Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 09:30
Un nuovo spettacolo che affronta il tema universale del risveglio, personale e collettivo, nella sua forma più profonda e potente.
Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 10:10
Nel nuovo libro di Dino Fiumalbi, edito da Bandecchi & Vivaldi, anche un racconto ambientato a Volterra. Presentazione alla Domus Mazziniana
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 08:00
"Il giallo e il noir in Toscana." nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura martedì 18 giugno 2019 ore 17:00
Quasi 300 lettori uniscono le loro voci per celebrare il poeta di Recanati. Letture e conferenze organizzate dagli allievi della Normale
Cultura venerdì 03 aprile 2020 ore 08:35
Un dottorando della Scuola Normale ha riportato alla luce architetture di templi greci conservate presso il British Museum
Attualità sabato 28 gennaio 2023 ore 07:30
"Un uomo finito" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Spettacoli lunedì 12 febbraio 2024 ore 08:37
Al teatro Verdi l’ensemble suonerà due quintetti per archi di Mozart e una composizione di Marco Decimo, scritta per l’occasione
Spettacoli venerdì 09 ottobre 2015 ore 08:30
In scena il capolavoro verdiano Simon Boccanegra. Tra i grandi nomi nel cast Stefano Antonucci e Roberto Scandiuzzi
Cronaca sabato 31 maggio 2014 ore 15:05
Dedicato a Gabriella Gentili Mian, il concorso premierà l'opera vincitrice inserendola nella stagione da camera 2015 - 2016 del teatro Verdi
Cultura venerdì 10 aprile 2015 ore 07:30
Appuntamento nella sala Ruffo con la giornalista e critico Silvia Poletti che presenta lo spettacolo "Giselle", con lo Junior Balletto di Toscana
Cultura sabato 12 settembre 2015 ore 10:30
Di scena il coro e l'orchestra di Santa Cecilia per un appuntamento tra i più importanti e prestigiosi a livello nazionale
Spettacoli lunedì 08 dicembre 2014 ore 12:50
Per la prima volta al mondo sarà presentato con una nuova incisione della partitura musicale, composta dallo stesso Charles Chaplin.
Cultura mercoledì 22 giugno 2022 ore 17:16
Si chiama "La sconfitta di Borea" e sarebbe stata composta nel 1777. Trovata la partitura a Vienna, sarà eseguita allo Scotto dal Vox Humana Ensemble
Attualità martedì 30 gennaio 2024 ore 13:00
La composizione del vincitore sarà inserita nella programmazione della rassegna in programma il prossimo Settembre
Spettacoli martedì 19 gennaio 2016 ore 15:46
Venerdì la Città del Teatro di Cascina inaugura la stagione 2016 con un nome di grande richiamo, quello del giornalista Marco Travaglio
Spettacoli sabato 18 marzo 2023 ore 08:35
Grazie a Vox Humana e all'assessorato per le Tradizioni della storia e dell'identità di Pisa, "La sconfitta di Borea" arriva anche a teatro
Cultura domenica 30 gennaio 2022 ore 13:00
Torna a La Città del Teatro di Cascina con una nuova produzione, Emma Dante, regista di assoluto rilievo nel panorama del teatro italiano contemporaneo
Cronaca sabato 03 maggio 2014 ore 11:10
Sarà l'università a curare la conferenza internazionale dell'elaborazione digitale dei segnali e delle immagini. Ecco cosa arriva a fare la tecnologia
Spettacoli domenica 12 gennaio 2014 ore 09:05
Martedì 14 alle 21 l'ensamble presenta Zingiber
Cultura mercoledì 21 febbraio 2018 ore 06:30
Si tratta dell'undicesima edizione del concorso di composizione di musica sacra bandita dall'Opera Primaziale del Duomo di Pisa. In palio 5mila euro
Spettacoli sabato 22 febbraio 2020 ore 09:06
La musica di Maurizio Baglini e Silvia Chiesa in ospedale a Cisanello. Una mattinata con le note di Beethoven, Brahms e Rachmaninoff
Cultura mercoledì 29 giugno 2022 ore 07:00
La musicologa Biancamaria Bigongiali racconta come si è arrivati ad eseguire, forse per la prima volta a Pisa, "La sconfitta di Borea" del 1777