Attualità giovedì 19 maggio 2022 ore 15:30
In vista della campagna anti-incendi boschivi 2022, visita dei vertici provinciali dei vigili del fuoco al Centro intercomunale di protezione civile
Attualità venerdì 04 febbraio 2022 ore 13:24
Il pisano Nicola Casarosa, geologo del Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno, premiato per una immagina dello Scolmatore durante l'alluvione del 2019
Cronaca lunedì 29 febbraio 2016 ore 16:47
Sul posto vigili del fuoco e tecnici del Comune. E' successo poco dopo le 14 di oggi in via della Fonte
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 17:45
Intervista con Toni Lonobile, il potino primo classificato 2015 al campionato regionale toscano di potatura dell'olivo a vaso policonico
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 17:25
La magistratura vuol vederci chiaro sull'evento che l'altra sera ha travolto e distrutto un'abitazione. La lista civica chiede chiarimenti al sindaco
Interviste mercoledì 02 novembre 2016 ore 12:30
Parla Carlo Meletti, primo tecnologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Pisa e coordinatore del centro pericolosità sismica
Attualità martedì 11 ottobre 2016 ore 11:28
Riparte mercoledì 12 ottobre il ciclo di conferenze Areaperta, organizzato nell’Auditorium dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa, via Moruzzi
Attualità sabato 03 gennaio 2015 ore 12:18
Si trova solo a pochi metri dalla frana che ha distrutto una casa a Ripafratta. Verrà spostato indietro di circa 30 metri grazie a un elicottero
Attualità lunedì 17 novembre 2014 ore 09:30
Il gruppo Movimento 5 stelle di Lungomonte Pisano organizza un incontro con il geologo Samuele Segoni. L'appuntamento è per venerdì 21 a Vicopisano
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 13:05
La grotta del Corchia nelle Apuane svela la causa della fine delle ere glaciali. L’Università di Pisa partner dello studio internazionale
Cronaca lunedì 07 dicembre 2020 ore 10:11
Sono state temporaneamente evacuate, in via preventiva, quattro abitazioni in prossimità di un terrazzamento franoso nel paese di Lorenzana
Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 19:00
E' nata prima la zebra o le sue strisce? E' capitanato da studiosi fiorentini lo studio sull'origine degli equidi che ha trovato l'anello mancante
Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 12:00
Si è conclusa la missione dei professori Michele Marroni e Luca Pandolfi del dipartimento di Scienze della Terra nel Belucistan iraniano
Attualità sabato 10 gennaio 2015 ore 13:00
Un percorso guidato attraverso il quartiere storico di Santa Maria per scoprire la storia dei suoi luoghi di culto.
Attualità giovedì 11 giugno 2015 ore 14:00
Natourarte torna con un nuovo appuntamento inserito nel calendario del Giugno Pisano. Appuntamento il 14 giugno
Cronaca mercoledì 25 giugno 2014 ore 21:05
Al docente dell'università di Pisa è dedicato il convegno sui rapporti tra Appennino settentrionale e Alpi occidentali a 50 anni dalla Ruga del Bracco
Attualità venerdì 23 marzo 2018 ore 16:28
Premiati alla Scuola Normale i vincitori del concorso wiki science competition, promosso dalla piattaforma wikipedia in tutto il mondo
Attualità giovedì 03 ottobre 2019 ore 12:45
Elena Bonaccorsi, già vice direttrice, annuncia tutte le novità in arrivo nei prossimi mesi. Il museo avrà uno stand a Lucca Comics
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 11:32
L'iniziativa per compensare le emissioni di Co2 prodotte per realizzare una giornata di studi sul cambiamento climatico
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:10
L’Università di Pisa e Virgo hanno siglato un accordo per la condivisione dei dati sull’andamento del moto ondoso nel Mar Tirreno
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 12:44
Partirà a Giugno, su iniziativa del Laboratorio di Sistemi Spaziali dell'UniPisa, un programma di esperimenti scientifici aperto a tutti gli studenti
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 10:50
L'Ateneo pisano, primo in Italia, lancia un percorso di studi finalizzato alla formazione di esperti in salvaguardia del territorio
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 15:00
Musei aperti, escursioni, degustazioni e tante attività per tutta la famiglia tra bellezze e tradizioni dell’isola, cuore dell’Arcipelago Toscano
Attualità martedì 10 maggio 2016 ore 16:10
Pronta, nel Museo di Storia Naturale, la nuova sala che ospita lo scheletro di un cetaceo del Pliocene rinvenuto nel 2007 a Orciano Pisano
Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 15:00
Visite guidate all'Osservatorio gravitazionale, l' osservazione astronomica e poi un viaggio alla scoperta della stampa 3d
Attualità domenica 13 marzo 2016 ore 10:00
I club di Cascina, Castelfranco e Pontedera hanno svolto incontri per avviare i liceali al mondo del lavoro in diverse scuole del territorio
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 13:30
Nel team ricercatori dell'università di Pisa. La scoperta dei resti della balena di 36 milioni di anni fa è stata fatta nel deserto del Perù
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 15:00
Una ricercatrice dell’Università di Pisa unica italiana nel team internazionale che starà per due mesi su una nave al largo della Nuova Zelanda
Cronaca venerdì 17 maggio 2019 ore 13:20
Docente di Petrologia al Dipartimento di Scienze della Terra, era conosciuto per aver saputo leggere la serie di Fibonacci sulla chiesa di San Nicola
Cronaca sabato 17 agosto 2019 ore 22:32
Cordoglio in città per la morte, sopraggiunta all'età di 84 anni, del geologo Marco Tongiorgi, studioso della stratigrafia dei monti pisani
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 11:04
Il professor Carlo Baroni dell’Università di Pisa unico italiano fra i firmatari della lettera-denuncia pubblicata sulla rivista Nature
Attualità venerdì 26 febbraio 2021 ore 16:11
Prosegue il percorso per la realizzazione della rotatoria all'incrocio tra la Sp 30 via delle Sorgenti e via dei Condotti ad Asciano Pisano
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 11:11
Grazie ad una ricerca cui ha partecipato anche l'Università di Pisa, svelato il mistero dei fossili di cetacei trovati nel deserto di Ica, in Perù
Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 19:35
Firmato un accordo preliminare per attivare percorsi di studio e di ricerca nella capitale Tashkent. Il primo sarà un corso di laurea in Geologia
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 07:00
All'università di Pisa crescono le immatricolazioni al corso di laurea triennale in scienze geologiche. La percentuale di iscritte è quasi raddoppiata
Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 14:29
Completato il team che accompagnerà il nuovo rettore dell'università di Pisa durante il suo mandato. Ecco i nuovi prorettori
Attualità mercoledì 19 ottobre 2016 ore 13:51
Mostre, libri, cine-battello e esercitazione della protezione civile per ricordare il tragico evento e "Recuperare il rapporto della città con l'Arno"
Attualità martedì 14 luglio 2015 ore 09:31
Alessandro Franco e Maurizio Vaccaro hanno ricevuto l’Iga Best Paper Award destinato agli autori di articoli scientifici particolarmente significativi
Attualità lunedì 13 maggio 2019 ore 11:40
Il geologo Fabrizio Nestola, che ha scoperto il diamante più profondo della Terra, racconta le meraviglie del minerale diamantifero
Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 09:01
Silver 2 è in grado di muoversi senza interferire e danneggiare l’ecosistema marino. Lo studio coordinato dall’Istituto di BioRobotica
Cultura martedì 21 luglio 2020 ore 13:21
Non un mostro marino, ma un fossile di cetaceo: svelato il mistero della balena di Leonardo, Studio dell'Università di Pisa
Attualità lunedì 17 maggio 2021 ore 17:30
Intitolazioni per ricordare Ilaria Alpi, Maria Montessori, Alda Merini, Rita Levi Montalcini e Ipazia, ma anche Charles Darwin, Luis Braille e la 46a
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 13:30
Un gruppo di ricerca dell’università di Pisa ha ricostruito le abitudini alimentari di cetacei primitivi grazie a dei fossili rinvenuti in Perù
Cronaca mercoledì 26 marzo 2014 ore 13:25
Anche se secondo la Regione Toscana quella è una zona in cui i terremoti possono verificarsi ma molto raramente
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 14:01
La ricerca condotta da università di Pisa e l’Istituto Istituto nazionale di ottica si è guadagnata la copertina della rivista "Green Chemistry"
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 04:50
Sarà inaugurato a settembre il nuovo laboratorio a Larderello: test avanzati e attrezzature per migliorare la tecnologia, dal vapore agli impianti
Cronaca domenica 25 maggio 2014 ore 15:30
Ricercatori dell'università e dell'Ingv stanno conducendo lo studio basato sulle frane degli ultimi 500 anni
Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 16:20
Samuele Segoni, geologo e deputato del Movimento dopo la frana che ha distrutto una casa a Ripafratta. La questione della sicurezza del territorio
Attualità venerdì 06 aprile 2018 ore 17:19
Domenica prossima tre ricercatori dell'Università saranno ospiti del seguitissimo programma di RaiTre per parlare di meteoriti in Antartide
Cronaca mercoledì 27 giugno 2018 ore 08:52
Docente di scienze della terra, aveva insegnato per anni alla facoltà di geologia dell'Università di Pisa. I funerali nel pomeriggio di oggi
Attualità venerdì 19 ottobre 2018 ore 11:01
L’Università di Pisa partner della ricerca pubblicata su Nature Communications e basata sulle analogie fra l’ultimo periodo interglaciale e la situazione attuale
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 07:05
"Da Picasso alle previsioni del tempo" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 17:10
La ricerca internazionale dove hanno preso parte studiosi dell'Università di Pisa ha permesso di ricostruire la rotta degli antenati delle balene
Attualità mercoledì 17 aprile 2019 ore 11:14
Si chiama “Eco City Monitor” ed è stato ideato dal Comune di Pisa. Grazie a una App i cittadini potranno verificare lo svolgimento del servizio
Attualità lunedì 06 maggio 2019 ore 14:42
Il ricercatore del Cnr e conduttore televisivo Mario Tozzi ad "Areaperta" il ciclo di approfondimenti scientifici del Cnr di Pisa
Cronaca venerdì 23 aprile 2021 ore 18:00
Le due aree nel Comune di Pisa interessate dall'indagine Keu, in zona aeroporto e all'ex Vacis, inserite nella lista per le analisi di Arpat
Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 17:30
Il Consiglio regionale ha dato il via libera alla nomina. Contrario il M5s: "I profili scelti dalla politica non rispondono ai requisiti richiesti"
Attualità sabato 10 luglio 2021 ore 11:05
Era rettore dell'università di Pisa quando nel 1938 il re firmò le leggi razziali. I promotori: "Primo responsabile dell’epurazione dei docenti ebrei"
EnricoLetta
20/05/2022 ore 18:52
#Responsabilità e #unità: due parole che devono guidare l'azione di governo in questo periodo cosi delicato e compl… https://t.co/KBcCeEx7NA
MattBiff
20/05/2022 ore 18:46
RT @Cittalia: Aumentato il contributo ai Comuni per l'accoglienza dei minori stranieri soli. @MattBiff: "Ringraziamo il @Viminale per aver…
borghi_claudio
20/05/2022 ore 18:38
RT @borghi_claudio: @neghittoso @nicolatosti1 @Quintarelli_A @ilrisolutoreIT @DOCTORWHO71 @ScaltritiLab @GraziaArcazzo Caro signore. Lei no…
muoversintoscan 20/05/2022 ore 18:59
‼ In #FiPiLi, per lavori, 3 km di coda tra Lastra a Signa e Empoli Est in direzione Livorno e code tra Empoli Est e… https://t.co/GrATS7C4MP