Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 18:35
La ricerca pisana, al centro di una collaborazione internazionale, riguarda un farmaco antinfiammatorio per il trattamento dell’artrite reumatoide
Attualità mercoledì 11 novembre 2020 ore 12:00
Uno studio condotto dalla ricercatrice Paola Tognani dell'università di Pisa svela meccanismi finora poco noti che legano alimentazione e cervello
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 12:50
Un team di ricerca della Scuola Normale e dell'università di Firenze hanno individuato la molecola responsabile dell'invecchiamento cerebrale
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 10:24
Anche sbucciata è ricchissima di antiossidanti: è la superfrutta dell'Università di Pisa. E' tutta più salutare, sia dentro che fuori
Attualità lunedì 19 giugno 2017 ore 18:20
La multinazionale farmaceutica fiorentina ha annunciato l'impiego di fondi destinati alle sedi produttive di Pisa e Berlino
Attualità giovedì 11 ottobre 2018 ore 13:40
Lo studio, coordinato dall’Università di Pisa, ha ricevuto un finanziamento europeo di oltre 6,5 milioni di euro e coinvolge 10 partner internazionali
Attualità venerdì 14 dicembre 2018 ore 10:58
Analizza le citochine per una diagnosi veloce di tumori, malattie autoimmuni e tubercolosi. Il progetto prende il via all’Istituto Tecip del Sant’Anna
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 11:10
Lo studio di un team di ricerca del Laboratorio di Biologia della Normale, pubblicato sul Journal of Molecular Biology
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 16:53
Una ricerca di Istituto nanoscienze del Cnr, Imperial College e Università di Pisa apre la strada a nuovi sensori ottici ad alta efficienza
Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 10:44
Al via il progetto europeo Giotto per combattere l’osteoporosi: per rigenerare le ossa “impalcature” in 3D e “colla” e rete iniettabili
Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 17:30
Identificato il meccanismo molecolare all’origine di alcune forme di disabilità intellettive. Allo studio ha partecipato gruppo di ricerca pisano
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 10:30
La ricerca, coordinata dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa, è stata pubblicata su Plant Physiology and Biochemistry
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 15:08
Il gruppo medico e i relativi percorsi per pazienti colpiti da Sclerosi laterale amiotrofica sono stati messi a punto dall'Aoup
Attualità mercoledì 27 gennaio 2016 ore 17:00
L'Its "Nuove tecnologie della vita" forma tecnici per le produzioni biotecnologiche industriali. Iscrizioni entro il 22 febbraio
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 14:00
Sono il risultato di una ricerca coordinata dall’Università di Pisa nell’ambito del progetto Sens4Bio finanziato dal Ministero
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 16:26
Inizia lunedì la centesima edizione dei corsi che la Scuola Normale organizza per gli alunni più bravi di licei e istituti secondari. 90 i ragazzi
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 11:04
Dal luppolo della birra nuove molecole in grado di contrastare i tumori. Studio coordinato dal dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa
Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 12:42
Elena Levantini, che lavora all'istituto di tecnologie biomediche del Cnr di Pisa, ha coordinato uno studio internazionale
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 10:56
Il team coordinato dal professor Massimiliano Andreazzoli del dipartimento di Biologia studierà un gene associato a disabilità mentali e forme di autismo
Attualità sabato 09 agosto 2014 ore 09:30
L'innovativa tecnologia apre frontiere in ambito diagnostico
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:09
Un microchip rileva traumi, e tumori cerebrali. Brevettata una scoperta del Laboratorio NEST di Pisa della Scuola Normale e del Cnr
Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 15:06
La lotta ai batteri multiresistenti cerca nuove strategie, anche contro la New Delhi. Esperti riuniti a Pisa per tre giorni
Attualità giovedì 23 aprile 2020 ore 19:05
Si tratta di uno degli studi autorizzati dall'Aifa. L'equipe pisana valutarà l'efficacia del Baricitinib nei pazienti con polmonite da Covid-19
Cronaca giovedì 12 giugno 2014 ore 06:30
Una conferenza alla normale con il biofisico Gian Michele Ratto. Uno studio che dura da anni con tecniche innovative.
Attualità mercoledì 21 giugno 2017 ore 13:10
La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’università di Pisa pubblicata su eNeuro, la rivista open-access della American Society for Neuroscience
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 11:12
Il riconoscimento "Ciro Coletta Young Investigator Award" le è stato consegnato nell’ambito di una conferenza mondiale che si è svolta a Napoli
Cronaca mercoledì 07 maggio 2014 ore 10:25
Scoperto un tipo di anticorpo in grado di contrastare l’azione di agenti tossici inibitori come gas nervini e potenti pesticidi
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 14:33
La chimica al servizio dei beni culturali per un’indagine mai svolta in un museo: il corredo funebre di Kha e Merit “annusato” dai ricercatori
Attualità giovedì 01 agosto 2019 ore 08:00
Il direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa vince la medaglia “Luigi Musajo 2019” della Società Chimica Italiana
Attualità martedì 14 luglio 2020 ore 16:46
Il primo caso al mondo di artrite associata a infezione da nuovo coronavirus è stato studiato dall'Azienda ospedaliero universitaria pisana
Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 10:19
Per la prima volta “filmato” il cervello che si attiva quando stimolato dalla molecola della felicità. Lo studio condotto anche da ricercatori pisani
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 12:25
Si tratta di un nuovo polimero "soffice" che può essere usato nel campo della robotica e della medicina per realizzare oggetti 3d
Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 15:40
Un team di esperti della scuola Sant'Anna ha messo a punto una terapia che riesce a "silenziare" una proteina dannosa per il nostro organismo
Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 17:43
Contengono concentrazioni più elevate di licopene, calcio, potassio, fosforo e zinco rispetto ai pomodori prodotti tradizionalmente
Attualità sabato 01 novembre 2014 ore 15:23
Dagli studi dell'università il collaborazione con il Polo tecnologico conciario, arrivano delle nuove molecole sostenibili per lavorare le pelli
Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 10:15
L’incontro si svolgerà sabato 13 al Museo Piaggio. Saranno presenti medici, familiari e pazienti colpiti da questa patologia degenerativa
Attualità venerdì 31 agosto 2018 ore 12:04
Un team della Normale ha replicato i neuroni di specifiche aree della corteccia cerebrale con gli stessi segnali chimici utilizzati dall’embrione
Attualità martedì 04 dicembre 2018 ore 18:08
Il progetto Gems condotto da Chiara Cappelli ha ricevuto un prestigioso finanziamento di 1,6 milioni dall’European Research Council
Attualità mercoledì 12 dicembre 2018 ore 11:36
Al dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali si studiano gli effetti benefici delle radiazioni ultraviolette sulla frutta
Attualità venerdì 28 dicembre 2018 ore 18:00
Tendinite e fascite plantare cronica: all'azienda ospedaliero universitaria pisana c'è un nuovo trattamento non chirurgico
Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 11:00
Un nuovo filone di ricerca per gli studi biologici molecolari scoperto presso il Laboratorio Nest della Scuola Normale
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 14:30
Uno studio dell'Università di Firenze e del Cnr-Isc indica come raffreddare i qubit, così come richiesto per il funzionamento dei computer quantistici
Attualità martedì 14 aprile 2020 ore 08:55
Nato a Livorno, Giacomo Rossi si è laureato a Pisa, dove ancora vive pur insegnando a Camerino. Il suo protocollo di cura viene testato negli Usa
Attualità giovedì 09 novembre 2017 ore 09:27
L’Unità di Ematologia e trapianto di midollo osseo di Pisa è un centro di eccellenza e polo di attrazione per Toscana e Italia
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18:26
La ricerca dei normalisti: il miR-29 inibisce l’accumulo di ferro nel cervello, alla base di malattie neurodegenerative e del morbo di Alzheimer
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 12:30
Dopo una sperimentazione triennale, la Fondazione Pisa ha rifinanziato il progetto Bio ResNova del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa
Cronaca venerdì 07 marzo 2014 ore 10:20
Nel team di studio c'è anche il Sant'Anna. La scoperta potrebbe salvare e semplificare l'agricoltura
Attualità domenica 08 aprile 2018 ore 12:44
La Normale, in collaborazione con le università di Napoli e Bologna, investe in un progetto di ricerca tra astrofisica e scienze chimiche
Attualità giovedì 29 novembre 2018 ore 13:10
ll messaggio dei fondatori: “Cannabis non sempre significa stupefacente e abuso, vogliamo diffondere un sano utilizzo di questa sostanza"
Attualità martedì 04 dicembre 2018 ore 11:40
L'astronomo pisano Milani aveva definito Bennu "potenzialmente pericoloso". La sonda Osiris che lo ha raggiunto si orienta grazie a un sensore toscano
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 12:48
Premiate le idee innovative nate al Contamination Lab dell'università di Pisa. Primo posto per la serratura smart Blocklock
Attualità giovedì 11 luglio 2019 ore 12:11
Un team di scienziati italiani, coordinati dall'Università di Pisa, hanno cercato di capire come agisce la fluoxetina nel cervello umano
Attualità giovedì 26 settembre 2019 ore 07:00
Si chiama Verify e potrebbe portare, nel 2020, a una revisione delle linee guida di trattamento del diabete di tipo 2
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 14:29
Scoperti i meccanismi di una forma genetica di insensibilità al dolore. Nuovo capitolo per lo sviluppo di analgesici contro il dolore cronico
borghi_claudio
27/01/2021 ore 00:43
RT @borghi_claudio: @filipponico1962 Mi perdoni ma perchè parla di cose che non conosce? La Banca Centrale non emette proprio nulla se non…
EugenioGiani
26/01/2021 ore 23:57
Bruciare la #scuola è bruciare presente e futuro. A Ribolla ignoti hanno appiccato un incendio nella scuola element… https://t.co/pgTk2Nro5b
StefanoCeccanti
26/01/2021 ore 22:44
Una mia recensione: il Pci per immagini visto da Rondolino
https://t.co/2NqXOpLyDX
Anche ARPAT presenta le sue attività in occasione del Convegno organizzato per i 200 anni dell’attività industriale geotermica nella località di...
muoversintoscan 26/01/2021 ore 20:47
🚆🕑 ANORMALITA’ CHIUSA
Aggiornamento ritardi:
Treno regionale 19137 (SIENA – GROSSETO) viaggia con +17’
#pendolariTos https://t.co/TDOAHicObq