Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:00
Sei progetti di altrettanti ricercatori e ricercatrici dell'Ateneo pisano hanno ottenuto il finanziamento stanziato dal Fondo italiano per la Scienza
Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 07:30
Un dialogo fra arte e scienza che apre il ciclo "Stardust": all'evento, a ingresso gratuito, parteciperà anche l’attrice Isabella Ragonese
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 11:30
Le docenti Mennucci e Bassi nominate per la prima volta nell'istituto culturale e di ricerca; per Morrone, invece, promozione a livello nazionale
Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 12:27
Ben 193 docenti dell'ateneo pisano inseriti della top 2% di scienziati e scienziate più citati, redatta dalla Stanford university
Attualità sabato 22 novembre 2014 ore 19:19
Continua la fiera dedicata all'arte dolciaria e al suo connubio con le spezie. Ospiti, lo scrittore Dario Bressanini e lo chef Gianluca Fusto
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:30
Lo scienziato Lorenzo Moretta, nella top ten dei ricercatori italiani, e la storica della musica italiana Margaret Murata il 7 ottobre a Pisa
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 12:53
Lo studio del centro di ricerca Piaggio dell'università di Pisa pubblicato dalla rivista Nature Scientific Reports
Attualità giovedì 21 agosto 2014 ore 17:05
Il monitoraggio di Arpat e le modifiche al progetto
Attualità martedì 11 novembre 2014 ore 16:20
Al Polo Fibonacci la diretta dell’evento, domani 12 novembre a partire dalle 18. A presentare la missione spaziale, Pierre Henri del CNRS francese
Attualità giovedì 08 gennaio 2015 ore 06:30
Gli allievi dell'Itis monitoreranno periodicamente le acque del Lago di Massaciuccoli contando sulla collaborazione con enti di ricerca
Attualità sabato 17 marzo 2018 ore 13:00
L'iniziativa promossa nel settembre 2017 è oggi patrimonio comune di enti, sponsor e media partner. L'elenco dei partecipanti, il 21 la premiazione
Cronaca giovedì 15 novembre 2018 ore 15:28
Risolto dall'Università di Pisa e dai Ris di Parma il giallo della morte di Pico della Mirandola: fu avvelenamento da arsenico
Cronaca venerdì 05 aprile 2019 ore 12:06
L’Ateneo piange la scomparsa della professoressa Cinzia Chiappe. Era docente di Chimica organica al dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa
Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 14:34
Concluso l’intervento di manutenzione che aveva causato la chiusura temporanea dell’impianto, ripristinata erogazione gratuita d'acqua ad alta qualità
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 16:25
Si tratta del ricercatore dell’Infn Giovanni Losurdo, che ha coordinato il progetto Advanced Virgo per la ricerca sulle onde gravitazionali
Attualità lunedì 21 ottobre 2019 ore 10:52
Classifiche universitarie internazionali, Normale di Pisa prima al mondo per la ricerca nelle Scienze naturali e terza in assoluto
Attualità giovedì 16 luglio 2020 ore 12:53
Un neolaureato del dipartimento di scienze della terra si è aggiudicato il premio con.Scienze con uno studio sul Massiccio del Marguareis
Elezioni 2020 lunedì 31 agosto 2020 ore 10:28
Federico Eligi, candidato al consiglio regionale per Italia Viva +Europa, propone un nuovo modello di sviluppo per la sponda sinistra dell'Arno
Cultura martedì 24 novembre 2020 ore 10:18
Da dicembre fino a maggio 2021 programmate circa 200 lezioni a distanza per una didattica integrativa che toccherà anche temi legati al Covid
Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 11:21
Pubblicata l’edizione 2021 della classifica Rur - Natural Sciences. La Sns prima in Italia e ventesima al mondo per matematica, fisica e chimica
Attualità sabato 15 gennaio 2022 ore 11:40
Ricercatore del dipartimento di ingegneria dell'informazione, si è aggiudicato il riconoscimento con il suo Bootcamp virtuale
Attualità martedì 22 marzo 2022 ore 09:16
In un anno i 61 fontanelli di Acque Spa hanno erogato oltre 33 milioni di litri di "Acqua Buona", in alternativa all'acquisto di acqua in bottiglia
Attualità domenica 27 marzo 2022 ore 16:24
Accordo tra Navicelli e Cnr Iret: I sedimi dragati nell'area del canale al centro di un progetto di recupero e riutilizzo
Attualità giovedì 19 maggio 2022 ore 11:50
Nel gruppo di ricerca Thermolab del Dipartimento di Chimica dell’Università di Pisa, Chiara Pelosi ha vinto il prestigioso premio
Lavoro martedì 10 ottobre 2023 ore 15:00
L'ateneo assumerà laureati e laureate in diverse discipline. Sono 4 i bandi aperti con scadenza tra Ottobre e Novembre
Attualità mercoledì 07 settembre 2022 ore 14:05
La cerimonia, che si svolgerà nell’aula magna nuova del palazzo della Sapienza, sarà trasmessa in streaming su YouTube
Attualità venerdì 07 luglio 2023 ore 11:48
La Scuola Normale Superiore inaugura un corso di dottorato che studia le galassie attraverso i Big Data. Le lezioni partiranno a Novembre
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 19:55
Il neo rettore si è insediato il 1 novembre e con lui i nuovi direttori dei 20 dipartimenti d'ateneo e i componenti del Senato accademico
Cronaca giovedì 20 febbraio 2014 ore 14:20
Acque spa presenta i risultati del gradimento dei fontanelli dislocati sul territorio. In 12 mesi hanno erogato quasi 26 milioni di litri d'acqua
Attualità lunedì 06 novembre 2017 ore 14:03
Il "Water Safety Plan" di Acque Spa, messo a punto con l'Iss e la Scuola Sant'Anna, sarà sperimentato a Empoli, Montopoli e Villa Basilica
Attualità mercoledì 08 febbraio 2017 ore 16:00
Alberto Landi, docente del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, resterà in carica per il triennio 2016-2019
Attualità lunedì 24 novembre 2014 ore 18:35
Due giornate di workshop e dibattiti promosse nell’ambito del progetto europeo Euroversity con partner l’Università
Cronaca venerdì 16 maggio 2014 ore 06:30
Ricercatori pisani premiati con un finanziamento statale per fare ricerca con ingegneri, fisici e chimici sulla sostituzione delle cellule
Cultura lunedì 20 gennaio 2014 ore 17:52
Esercito delle matricole sempre più numeroso. A Biologia c'è l'incremento maggiore
Attualità venerdì 27 luglio 2018 ore 15:00
Paola Binda, ricercatrice dell’Università di Pisa, si aggiudica un finanziamento europeo di 1.5 milioni di euro. Suo uno studio specialistico
Attualità giovedì 09 maggio 2019 ore 12:55
A Pisa di nuovo la scienza in piazza per i venerdì del clima. Il 10 maggio un incontro sulla biodiversità nelle zone umide
Attualità venerdì 30 ottobre 2020 ore 12:05
La Scuola Normale Superiore prima fra gli atenei italiani nella classifica Times Higher Education, per quanto riguarda le scienze fisiche
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 11:29
Messi a punto da ricercatori dell'Università e dell'Istituto nanoscienze del Cnr dei nanomateriali con proprietà termiche programmabili per via ottica
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 12:44
Partirà a Giugno, su iniziativa del Laboratorio di Sistemi Spaziali dell'UniPisa, un programma di esperimenti scientifici aperto a tutti gli studenti
Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 13:27
Numeri record per i 30 impianti di Acque Spa in provincia di Pisa, che nel 2020 hanno distribuito gratuitamente 14,6 milioni di litri d'acqua potabile
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 10:45
Nuove intitolazioni di strade per tre personaggi della Divina Commedia e per scienziati e personaggi che fanno parte della storia della città
Attualità domenica 25 giugno 2023 ore 16:30
Scienziati toscani hanno effettuato uno studio sull’Archivio della fashion designer Nanni Strada. Obiettivo: proteggere un patrimonio fragilissimo
Lavoro venerdì 17 dicembre 2021 ore 14:34
A Dicembre cresce la domanda di lavoro in provincia di Pisa ma meno che nel resto del Paese. E 38 lavoratori su 100 sono difficili da trovare
Attualità lunedì 17 gennaio 2022 ore 13:00
Il bando Prin 2020 premia l’ateneo pisano. Per numero di progetti coordinati si posiziona primo in Toscana e sesto in Italia
Attualità mercoledì 12 luglio 2023 ore 08:33
Al via Sharing-Med. Coordinato dall'università di Pisa, coinvolge numerosi partner internazionali da tutto il Mediterraneo
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:15
La tesi di Alessio Zanelli del Dipartimento di Biologia è stata riconosciuta come la migliore: ha lavorato su modelli 3D del sistema nervoso centrale
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 09:35
A seguito della moria di pesci nel fosso Chiara, tra Pisa e Livorno, Arpat esclude una correlazione con gli sversamenti di idrocarbuti dall'Eni
Cultura martedì 07 novembre 2017 ore 16:56
Tornano alla Scuola Normale Superiore le conferenze divulgative del progetto Vis. Primo incontro domani con lo studioso di storia romana Giardina
Attualità martedì 05 dicembre 2017 ore 17:00
Pubblicato quest’oggi un nuovo ranking internazionale che valuta le performance di 930 università attraverso 20 indicatori
Attualità lunedì 13 aprile 2015 ore 06:30
La mostra interattiva, allestita nei locali dell’ex monastero delle Benedettine, sarà aperta fino al 24 maggio
Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 17:00
L’ateneo nostrano si conferma ai primi posti nella classifica nazionale stilata dall’Arwu di Shanghai, fra le prime 200 nel mondo
Cronaca sabato 21 giugno 2014 ore 06:30
Lo studio ha classificato sei tipi di calici. Il migliore è il modello a tronco conico
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 15:00
Una ricercatrice dell’Università di Pisa unica italiana nel team internazionale che starà per due mesi su una nave al largo della Nuova Zelanda
Cultura domenica 07 ottobre 2018 ore 10:39
La cerimonia della consegna del prestigioso premio voluto dai Rotary Club italiani ospitata ieri nell'aula magna dell'ateneo pisano
Spettacoli martedì 20 novembre 2018 ore 16:30
Appuntamento a palazzo Gambacorti con la scrittrice, fisica e attrice milanese: un monologo per celebrare la vita di Marie Curie
Attualità giovedì 13 giugno 2019 ore 08:25
Nominati i Prorettori e i Delegati che affiancheranno Luigi Ambrosio alla guida dell'istituzione. Confermato Vice-Direttore Andrea Giardina
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 18:43
“Diffusione del Covid-19: cosa conta davvero” nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 10:24
Anche sbucciata è ricchissima di antiossidanti: è la superfrutta dell'Università di Pisa. E' tutta più salutare, sia dentro che fuori
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 14:00
Ordinaria di Chimica Fisica a capo del gruppo di ricerca MoLECoLab., è stata inserita tra le 50 donne più influenti nel campo STEM in Italia
Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 08:45
Alessandra Operamolla e Valter Castelvetro, docenti dell'Università di Pisa, nel team che ha portato a termine la ricerca