Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 15:30
Ultimo incontro dedicato agli studenti ma aperto a chiunque voglia partecipare della rassegna Warning. L'appuntamento è per il 10 Aprile alle 15,30.
Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 09:00
Un team di ricerca internazionale, tra cui l'Università di PIsa, ha ricostruito le dimensioni e la forma del corpo del gigantesco squalo preistorico
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 11:50
Se ne va il luminare della neurologia. Il ricordo dei colleghi Siciliano e Ceravolo, "Ha trasmesso passione e dedizione a generazioni di allievi"
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 15:30
Il riconoscimento prevede un assegno di ricerca. Lunedì 23 gennaio a
Attualità domenica 13 dicembre 2015 ore 07:00
Paul Di Filippo, uno dei padri dello Steampunk, dialoga con i massimi esperti mondiali di tecnologia al Museo degli strumenti per il calcolo
Cultura sabato 08 febbraio 2014 ore 13:05
Da quest’anno potranno partecipare anche professori e ricercatori di Pisa interessati a valorizzare e proteggere i risultati delle proprie ricerche
Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 07:00
"L'abbraccio di Venere" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità domenica 23 agosto 2015 ore 18:57
Il barbaro scempio del Califfato in Siria: intervista alla storica dell'arte Carla Benelli
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 11:00
Massimi esperti da tutta Italia e ospiti internazionali si riuniranno alla Sapienza, l'8 e il 9 Luglio, per un focus sulla chirurgia plastica
Cronaca lunedì 26 luglio 2021 ore 12:00
Questa l'ipotesi più accreditata circa il cadavere trovato carbonizzato fra gli ulivi, in un campo fra Orzignano e San Martino a Ulmiano
Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 18:45
Una ex allieva è stata selezionata tra i giovani leader in grado di sviluppare idee e strategie dal forte impatto sociale
Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 09:30
Il Consiglio comunale approva all'unanimità: l'incrocio tra via di Cisanello e via Vicarese sarà dedicato alla memoria del chirurgo sangiulianese
Cronaca lunedì 12 dicembre 2022 ore 19:06
Gli accertamenti dopo l'investimento mortale avvenuto il 30 Novembre hanno permesso di risalire alla sua identità: aveva 62 anni e viveva a Pontedera
Attualità domenica 16 luglio 2023 ore 08:38
Il corso per agevolare gli studenti internazionali a iscriversi a una laurea di primo livello si è concluso con la cerimonia di consegna dei diplomi
Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 20:30
I ricercatori dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna hanno concluso la sperimentazione con un giovane senza una mano: "Una grande emozione"
Attualità mercoledì 03 luglio 2019 ore 17:14
Comune e università di Pisa hanno organizzato una rassegna di eventi dedicati al 50esimo anniversario. Appuntamento alla Cittadella Galileiana
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 12:05
A un anno dalla scomparsa di Gabriele Bianchi nasce l'associazione "Con Gabriele contro i tumori rari". La presentazione in Sala delle Baleari a Pisa
Attualità lunedì 12 aprile 2021 ore 15:20
Nuovo prestigioso incarico per la docente e ricercatrice pisana della Scuola Sant'Anna, già ministro nel governo guidato da Enrico Letta
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 10:45
Nuove intitolazioni di strade per tre personaggi della Divina Commedia e per scienziati e personaggi che fanno parte della storia della città
Attualità venerdì 07 maggio 2021 ore 12:00
Serve la collaborazione di tutti, prima regola non avvicinarsi. Le azioni di Comune, Parco e associazioni per proteggerne la delicata nidificazione
Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 12:22
La Fondazione Arpa, insieme ad allievi e collaboratori, ricorda il compianto fondatore ad un anno esatto dalla sua scomparsa
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 18:45
Quasi un secolo di dubbi degli studiosi sulla specie dell’esemplare nel Museo di Storia Naturale dell’università di Pisa: ora il mistero è svelato
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 15:56
Il Senato accademico della Scuola Normale Superiore si unisce a chi chiede di non dare lustro al rettore che attuò le leggi razziali
Attualità giovedì 14 settembre 2023 ore 08:38
Numerosi esperti si sono dati appuntamento in città in occasione del 118esimo congresso della Società Botanica Italiana
Attualità sabato 13 giugno 2015 ore 13:30
La Galleria dei Cetacei del museo di storia naturale inaugura un nuovo settore espositivo: in mostra la riproduzione del teschio di uno strano cetaceo
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 09:15
Opportunità per giovani cardiologi: premio a progetti "con il cuore" con bando per ricordare Vera Srebot, giovane dottoressa, scomparsa troppo presto
Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 06:30
Il giovane enologo è considerato uno dei sette influencer del vino più importanti in Italia. Su Instagram ha oltre 50mila follower. La sua storia
Elezioni sabato 06 maggio 2023 ore 12:00
Schiacciamento della ricerca per gli scopi industriali privati nella denuncia della candidata Cecconi di Potere al Popolo: "Il Comune non può tacere"
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 16:37
Confcommercio mette in guardia: " Sono tuberi di specie botanica morfologicamente simile al tartufo e quindi facilmente confondibile"
Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 07:00
Nel centro sinistra tanti pretendenti alla poltrona di Sindaco ma nessuna certezza. Molto dipenderà anche dal quadro politico nazionale.
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 18:35
I dottori Sergio Ardis, Moreno Marcucci e l'infermiera scrittrice Maria Caruso hanno scritto un libro sulla gestione del lutto tra le mura scolastiche
Attualità mercoledì 15 luglio 2015 ore 07:00
Requisiti: Curiosità, intelligenza, voglia di costruire e un programma di studio e ricerca originale e fattibile
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 18:00
Un riconoscimento a tre giovani medici per i loro progetti di ricerca. Il concorso stato è dedicato alla specializzanda scomparsa un anno fa
Cronaca lunedì 02 ottobre 2017 ore 08:55
Una grave malattia si è portata via Alba Maria Macripò. Aveva 64 anni e dirigeva i musei statali del San Matteo e di Palazzo Reale
Cronaca sabato 09 febbraio 2019 ore 13:16
Il corpo di un uomo è stato trovato questa mattina vicino a un fosso. In tasca una lista della spesa ma nessun documento
Cronaca giovedì 17 giugno 2021 ore 14:00
Il bimbo, di 8 anni, tolto alla madre su disposizione del Tribunale. Per la Casa della Donna è "assurdo e inaccettabile". Il caso anche in Parlamento
Attualità domenica 10 ottobre 2021 ore 09:56
L'Irccs Fondazione Stella Maris di Calambrone sempre più punto di riferimento per progetti scientifici internazionali di ricerca
Cronaca sabato 29 ottobre 2022 ore 19:35
Il docente dell'istituto TeCIP è scomparso nella notte a Montreal, dove alloggiava per un convegno scientifico. Le condoglianze della rettrice
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 17:20
Tre aree verdi in via Contessa Matilde, a ridosso delle mura, sono state intitolate a Pier delle Vigne, Arrigo VII e Federico II di Svevia
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 10:10
I ricercatori dell’Università di Pisa alla guida di una delle più grandi ricerche europee, con Stella Maris, Scuola Sant'Anna e FightTheStroke
Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 20:00
I ricercatori e le ricercatrici tornano nelle Piazze della Ricerca per far conoscere il loro lavoro. Zucchi: "Fondamentale per il nostro progresso"
Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 12:45
Doppio evento, il primo organizzato dagli ambientalisti e il secondo dal movimento "No Base". Il resoconto della giornata di proteste