Politica giovedì 21 novembre 2024 ore 07:30
Il commissario leghista Chiatto punta il dito contro il Comune su degrado e desertificazione commerciale, il segretario dem Russo risponde
Politica sabato 12 aprile 2014 ore 11:50
Lo ha presentato il gruppo Noi adesso Pisa. Se ne parla in consiglio il 15 aprile
Attualità venerdì 21 aprile 2023 ore 19:00
Si concluderanno nei prossimi giorni le operazioni di spianatura. Dal 17 Giugno saranno attivi i presidi di Croce Rossa e vigili del fuoco
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 16:30
I provvedimenti alla viabilità per consentire lo svolgimento degli eventi in programma nel fine settimana: Arno music festival e Star event
Cronaca lunedì 19 maggio 2014 ore 15:25
Il presidente della Provincia di Pisa precisa: "È un intervento necessario, ma ci siamo preoccupati di ridurre al minimo tempo, costi e impatto"
Politica martedì 15 aprile 2014 ore 19:35
Question time di Noi adesso Pisa sulla scogliera di Marina di Pisa
Spettacoli giovedì 14 giugno 2018 ore 18:20
Sabato 16 giugno la notte magica di Pisa, con i palazzi dei lungarni illuminati da migliaia di lumini, vigilia del patrono San Ranieri
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 17:07
È in corso in questi giorni l’intervento di rimozione dei tronchi che si sono accumulati intorno ai piloni del Ponte della Ferrovia sull’Arno
Attualità martedì 13 giugno 2023 ore 14:01
L'intervento, effettuato via mare, interessa un tratto di scogliere della cella 9 a Marina di Pisa e si concluderà entro il 30 Giugno
Politica mercoledì 14 febbraio 2024 ore 09:30
I consiglieri di FdI annunciano lavori di manutenzione nella frazione, ma chiedono chiarezza sui lavori di somma urgenza contro le mareggiate
Politica martedì 14 ottobre 2014 ore 18:15
L'argomento è al centro del dibattito politico delle opposizioni: Garzella ha presentato un question time, Nerini un'interrogazione
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 15:30
Luminara, Palio di San Ranieri e Regata delle Repubbliche. Pisa si prepara a una grande tre giorni. Il programma delle iniziative
Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 01:00
100mila persone in città per la Luminara. Al culmine della serata lo spettacolo pirotecnico musicale, con ben 16 chiatte posizionate sull'Arno
Attualità martedì 14 giugno 2016 ore 15:51
133 palazzi illuminati, 110mila lumini e dopo i fuochi d'artificio l’accensione di 10 sculture luminose dell’artista Marco Lodola
Cronaca lunedì 16 giugno 2014 ore 17:30
Tutto pronto per la serata più attesa dai pisani e da migliaia di visitatori. Le info utili per la luminara e per il palio remiero di domani
Politica sabato 22 agosto 2020 ore 19:00
Per prendere il posto di Dario Rollo i candidati per 24 posti in Consiglio comunale sono 340. Nel 2016 al primo turno votarono 19.965 elettori
Attualità sabato 29 giugno 2024 ore 19:00
Intervento tra piazza Sardegna e il bagno Foresta e per la riprofilatura nella zona della cella Milano. Conti: "La Regione continui a investire"
Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 00:44
Lungarni affollatissimi per la Luminara di San Ranieri. 133 i palazzi illuminati da migliaia di lumini per la notte più attesa dell'anno
Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 16:35
Mancano solo poche ore all'inizio della Luminara di San Ranieri. Addetti ai lavori all'opera sui lungarni dal primo pomeriggio
Attualità domenica 17 giugno 2018 ore 07:48
Grandi numeri per l'edizione 2018 della Luminara di San Ranieri. 140 edifici illuminati e oltre 100mila persone sui lungarni
Attualità mercoledì 21 febbraio 2024 ore 20:00
La chiatta è partita nuovamente alla volta di Piombino per il terzo carico: "Allo studio progetto da 5 milioni di euro per la messa in sicurezza"
Cronaca giovedì 08 maggio 2014 ore 14:20
Ieri la passeggiata sul lungomare di Noi adesso Pisa e comitato No ghiaie
Attualità mercoledì 01 settembre 2021 ore 16:03
Approvato il progetto definitivo per il consolidamento delle sponde, lavori al via ad inizio 2022. Il sindaco Conti: "Il Canale una grande risorsa"
Attualità sabato 16 dicembre 2023 ore 17:00
Iniziati i lavori di somma urgenza disposti dalla Regione dopo le mareggiate di inizio Novembre. Intervento da un milione e mezzo di euro