Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Ricercatore

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 14:30

L'intestino parla al cervello, la scoperta dei ricercatori

Unipi, Normale e Sant'Anna nello studio che cambia la prospettiva per lo studio di una malattia neurologica rara che colpisce soprattutto le bambine

Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 16:00

Posa della prima pietra per l'ospedale dei bambini

È ufficialmente cominciata la costruzione della nuova struttura della Stella Maris che sorgerà a Pisa, a due passi dal polo di Cisanello

corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 06:30

Robot per lo sport, la musica e la chirurgia

Quinta edizione della rassegna sulla robotica e sull’intelligenza artificiale. A San Giuliano, il 2 e il 3 e poi a Pisa, dal 9 all'11 Maggio.

Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 15:30

Quattro studentesse in Belgio per un workshop

Le ragazze hanno preso parte a “Confronting Poverty” organizzato da Circle U. sull’interdisciplinarità nel contrasto alla povertà

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 06:30

Banche dei semi per conservare le piante a rischio

Una nuova metodologia indica quali specie conservare per salvarle dall’estinzione La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata su "New Phytologis"

Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 12:00

​Le mani robotiche di Prensilia crescono

Lo spin-off della Scuola Sant’Anna chiude un round di investimento per espandere rete commerciale e progettare nuovi dispositivi

Cronaca martedì 08 aprile 2025 ore 19:35

Assassinato e fatto a pezzi, era stato allievo alla Normale

Barbarie in una cittadina del Paese latinoamericano: un ricercatore di 38 anni è stato ucciso. Ricompensa per chi fornisse informazioni sul fatto

Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 16:30

Ecoesione, si gioca per imparare la sostenibilità

Debutta a Play 2025, la più importante fiera sui giochi da tavolo, tenutasi a Bologna dal 4 al 6 Aprile, quello ideato all’Università di Pisa

Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 12:00

L'Università a tutela della street art

Un gruppo di ricerca che coinvolge il Dipartimento di Chimica ha stilato delle linee guida per la conservazione delle opere di arte urbana

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 18:30

Ecosistemi marini a rischio per il clima

Lo studio condotto a Calafuria dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna pubblicato su "Nature Communications" spiega il fenomeno

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 19:30

Un centro per la biodiversità a San Rossore

Parte il progetto "Embrace", in collaborazione con l'associazione Leonardo-Irta, il Centro Avanzi e il dipartimento di biologia dell'Università

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 16:30

Ossigeno nella galassia più antica scoperta

Una ricerca della Scuola Normale conferma la presenza di elementi pesanti su JADES-GS-z14-0, la galassia più lontana mai osservata

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 17:00

Onde gravitazionali record per Ligo, Virgo e Kagra

Rilevati 200 segnali in un solo ciclo osservativo: scienziati al lavoro per nuove scoperte sul cosmo.

Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 12:25

A Pisa un convegno sulla Sla

La città ospita il convegno internazionale sulle nuove frontiere scientifiche e sociali della malattia rara

Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 11:45

Pisa corre per la ricerca con "Run for Airc"

Il 30 Marzo la città ospita la prima edizione della corsa non competitiva per sostenere la lotta contro il cancro

Attualità mercoledì 19 marzo 2025 ore 07:30

Si rafforza il legame tra Università e territorio

Il 20 Marzo per la Giornata Nazionale delle Università l'Ateneo incontra le istituzione, con un convegno e la presentazione dei progetti in corso.

Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 18:15

​Ipcf-Cnr, 25 anni di ricerca

L’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Cnr celebra il suo anniversario con un meeting all’Area della Ricerca di Pisa, tra storia e futuro.

Attualità martedì 11 marzo 2025 ore 09:00

Megalodon, uno studio rivela il suo aspetto

Un team di ricerca internazionale, tra cui l'Università di PIsa, ha ricostruito le dimensioni e la forma del corpo del gigantesco squalo preistorico

Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 10:30

Unipi, uno studio su apprendimento e pupille

Pubblicato uno studio delle Università di Pisa, Sydney, Firenze e del Salento, "Le pupille reagiscono a ciò che apprendiamo inconsciamente"

Attualità venerdì 28 febbraio 2025 ore 14:30

L’Università di Pisa scava nel passato dell’Oman

Conclusa la quinta campagna archeologica ad Al Tikha. Scoperti resti di un insediamento risalente al III millennio a.C

Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 13:00

Sgandurra e Arras al Quirinale, premiata la ricerca

La docente e responsabile del laboratorio Innovate di Stella Maris e il ricercatore hanno ottenuto l'onorificenza di Cavalieri della Repubblica

Attualità martedì 25 febbraio 2025 ore 16:30

A Pisa una due giorni sul futuro del supercalcolo

Presentati i risultati del Centro Nazionale High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing

Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 11:03

Studio di Unipi su sanità e divario Nord-Sud

Uno studio dell’Università di Pisa analizza la mobilità sanitaria e il divario economico tra le regioni italiane

Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 10:25

Mattarella premia la ricerca pisana

Onorificenza al Quirinale a Sgandurra e Arras per l’innovazione nella neuroriabilitazione pediatrica.

Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 16:30

Magistralia, una settimana di cultura

L'evento dell'Università di Pisa dal 24 al 28 Febbraio per scoprire i corsi magistrali del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 18:55

Salvato in Toscana raro uccello acquatico, il primo in Italia

Si tratta di un esemplare di sciabica minore, specie diffusa nell'Africa subsahariana. Trovato a Pisa, è stato curato e poi liberato nell'Oasi Lipu

Attualità giovedì 20 febbraio 2025 ore 12:30

​Reti fantasma, l’Università di Pisa in campo

Un progetto europeo per salvare le tartarughe Caretta Caretta e tutelare la biodiversità marina, è l'obiettivo di Life Oasis

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 15:14

​UniPi, proclamati i primi dottori in IA

Nove sono i ricercatori per il Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale, area società, discutono le loro tesi a Pisa

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 10:20

Normale ospita task force per Einstein Telescope

Dal 18 al 20 Febbraio studiosi provenienti da tutta Europa a confronto sul progetto del grande rivelatore di onde gravitazionali

Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 08:01

Un evento dai precari del Cnr

All'Auditorium del Cnr si discute di digitale, aerospazio e salute, ma fuori monta la protesta dei precari, "Il nostro futuro è a rischio"

Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 09:30

Musica e riflessioni in piazza dei Miracoli

Secondo appuntamento con Vespri d'organo con Axel Flierl che eseguirà musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Enrico Bossi, César Franck.

Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 10:30

Scienza e donne, ancora troppi stereotipi

Per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza sarà presentato un volume di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini

Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 13:30

Studio innovativo per l'agricoltura sostenibile

​Samuele Risoli tra i primi dottori di ricerca sulla fusariosi del grano, una delle patologie più diffuse per questa coltura

Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 14:30

La danza dei qubit illumina Piazza dei Miracoli

Flash mob e videomapping, frutto di una collaborazione internazionale, per raccontare la fisica quantistica attraverso l’arte e la luce

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 13:25

Sgandurra è Cavaliere della Repubblica

La professoressa è insignita dell'alta onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana insieme al ricercatore Giovanni Arras

Attualità giovedì 23 gennaio 2025 ore 07:00

Pharma Day, studenti e aziende si incontrano

Al Polo San Rossore, giornata di presentazioni di imprese farmaceutiche, colloqui conoscitivi per i giovani e tavola rotonda sulla sostenibilità

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 11:30

Informatica quantistica, studio pisano fa scuola

Uno studio della Normale pubblicato su Nature Photonics: oltre i 1000km servono ripetitori complessi per proteggere i dati

Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 18:30

Unipi lancia I-Lab, innovazione per il futuro

Al via il percorso gratuito per tutti gli studenti e i ricercatori dedicato alla sostenibilità e competitività territoriale

Attualità giovedì 16 gennaio 2025 ore 14:55

Epatite, uno studio monitora la salute degli 'invisibili'

Attraverso screening pluriennali uno studio delle università di Pisa e Firenze monitora l’incidenza dell'epatite B e C tra i cittadini più fragili

Attualità mercoledì 15 gennaio 2025 ore 12:30

Alla Stella Maris un convegno sull'autismo

Il convegno affronterà temi di grande attualità come anche la salute pubblica attraverso un approccio multidisciplinare.

Attualità mercoledì 15 gennaio 2025 ore 14:30

Luca Fanucci eletto presidente della Cnud

Il professore ordinario di Elettronica all'Università di Pisa al vertice della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità

Attualità giovedì 09 gennaio 2025 ore 10:11

Sds, "Quelle chiamate non sono nostre"

L'avvertimento della Società della Salute, "Invitiamo caldamente i cittadini a diffidare da queste comunicazioni, nessuna raccolta dati in corso"

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 12:55

Polvere cosmica, una scoperta della Normale

Nell'Universo primordiale, i grani della polvere che permette la nascita delle stelle e la diffusione della loro luce erano più grandi di oggi

Attualità giovedì 19 dicembre 2024 ore 07:00

Il prof. Sanguinetti ai vertici dell'ingegneria

Il docente è stato nominato fellow dell'Ieee per i contributi scientifici nel campo delle comunicazioni wireless multi-antenna e multi-cellulari

Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:00

Unipi, oltre 9 milioni di euro per la ricerca

Sei progetti di altrettanti ricercatori e ricercatrici dell'Ateneo pisano hanno ottenuto il finanziamento stanziato dal Fondo italiano per la Scienza

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 16:00

Sant'Anna in lutto per Giancarlo Prati

Il professore, figura di spicco del mondo accademico e scientifico, si è spento a 78 anni. La rettrice Nuti, "perdita inestimabile"

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 08:30

Normale, nuova sede a Palazzo Vegni

La Scuola d'eccellenza pisana trova altri spazi nel capoluogo toscano: qui troveranno una sede i dottorandi della classe di Scienze politico-sociali

Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 10:00

Unipi, finanziamento milionario per due ricerche

La professoressa Binda e la dottoressa Coda hanno ricevuto oltre 3,5 milioni per i loro progetti di ricerca all'avanguardia: ecco di che si tratta

Attualità lunedì 02 dicembre 2024 ore 12:08

Il Laboratorio management e sanità compie 20 anni

Al PalaTodisco di San Giuliano Terme una giornata di dibattiti e tavole rotonde per celebrare l'aniversario del Mes della Scuola Sant'Anna

Attualità venerdì 29 novembre 2024 ore 19:00

Sciopero generale, in molti a protestare

Per le strade la manifestazione contro le politiche del Governo. A Firenze invece grande partecipazione anche da parte della Cgil Pisa

Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 12:00

Parkinson, alcuni farmaci aumentano la propensione al rischio

Studio dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna con Aoup Careggi e Università di Firenze. Mazzoni: "Talvolta funzionano da innesco nei pazienti"

Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 11:44

La mano robotica pisana trionfa in Corea

La SoftHand prima alla “Grasping Manipulation Challenge" in Corea. La mano robotica progettata ha vinto la competizione internazionale

Attualità sabato 13 dicembre 2014 ore 18:08

La Corea di Huntington si vince con la ricerca

Il convegno di questa mattina promosso dall'associazione Lirh e della Usl 5 di Pisa ha visto la partecipazione di oltre 300 persone

Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 11:00

L'uomo e il cavallo, cuori che battono all'unisono

Se c'è contatto fisico, i ritmi cardiaci di persone ed equini si sincronizzano. Lo studio pionieristico è stato condotto dall'università di Pisa

Attualità giovedì 26 marzo 2015 ore 15:55

Viper, obiettivo raggiunto su Kickstarter

I ricercatori dell’Università di Pisa hanno raccolto i 20.000 dollari richiesti per mandare il produzione il loro dispositivo hi-tech

Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 11:00

Oro, Coro e Doro sbarcano a Bruxelles

Il nuovo video di presentazione dei "badanti robotici" del Sant'Anna verrà proiettato al meeting della Commissione Europea sulle tecnologie innovative

Cronaca sabato 03 maggio 2014 ore 20:00

Il Parco lancia l'osservazione degli uccelli

Birdwatching e attività di volontariato affiancati da esperti partono in via sperimentale dalla Tenuta di San Rossore

Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50

Amputato transfemorale nel Giro del mondo a nuoto

Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria

Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 13:05

In India per combattere le malattie degenerative

Ricercatori dell'ospedale di Cecina insieme a Bhalobasa e all’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr aandranno a Bolpur per fare ricerca

Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 19:00

Se le cellule sono meno attive si vive di più

Almeno è così per una particolare specie di pesce. Una ricerca della scuola Normale non esclude che ciò possa valere anche per gli esseri umani


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni