Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 14:30
Dalle aule dei collegi fascisti alla lotta partigiana: il contributo degli studenti della futura Sant’Anna alla Liberazione
Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 18:30
L'infrastruttura tra via Bargagna e via Frascani dedicata al docente di Patologia generale. Porcaro, "con la toponomastica i ricordi della città".
Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 10:25
Onorificenza al Quirinale a Sgandurra e Arras per l’innovazione nella neuroriabilitazione pediatrica.
Attualità mercoledì 21 dicembre 2022 ore 12:00
"Tunisia, a votare meno del 9% degli elettori" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo de Girolamo e Enrico Catassi
Cronaca sabato 27 gennaio 2018 ore 09:28
La drammatica scoperta, fatta da alcuni clochard nella zona di Porta a Mare, racconta una storia di solitudine e abbandono
Attualità venerdì 23 marzo 2018 ore 16:28
Premiati alla Scuola Normale i vincitori del concorso wiki science competition, promosso dalla piattaforma wikipedia in tutto il mondo
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 09:31
Il cardioradiologo della Fondazione Monasterio tra i primi a livello mondiale nel campo della tomografia computerizzata
Attualità mercoledì 09 ottobre 2019 ore 17:50
Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa eletta per la prima volta una preside: è la scienziata politica Anna Loretoni, alla guida di Scienze Sociali
Attualità giovedì 18 marzo 2021 ore 15:59
Il trapianto numero uno in Aoup fu eseguito il 3 Gennaio 1996. Da allora 2.500 storie di donazioni e chirurgia sempre all'avanguardia
Attualità venerdì 05 novembre 2021 ore 11:00
A Cascina l'incontro con Silvia De Francia, autrice del volume "La Medicina delle Differenze" basata sul principio di equità e non più uguaglianza, nella cura
Attualità lunedì 14 febbraio 2022 ore 14:35
Nel 1972 il primo trapianto di rene da donatore vivente. In 50 anni a Pisa sono stati eseguiti 5mila trapianti d'organo
Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 15:20
La cerimonia dedicata ai figli dei dipendenti comunali che si sono contraddistinti nello studio. I nomi
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 18:00
Un riconoscimento a tre giovani medici per i loro progetti di ricerca. Il concorso stato è dedicato alla specializzanda scomparsa un anno fa
Cultura mercoledì 26 febbraio 2014 ore 11:25
Del Guerra, docente all'Università di Pisa, ha tenuto un incontro dedicato al rapporto tra Galileo e la città
Attualità martedì 03 marzo 2020 ore 13:07
L’Università ha conferito il diploma di specializzazione alla memoria in “Medicina Interna” ad Alberto Fanfani, morto nel crollo del Ponte Morandi
Attualità giovedì 06 agosto 2020 ore 12:00
Un team coordinato da Generoso Bevilacqua ha analizzato 36 crani antichi individuando una possibile causa del cancro mammario
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 17:30
Intitolazioni per ricordare Ilaria Alpi, Maria Montessori, Alda Merini, Rita Levi Montalcini e Ipazia, ma anche Charles Darwin, Luis Braille e la 46a
Attualità mercoledì 19 maggio 2021 ore 10:51
Il luogo di culto di via Palestro custodisce anche un armadio sacro del 16esimo secolo appena riscoperto e restaurato. Come prenotare
Attualità giovedì 12 agosto 2021 ore 14:40
Il Comune deciso a lanciare "un messaggio chiaro per i giovani sulla parità di genere". Saranno inoltre recuperati alcuni toponimi storici
Attualità giovedì 12 settembre 2024 ore 19:00
L'Azienda ospedaliera festeggia l'eccezionale traguardo con una cerimonia e con un convegno, con la presenza del Nobel per la medicina Craig Mello
Attualità martedì 25 maggio 2021 ore 09:37
Il 27 Maggio è la Giornata internazionale della Medicina d'urgenza Video e convegno della Simeu, con il coinvolgimento della Aoup
Attualità lunedì 25 ottobre 2021 ore 12:01
Per il personale docente eletti i professori Paci, Guidi, Morrone e Rocchi, per il personale tecnico-amministrativo il dottor Da Caprile
Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 11:13
Sostenibilità, studi di genere e imprenditorialità le tematiche che saranno affrontate durante i corsi aperti a tutti gli studenti dell'ateneo
Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 10:24
L'ateneo, nato nel 1987, è oggi primo in Italia, settimo in Europa e 14esimo a livello globale secondo una classifica delle giovani università
Attualità mercoledì 17 aprile 2024 ore 19:00
La scoperta dall'analisi di resti risalenti al periodo etrusco: l’intensificazione agricola ha causato la carenza di vitamina C, favorendo la malattia
Attualità lunedì 16 settembre 2024 ore 16:30
Incontro tra musica e libri per l'Azienda ospedaliero universitaria di PIsa, che celebra anche i numeri dell'attività dei primi 7 mesi del 2024