Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 15:30
Visita e laboratorio teatrale con l'associazione La Tartaruga, ospitate dalle Mura di Pisa in un viaggio tra arte, cultura e storia
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 10:30
In Gipsoteca dell'Università di Pisa dialoghi e workshop artistico per persone con Alzheimer e per coloro che se ne prendono cura
Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 12:00
Studio dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna con Aoup Careggi e Università di Firenze. Mazzoni: "Talvolta funzionano da innesco nei pazienti"
Attualità martedì 09 settembre 2014 ore 18:00
Continua sul litorale pisano la campagna per la ricerca sulla malattia neurodegenerativa ancora incurabile
Attualità lunedì 09 ottobre 2017 ore 13:45
Chiara Magliaro e Mimma Nardelli, dottorande di Ingegneria dell’Informazione, hanno condotto le loro ricerche presso il Centro Piaggio
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 15:08
Il gruppo medico e i relativi percorsi per pazienti colpiti da Sclerosi laterale amiotrofica sono stati messi a punto dall'Aoup
Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 17:25
Il dispositivo sviluppato da un docente universitario toscano si chiama Dormi: misura i parametri del riposo proprio mentre il paziente dorme
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 12:35
Giulio Deangeli è volato a Cambridge dove ha avviato una collaborazione con l'allieva prediletta del premio Nobel per la medicina Rita Levi-Montalcini
Attualità lunedì 01 aprile 2019 ore 14:20
Martedì 2 aprile, alle ore 15, la senatrice a vita, biologa famosa in tutto il mondo, parlerà di “cellule staminali neurali”.
Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 08:12
La Fondazione Arpa lancia Neurodeg, progetto contro le malattie neurodegenerative, in onore del professore recentemente scomparso
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 13:50
L'Aoup è tra gli ospedali del network Bollino Rosa che aderiscono all'iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:15
La tesi di Alessio Zanelli del Dipartimento di Biologia è stata riconosciuta come la migliore: ha lavorato su modelli 3D del sistema nervoso centrale
Cronaca venerdì 07 marzo 2014 ore 16:44
Le donne viste dalla Medicina e le iniziative intraprese dalla Regione Toscana
Attualità sabato 04 aprile 2015 ore 09:31
Valeria Antoni ha presentato un'interpellanza al sindaco Filippeschi
Attualità sabato 30 marzo 2019 ore 17:15
In tre anni sono raddoppiati i pazienti in carico alle cure di prossimità della Società della salute zona pisana rivolte ad anziani fragili
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 17:32
UniPi e Sant’Anna: seconda laurea in due mesi e media del 30 e lode per Giulio Deangeli Il giovane talento pisano si è laureato in Biotecnologie
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 08:52
Quando l’intelligenza artificiale aiuta a personalizzare le terapie per le persone a rischio demenza. Lo studio di un ricercatore pisano
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 19:10
Colpisce 5000 persone in tutto il mondo. La diagnosi precoce è stata effettuata all'Istituto Stella Maris di Calambrone
Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 18:00
Incontro al palazzo della Sapienza con il giovane neuroscienziato, già plurilaureato. In un libro svela "Il metodo geniale" per apprendere velocemente
Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 18:20
La prima iniziativa del genere nel territorio delle colline pisane, grazie a Madonna del Soccorso, Comune e Società della Salute. I giorni e gli orari
Attualità mercoledì 25 luglio 2018 ore 09:29
La biologa Giulia Furini arriva all’Unità di Medicina dell’Istituto di Scienze della Vita del Sant’Anna dall’Università di Nottingham
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 09:05
Il 30 novembre ricorre la decima edizione della giornata nazionale nata per sensibilizzare la popolazione su questa malattia
Attualità sabato 10 ottobre 2020 ore 11:23
Giulio Deangeli, studente dell'Università di Pisa e della Scuola Sant'Anna, si è laureato in Medicina, Biotecnologie e Ingegneria Biomedica
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 14:43
Lo studente pisano ha conseguito il titolo in biotecnologie molecolari con il massimo dei voti. E' la quarta laurea in quattro mesi
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 16:25
A soli 25 anni il geniale ricercatore ha ricevuto il Gonfalone d'argento, massimo riconoscimento del Consiglio regionale della Toscana
Attualità venerdì 30 aprile 2021 ore 10:30
Innovativo brevetto nato all'Università di Pisa selezionato per “Biovaria”, evento internazionale dedicato alle nuove tecnologie in ambito sanitario
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 10:42
Paraparesi spastica ereditaria legata al gene SPG56, all'Irccs di Calambrone avviato uno studio preclinico grazie a una catena di solidarietà
Attualità venerdì 24 dicembre 2021 ore 10:30
Un farmaco già in uso per altre patologie rallenta la neurodegenerazione. Tra gli enti di ricerca anche l'ateneo pisano con la dottoressa Ferraro
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 13:00
Invecchiare protegge dai tumori ma con un costo. Lo dimostra uno studio del consorzio Jenage a cui partecipa la Scuola Normale
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26
La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 17:00
Obiettivo: sensibilizzare le donne sulla prevenzione e le problematiche di salute femminili. Le date e gli ambulatori aderenti
Cronaca mercoledì 28 maggio 2014 ore 16:00
Visite e consulenze al Santa Chiara in occasione della Settimana nazionale della sclerosi multipla, alla quale aderiscono 100 ospedali d'Italia
Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 13:21
Il tema sarà al centro del settimo congresso Ipad. Attesi in città esperti provenienti da importanti centri di ricerca italiani ed europei
Attualità mercoledì 22 gennaio 2020 ore 10:33
Elena Cattaneo ospite dell’Università di Pisa per un incontro sulla corretta comunicazione scientifica “anti bufale”, con lei Marco Tamietto
Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 10:28
Studente dell'Università di Pisa batte ogni record, ottiene cinque borse di studio e viene selezionato per il Phd a Cambridge
Attualità sabato 23 luglio 2022 ore 16:46
Strappati ai loro cari dalla Sla, sono stati ricordati con una cerimonia al bagno della Polizia di Stato a Calambrone su iniziativa della Sadal
Cronaca lunedì 17 ottobre 2022 ore 22:51
Lo stimato scienziato, pioniere di studi di rilevanza internazionale, dal 2016 era presidente della Fondazione Monasterio
Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 19:00
Scuola Normale e Sant'Anna organizzano un seminario che vedrà confrontarsi numerosi esperti internazionali nel campo della medicina