabbisogni e risorse"

La presidente della Società della Salute Guainai

La presidente della SdS Guainai spiega i motivi delle criticità al servizio: "Studenti con disabilità aumentati del 67%, risorse soltanto del 6%"



PISA — Nelle scuole superiori pisane sono aumentati gli studenti e le studentesse con disabilità, ma non ha fatto altrettanto il sostegno del Governo. Questa, in sintesi, la motivazione avanzata dalla presidente della Società della Salute della Zona Pisana, l'assessora cascinese Giulia Guainai, per quanto riguarda i tagli alle ore di assistenza specialistica che, ormai dall'inizio dell'anno scolastico, stanno tenendo banco.

"Alle famiglie degli studenti con disabilità e ai lavoratori va la nostra più totale solidarietà e vicinanza - ha premesso Guainai - ciò che sta accadendo è che ci stiamo muovendo verso un nuovo modello di inclusività, che tende a superare quello basato sui centri diurni a favore della frequenza delle scuole superiori. Un processo importantissimo che, però, non è stato adeguatamente sostenuto a livello centrale".

Per semplificare, ci sono i numeri. "Fra il 2020 e il 2024 gli studenti delle superiori assistiti dalla Zona Pisana sono passati da 95 a 159, il 67% in più - ha spiegato - nello stesso periodo, le risorse del fondo unico per l'inclusione stanziate dal Ministero per la Disabilità a favore della Regione, destinate poi alla Provincia di Pisa e in seguito conferite in quota parte alla Società della Salute, sono aumentate solamente del 6%. Allo stanziamento statale si aggiunge, infine, un conferimento regionale che si configura come contributo aggiuntivo".

Questa criticità alle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie non si è registrata per una ragione. "In quei casi il servizio deve essere garantito dai Comuni che, di fronte all’aumento delle necessità di assistenza specialistica, fra il 2020 e il 2024 hanno raddoppiato lo stanziamento delle risorse passando da 1,5 a 3 milioni - ha puntualizzato Guainai - da amministratrice locale posso assicurare che non è stato un sforzo indifferente".

Dunque, a fronte di costi sempre maggiori per poter garantire a tutti gli studenti con disabilità il diritto allo studio, le risorse non sono aumentate di pari passo. "Si è creato uno sbilanciamento fra fabbisogno e fondi assegnati - ha aggiunto - per questo, lancio una proposta al mondo della scuola e alle famiglie, ma anche alla Provincia, alla Regione e ai rappresentanti del territorio in Parlamento".

"L’assistenza specialistica è un diritto fondamentale che deve essere assicurato ai tutti gli aventi diritto e dunque è necessario prendere iniziative concrete nei confronti del governo per chiedere due cose - ha precisato - in prospettiva, una riforma per collocare l’assistente specialistico all’interno del personale scolastico, finanziando il servizio con risorse destinate all'istruzione. Nell’immediato, però, occorre che il Ministero incrementi i finanziamenti destinati all’ assistenza, in modo da garantire il servizio per tutte le ore necessarie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità