Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Ai Nostri Padri

Politica mercoledì 23 aprile 2025 ore 09:00

Cimitero suburbano, "Degrado e nessuna programmazione"

Dopo un sopralluogo i consiglieri Biondi e Pagnin chiedono a gran voce un intervento del Comune: "Ci sono pericoli anche per l'incolumità"

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 16:00

Posa della prima pietra per l'ospedale dei bambini

È ufficialmente cominciata la costruzione della nuova struttura della Stella Maris che sorgerà a Pisa, a due passi dal polo di Cisanello

corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 07:30

​Battiti e storie al Teatro Nuovo

Sabato 5 Aprile arriva Nando Brusco con uno spettacolo di world music che unisce voce, tamburo e memoria popolare

Attualità mercoledì 26 marzo 2025 ore 08:00

​I piccoli addii di Giovanni Mariotti

​"I piccoli addii di Giovanni Mariotti" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità mercoledì 05 febbraio 2025 ore 16:48

Mercatino e la mostra che ne celebra il fondatore

Tornano il collezionismo e l'antiquariato con un'esposizione fotografica dedicata a Carlo Pellegrini, tra i padri storici dell'evento

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 13:17

Lutto alla Normale, se ne va il professor Lolli

Aveva insegnato dal 2008 al 2014 Filosofia della matematica presso la Classe di Lettere e Filosofia a Pisa, punto di riferimento per generazioni

Attualità mercoledì 27 agosto 2014 ore 17:22

Martini, l'ultimo addio al padre del ciclismo

In migliaia al funerale dell'ex ct della Nazionale. Presenti tutti i "suoi" campioni del mondo, tranne Bugno. Nibali: "Ci ha insegnato l'umiltà"

Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 15:28

Un anno fa le onde gravitazionali

La prima rilevazione avvenne nel settembre 2015 e fu annunciata a febbraio anche a Cascina, dove i ricercatori si aspettano il Nobel

Attualità martedì 23 settembre 2014 ore 11:50

Coldiretti Pisa boccia il Piano Paesaggistico

Più garanzie per un agricoltura competitiva e una tutela del paesaggio.Tra 7 giorni le osservazioni al Pit delle associazioni di categoria

Lavoro lunedì 23 ottobre 2017 ore 14:58

La protesta dei precari del Cnr

Il sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha partecipato al flash mob di protesta dei ricercatori del CNR che si è svolto nell'area di ricerca

Cultura giovedì 22 dicembre 2016 ore 16:38

Il Giudizio universale torna al Camposanto

In seguito all'incendio del '44, l'opera di Buffalmacco venne tolta dalla galleria sud dove il pittore trecentesco l’aveva affrescata

Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 11:20

Un secondo dopo il Big bang

Alla scuola Normale si parla di cosmologia con il professor Sabino Matarrese, dell'università di Padova

Attualità domenica 13 dicembre 2015 ore 07:00

Scienza vs informatica, scrittori a confronto

Paul Di Filippo, uno dei padri dello Steampunk, dialoga con i massimi esperti mondiali di tecnologia al Museo degli strumenti per il calcolo

Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 15:13

Malamovida, degrado, abusivi, tre ordinanze

Contrasto alla malamovida, al degrado e agli accampamenti abusivi: tre ordinanze in arrivo dall’8 ottobre firmate dal sindaco Conti

Attualità sabato 29 agosto 2015 ore 07:10

Photon Quantum Cat

​DUE: Photon Quantum Cat

Attualità martedì 20 novembre 2018 ore 15:00

Case per uomini che maltrattano, è polemica

Casa della donna contro il punto inserito nel programma di mandato del sindaco: "Consiglieri, chiedete il ritiro di questa proposta senza senso”

Attualità mercoledì 31 luglio 2019 ore 15:05

Più risorse per scuole, strade e case popolari

Approvata in consiglio la salvaguardia degli equilibri di bilancio. 960mila euro destinati al sottopasso di Putignano

Politica giovedì 14 novembre 2019 ore 09:51

La "Casa per padri separati" fa discutere

L'iniziativa, portata avanti dal Comune, è criticata sia da "Nuovo Maschile" sia dal gruppo di minoranza "Diritti in Comune"

Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 17:04

Una casa per i padri separati

L’assessore alle politiche sociali Gambaccini ha presentato al convegno su “Genitori e casa nella crisi della famiglia” l’avvio del nuovo progetto

Attualità giovedì 12 dicembre 2019 ore 18:15

Bilancio preventivo, "Nessun aumento di tasse"

Conti: "Nessun aumento di tasse e tariffe". Previsti 44 milioni per lavori pubblici e risorse nelle politiche sociali per 6 milioni

Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 11:32

Un video dedicato alle 309 ostetriche della Ausl

Mani che incontrano altre mani per celebrare come si deve la Giornata mondiale della Ostetrica che ricorre domani, 5 maggio

Cronaca venerdì 18 giugno 2021 ore 18:30

Torna il divieto di sedersi sui gradini

Conti ha firmato l'ordinanza "per disincentivare condotte contrarie al decoro e garantire maggiore sicurezza a residenti, studenti e turisti"

Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 08:00

INCIPIT - La seconda triade

"La seconda triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi

Attualità mercoledì 25 maggio 2022 ore 18:20

La Costituzione tradotta per gli studenti ucraini

Una copia è stata consegnata l'istituto comprensivo Niccolò Pisano, tra le scuole toscane con il più alto numero di alunni ucraini

Cronaca lunedì 19 dicembre 2022 ore 19:00

Addio all'imprenditore Walter Nelli

Conosciuto in tutta la provincia di Pisa, è stato anche presidente del Rotary club Fucecchio - Santa Croce: "Un uomo onesto e con grandi principi"

Cronaca venerdì 28 aprile 2023 ore 18:21

Addio a Giancarlo Carrara, tra i fondatori del Parco

Fu anche il primo comandante delle guardie a tutela dell'area, aveva 94 anni. Il cordoglio dell'ente: "Un secondo padre per tutti i suoi colleghi"

Cultura martedì 16 settembre 2014 ore 16:53

A Pisa e Pontedera i padri dello "zoo robotico"

In America presentano il robot ghepardo che corre a 50 chilometri orari, ma i ricercatori del Sant'Anna rivendicano la paternità degli animali robot

Cultura sabato 09 aprile 2016 ore 12:52

Gustare l'arte con lentezza

Oggi torna la settima edizione dello "Slow art day". Anche nella nostra regione speciali visite per ammirare, senza fretta, capolavori dimenticati

Cronaca giovedì 11 gennaio 2018 ore 14:50

Lutto nella medicina, si è spenta Mara Marcheschi

Stella Maris e Università piangono la professoressa Mara Marcheschi, moglie del compianto dottor Pfanner, scomparsa ieri nella sua casa di Lucca

Interviste domenica 31 maggio 2015 ore 07:30

BPLajatico, specialisti del territorio

L'istituto di credito ha da poco approvato il bilancio 2014. Qualche numero e quattro chiacchiere d'economia insieme al direttore generale Salvadori

Sport venerdì 24 novembre 2017 ore 17:00

I dieci anni dell' E - Team

I 10 anni dell’E-Team, la squadra corse dell’Ateneo. I ragazzi hanno festeggiato il loro decennale insieme al rettore e a tanti professori

Lavoro domenica 24 dicembre 2017 ore 10:53

La manovra delude i ricercatori precari del Cnr

Dall'aula 27 occupata arrivano parole amare dal sindacato Usb, che tuttavia annuncia la volontà di continuare nella lotta per i diritti

Attualità venerdì 16 settembre 2016 ore 12:58

Ciampi, il commosso ricordo di Enrico Letta

L'ex presidente del consiglio, il pisano Enrico Letta, ha voluto ricordare immediatamente una figura istituzionale che ha fatto tanto per l'Italia

Cronaca lunedì 20 marzo 2017 ore 16:23

Il Serchio restituisce il terzo cadavere

Avvistato il corpo del rumeno disperso nell'incidente dell'auto finita nel fiume. Ieri erano stati recuperati i cadaveri dei suoi due connazionali

Attualità mercoledì 05 settembre 2018 ore 08:11

La chiesa pisana con le popolazioni del Kerala

Tanti i religiosi pisani originari della regione indiana colpita dal monsone: 350 vittime, 600mila sfollati e 24mila ettari di terreno distrutti

Cultura venerdì 21 dicembre 2018 ore 09:20

​Dal muro alla tela, Ozmo espone a Pisa

Le iconografie urbane dell'artista pontederese in mostra al Fortilizio della Cittadella fino al 3 febbraio. Vernissage con dj set

Attualità sabato 06 aprile 2019 ore 07:15

Al via la settimana oncologica

29° Settimana oncologica: dal 7 al 14 aprile, le attività dell’Associazione Oncologica Pisana. Ecco tutte le iniziative

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 13:14

Pisa sospesa sulle note di Galilei

Il video musicale dell’ensemble I Bei Legami rende omaggio alla città e alla sua cultura: "Pisa pronta a rinascere"

Cronaca giovedì 19 novembre 2020 ore 08:41

Muore noto frate francescano

Dino Bertagna aveva 85 anni. A Pistoia fino al 2017, attualmente risiedeva nel convento di San Francesco a Pisa, dove assisteva il parroco

Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 10:00

Uscito dall'odissea Covid il diacono ringrazia

"I nomi di medici, infermieri e Oss sul calendario assieme a quelli dei santi" scrive Giorgio Redini, tornato a casa dopo un lungo ricovero

Attualità domenica 30 luglio 2023 ore 08:00

Resettare l’era di Netanyahu

"Resettare l’era di Netanyahu" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 15:29

Pisa dedica una rotatoria al Milite Ignoto

La targa scoperta nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle forze armate. Alla sua figura il Comune ha anche conferito la cittadinanza onoraria

Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 12:52

"La scuola ha bisogno solo di voi e degli allievi"

La lettera dell'assessore all'istruzione di Cascina Luca Nannipieri a maestri e insegnanti per l'inizio dell’anno scolastico

Spettacoli venerdì 09 ottobre 2015 ore 08:30

Il Verdi inaugura la stagione lirica

In scena il capolavoro verdiano Simon Boccanegra. Tra i grandi nomi nel cast Stefano Antonucci e Roberto Scandiuzzi

Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 17:30

Messaggi di cordoglio ricordano Monsignor Plotti

Tutti in città lo conoscevano. Nei suoi 22 anni di arcivescovato ha cresimato ben 53mila pisani

Attualità lunedì 26 dicembre 2016 ore 16:42

Di nuovo in esposizione il Giudizio universale

L'opera di Buffalmacco venne rimossa dal Camposanto monumentale dopo l'incendio del 1944. Completato il restauro

Cultura domenica 20 novembre 2016 ore 10:10

Batteri mangiatori salvano il Giudizio Universale

Concluso l'intervento di restauro sul ciclo di affreschi del Camposanto Monumentale che furono danneggiati nel corso della guerra

Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 15:30

"Importante rimanere in Ecofor"

Millozzi durante il consiglio comunale ha ribadito con forza la scelta: "Non condividiamo l'uscita di Pisa, vogliamo svolgere un'azione di controllo"

Cultura giovedì 12 marzo 2015 ore 14:38

Una mostra dedicata a Alan Turing

L'esposizione, dal titolo "L'enigma a Pisa", è in programma al museo degli strumenti per il calcolo dal 14 al 22 marzo

Cronaca lunedì 23 settembre 2019 ore 10:55

La vendita delle figlie immortalata su Facebook

Sul tavolo un vassoio d’argento, una bottiglia di whisky e un grosso bracciale d’oro. Poi lo scambio di soldi: così ha venduto la figlia al cugino

Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 18:51

Vietato sedersi su gradini e monumenti

Il 17 agosto entra in vigore una nuova ordinanza per il decoro urbano. Il Comune chiede lo sgombero degli immobili occupati in corte Sanac

Attualità sabato 05 settembre 2020 ore 14:51

Scuola Normale capofila di un consorzio mondiale

La Scuola universitaria italiana sarà coordinatrice di un network con altri tre istituti universitari europei e due organizzazioni extra accademiche

Elezioni 2020 mercoledì 09 settembre 2020 ore 13:46

La lista del Partito Comunista Italiano

Il candidato presidente Barzanti sugli asili nido: “Servono fatti concreti, nel nostro programma c'è l'accesso gratuito al sistema educativo”

Politica lunedì 18 gennaio 2021 ore 15:00

Alloggi popolari, interviene Gambaccini

L’assessora comunale alle politiche abitative difende il sistema degli alloggi Erp e chiede più risorse per ristrutturazioni e nuove costruzioni

Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 16:00

La città ricorda Giuseppe Mazzini

Nel 149esimo anniversario della sua morte, i rappresentanti delle istituzioni hanno deposto una corona d'alloro alla base del monumento a lui dedicato

Politica mercoledì 07 aprile 2021 ore 11:06

Il sindaco Conti modifica il programma di mandato

L'amministrazione di centrodestra porta in consiglio alcune modifiche apportate al programma che le ha consentito di vincere le elezioni nel 2018

Attualità lunedì 03 maggio 2021 ore 13:30

La Parte di Tramontana ha festeggiato San Torpè

Cerimonia ridotta a causa delle restrizioni anti-Covid per la parte boreale del Gioco del Ponte. Collegamento in streaming con Saint Tropez

Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 16:30

Ricordato a Ingegneria il professor Andrea Nannini

Intitolati alla sua memoria un premio di laurea e il laboratorio di Tecnologie Microelettroniche al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione

Spettacoli lunedì 18 ottobre 2021 ore 15:05

Il Teatro Nuovo riapre il sipario

Un variegato cartellone dedicato al teatro contemporaneo e alla World Music. In piazza della Stazione anche numerosi spettacoli per bambini

Attualità venerdì 05 novembre 2021 ore 11:00

La Medicina di Genere apre nuovi orizzonti

A Cascina l'incontro con Silvia De Francia, autrice del volume "La Medicina delle Differenze" basata sul principio di equità e non più uguaglianza, nella cura


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni