Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 09:44
Il percorso formativo è promosso dalla Società italiana di neurofisiologia clinica e dall’Associazione italiana tecnici di neurofisiopatologia
Attualità martedì 06 ottobre 2020 ore 11:16
Per la Giornata Mondiale Paralisi Cerebrale Pisa rinnova il patto tra associazioni, clinici e ricercatori. La Fondazione Stella Maris in prima linea
Attualità lunedì 01 novembre 2021 ore 06:30
Al reparto dell'ospedale di Calambrone l'associazione Amici della Stella Maris ha donato uno stabilizzatore per i pazienti con difficoltà motorie
Attualità venerdì 23 febbraio 2024 ore 17:48
Sfida chirurgica rara per l'equipe dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana. Asportato con successo un neurinoma presacrale gigante
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 14:50
Sviluppato da una azienda spin off della Scuola Superiore Sant'Anna, è pronto alla commercializzazione sui mercati internazionali
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 15:00
Il progetto, finanziato con 3,7 milioni di euro, si chiama “BornToGetThere”. Mira a costruire una rete europea per diagnosi e interventi precoci
Attualità venerdì 04 dicembre 2020 ore 18:00
Si tratta di uno dei massimi riconoscimenti italiani nel settore, assegnato al ricercatore dell'Università di Pisa Giuseppe Daniele, che ha 45 anni
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 11:09
La ricerca degli studiosi del dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia analizza i fattori di rischio
Attualità mercoledì 08 novembre 2023 ore 08:18
La rara malattia, finora orfana di terapie specifiche, colpisce un bambino su 15mila e causa disturbi cognitivi e neuromotori
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:15
La tesi di Alessio Zanelli del Dipartimento di Biologia è stata riconosciuta come la migliore: ha lavorato su modelli 3D del sistema nervoso centrale
Spettacoli domenica 13 marzo 2016 ore 08:55
La Compagnia degli onesti di Livorno dedica lo spettacolo alla ricerca della Stella Maris
Cronaca venerdì 30 maggio 2014 ore 09:00
L'Unità operativa di Geriatria dell’Aoup dovrà valutare fattibilità ed efficacia dei test sul lungo termine
Attualità mercoledì 16 gennaio 2019 ore 16:00
Il professor Tommaso Simoncini accademico dell'Académie Royale de Médecine de Belgique. A Pisa ha fondato il centro di eccellenza internazionale MCGEL
Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 07:30
Tre giorni per sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla. "Bentornata Gardensia" anche a Pisa, all'Esselunga e in Borgo Stretto
Attualità martedì 15 giugno 2021 ore 10:17
Il docente dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna premiato per il suo contributo nella ricerca sulle neuroprotesi impiantabili
Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 19:49
Francesco Pasqualetti dell’Aoup è entrato a far parte di un progetto di ricerca internazionale sui biomarcatori tumorali
Attualità venerdì 20 maggio 2022 ore 07:30
La raccolta fondi nazionale di Aism per la ricerca anche in piazza dei Caduti, grazie alla disponibilità di Pro Loco e Misericordia
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 10:15
L’incontro si svolgerà sabato 13 al Museo Piaggio. Saranno presenti medici, familiari e pazienti colpiti da questa patologia degenerativa
Attualità mercoledì 05 dicembre 2018 ore 18:15
La ricerca dell'università di Pisa in collaborazione con la Fondazione Stella Maris apre la strada a nuove cure per la sindrome dell’occhio pigro
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 10:42
Paraparesi spastica ereditaria legata al gene SPG56, all'Irccs di Calambrone avviato uno studio preclinico grazie a una catena di solidarietà
Attualità martedì 12 ottobre 2021 ore 18:30
Fondazione Pisa finanzia con 1,3 milioni di euro la ricerca ‘Electron Flash Therapy’, cui lavoreranno Università di Pisa, Aoup, Cnr e Infn
Attualità mercoledì 17 novembre 2021 ore 12:00
Inaugurato a Cisanello il nuovo laboratorio PIANOLA (PerturbatIonAl NeurO Lab) per lo studio del metabolismo e del sistema nervoso centrale
Cronaca mercoledì 28 maggio 2014 ore 16:00
Visite e consulenze al Santa Chiara in occasione della Settimana nazionale della sclerosi multipla, alla quale aderiscono 100 ospedali d'Italia
Attualità mercoledì 18 luglio 2018 ore 14:15
Si chiama Emanuele Scalabrelli e ha discusso una tesi sull'interazione degli estratti di zafferano con il sistema nervoso. E' il primo in Toscana
Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 18:00
Prestigioso riconoscimento per uno studio dell’Università di Pisa e dell’Irccs Neuromed di Pozzilli, messo in copertina dalla rivista "Cancers"
Attualità domenica 10 ottobre 2021 ore 09:56
L'Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone sempre più punto di riferimento per progetti scientifici internazionali di ricerca
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 08:00
"Wagner, Hitler e le anfetamine" nel blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita