Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 17:00
Ben cinquanta anni di vita per il centro Enrico Piaggio dell'università di Pisa con una significativa cerimonia che si terrà il 2 febbraio
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 12:53
Lo studio del centro di ricerca Piaggio dell'università di Pisa pubblicato dalla rivista Nature Scientific Reports
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 09:25
L’Università di Pisa capofila del progetto triennale finanziato dal MIUR per studiare prodotti da forno con elevate proprietà nutraceutiche
Attualità mercoledì 14 marzo 2018 ore 16:00
Sperimentazione animale responsabile: nasce il Centro 3R. Novità assoluta nel panorama accademico italiano che vede la luce a Pisa
Attualità mercoledì 24 ottobre 2018 ore 15:20
Una ricerca del centro di ricerca Piaggio apre nuove prospettive sullo studio del della malattia grazie a tecniche innovative di coltura degli organoidi
Attualità venerdì 14 dicembre 2018 ore 10:58
Analizza le citochine per una diagnosi veloce di tumori, malattie autoimmuni e tubercolosi. Il progetto prende il via all’Istituto Tecip del Sant’Anna
Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 12:14
Successo in Ematologia della Aoup per il primo trattamento Car-T, studiato per sconfiggere particolari linfomi refrattari alle terapie convenzionali
Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 19:00
Una ricerca dell’Università di Pisa apre nuove strade alla comprensione delle malattie genetiche del nostro cervello
Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 10:39
I risultati della ricerca a cui ha partecipato l’università di Pisa pubblicati sulla rivista Microbial Pathogenesis
Attualità venerdì 29 ottobre 2021 ore 17:38
Uno studio dell'università di Pisa riscrive la legge di Kleiber che mette in relazione la massa di un individuo con il suo metabolismo
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:15
La tesi di Alessio Zanelli del Dipartimento di Biologia è stata riconosciuta come la migliore: ha lavorato su modelli 3D del sistema nervoso centrale
Attualità lunedì 09 settembre 2024 ore 19:30
Uno studio delle dottoresse Giordano e Barnini potrebbe rivoluzionare la sanità mondiale contro i rischi della resistenza agli antibiotici
Attualità martedì 20 novembre 2018 ore 17:24
Da studi su pazienti pisane, ricercatori italiani e inglesi ha visto che la doxiciclina riduce significativamente le cellule staminali neoplastiche
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 14:25
Otto partner europei e l'obiettivo ambizioso: rivoluzionare trattamento dell’osteoartrite, riducendo costi e migliorando qualità di vita dei pazienti
Attualità mercoledì 03 luglio 2019 ore 11:20
L'innovativa tecnica dell'editing genomico è al centro di un progetto di ricerca coordinato dall’università di Pisa
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 14:50
L'epidemiologo spiega il concetto di 'debolmente positivo': "Si riferisce alla carica virale dei contagiati. Ma il SarsCov2 non è affatto indebolito"
Attualità martedì 25 agosto 2020 ore 17:00
Tumore al pancreas, primato mondiale della ricerca pisana su ruolo proteina prionica. I risultati pubblicati in uno studio
Attualità lunedì 31 gennaio 2022 ore 19:45
Il progetto, nell'ambito della ricerca sui metodi sostitutivi alla sperimentazione animale, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero della Salute
Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 11:46
Un ricercatore del centro Piaggio si è aggiudicato la borsa di studio Marie Curie conferita dalla Commissione Europea a progetti all’avanguardia
Attualità lunedì 15 giugno 2015 ore 12:46
Le applicazioni in medicina: Paolo Parchi illustrerà l'esperienza pisana, che già da diversi anni si concentra sui modelli tridimensionali di frattura
Attualità martedì 15 luglio 2014 ore 10:30
La notizia arriva dall'oncologia medica dei National Institutes of Health di Bethesda, ma la scoperta è di un ricercatore pisano
Attualità venerdì 16 febbraio 2018 ore 10:46
Pubblicato uno studio di Normale e CNR: è stata guidata in vivo la formazione di specifiche connessioni neuronali da cellule staminali embrionali
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 12:04
Un team della Normale ha replicato i neuroni di specifiche aree della corteccia cerebrale con gli stessi segnali chimici utilizzati dall’embrione
Cronaca mercoledì 01 luglio 2020 ore 16:35
Livelli di "Ostreopsis cf. ovata" quasi doppi rispetto al valore soglia. La fioritura di questa alga può dare disturbi e Arpat raccomanda cautela
Attualità mercoledì 13 gennaio 2021 ore 16:00
Per la prima volta in 3D un modello di microbiota intestinale umano, per studiare gli effetti di farmaci e alimenti e personalizzare terapie e diete
Cultura lunedì 31 maggio 2021 ore 11:43
Una micro molecola di RNA lo spartiacque tra mammiferi placentati e gli altri vertebrati? Uno studio della Scuola Normale e Università di Pisa
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 10:42
Paraparesi spastica ereditaria legata al gene SPG56, all'Irccs di Calambrone avviato uno studio preclinico grazie a una catena di solidarietà
Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 14:54
Si è svolto con successo nei giorni scorsi all’ospedale di Cisanello il primo simposio ItaliaGiappone sulla colonscopia robotica (sistema Endotics)
Attualità lunedì 01 febbraio 2016 ore 17:30
Donati al Centro Piaggio dell’università di Pisa 17mila euro per sviluppare un bioreattore che simuli il funzionamento dell’alveolo polmonare
Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 11:18
Pubblicati sulla rivista Nature Scientific Reports i risultati di uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Pisa