Attualità giovedì 26 giugno 2025 ore 10:30
L'evento finale del progetto in cui saranno presentati i cortometraggi si terrà domenica 29 Giugno, alle 19, nel Giardino La Nunziatina.
Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 09:30
Il 24 Aprile va in scena lo spettacolo L’ultima lettera di Yanez, storia di lotta, memoria e tenerezza tra i drammi del fascismo
Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 12:30
Due visite guidate per scoprire Palazzo Pilo Boyl e il Collegio di Santa Croce in Fossabanda nell’ambito di “Università Svelate”
Cultura giovedì 22 dicembre 2016 ore 16:38
In seguito all'incendio del '44, l'opera di Buffalmacco venne tolta dalla galleria sud dove il pittore trecentesco l’aveva affrescata
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 11:03
Nella prima metà dell’Ottocento, i due scrittori abitarono sui Lungarni uno di fronte all’altro in una città culla della cultura
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 18:35
Stemmi ed effigi riconducibili all'epoca di re Vittorio Emanuele II, sono emersi durante i lavori di restauro dell'edificio Gli stalloni
Attualità sabato 07 aprile 2018 ore 14:28
Il gigantesco affresco di Buffalmacco, staccato e restaurato, sarà ricollocato in parete nel Camposanto monumentale il giorno del patrono, San Ranieri
Attualità mercoledì 27 febbraio 2019 ore 10:47
L'appello di intellettuali, docenti universitari, architetti. Tra i primi firmatari il direttore degli Uffizi, l'archeologo Settis e Antonio Paolucci
Cultura venerdì 04 ottobre 2019 ore 13:41
L’ultima campagna di scavi dell’Università di Pisa condotta a Luni ha portato alla luce un tempio del primo secolo dopo Cristo in una domus romana
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 14:00
Oggetto del restauro saranno i dipinti sulle pareti della Cappella ai Caduti, cappella che si trova all'interno del Cimitero della Prepositura
Imprese & Professioni giovedì 07 maggio 2020 ore 11:55
I casino così come li conosciamo oggi nascono però nel XVII secolo, quando a Venezia fu aperta la prima casa da gioco al mondo all'interno del Palazzo Dandolo
Attualità giovedì 17 marzo 2022 ore 16:11
Oggi l'addio al Maestro, che aveva 72 anni, nella sua Pisa. Le sue opere hanno impreziosito numerosi Comuni toscani, compreso quello di Cascina
Attualità domenica 27 marzo 2022 ore 06:50
Detenuti e detenute tornano a esibirsi in una tragicommedia, in occasione della della Giornata Mondiale del Teatro in Carcere
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 07:30
"INCIPIT - La prima triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità martedì 27 giugno 2023 ore 07:30
Il Comune gemellato della Sardegna, con una propria delegazione, ha incontrato l'assessore Buscemi durante il giorno del corteo e dei combattimenti
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:00
"Arrivederci Pisa !" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità domenica 07 luglio 2024 ore 08:00
L’Alfabeto a memoria l’ultimo romanzo di “Incipit" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura sabato 20 gennaio 2018 ore 14:01
Grande festa nel complesso monumentale della Valgraziosa per il completato restauro del Chiostro del Capitolo, grazie al Fondo ambientale italiano
Cultura venerdì 01 luglio 2016 ore 10:37
Presentato il programma di “Aspettando la battaglia 2016”. Dall' 1 al 3 luglio a Cascina si rievoca lo scontro tra pisani e fiorentini del 1364
Attualità lunedì 12 giugno 2017 ore 13:25
Il Campanile pisano e il Camposanto visitabili di sera dal 17 giugno e fino al 31 agosto per una suggestione unica al mondo
Cultura giovedì 25 maggio 2017 ore 08:47
Tanti eventi nel mese simbolo delle manifestazioni cittadine. Cultura, scienza, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 10:47
Procede il restauro degli affreschi noti come il Ciclo del Trionfo della Morte. In questi giorni verrà ricollocato quello rappresentante l'Inferno
Cultura domenica 08 giugno 2014 ore 16:05
La visita, a metà tra reale e virtuale, porterà alla scoperta dei luoghi che testimoniano i contatti tra la città e il mondo arabo
Cultura venerdì 27 aprile 2018 ore 14:40
Le aperture, gli orari e le iniziative dei musei e dei luoghi della cultura del Polo museale della Toscana di martedì primo Maggio
Cultura lunedì 26 novembre 2018 ore 09:04
Il primo è Marco Damilano, protagonista di una serata su Aldo Moro, il secondo è Gianni Minà, che racconterà la sua carriera
Attualità giovedì 28 marzo 2019 ore 13:30
Omaggio alla spiritualità medioevale attraverso i versi di Dante Alighieri. Nella chiesa romanica un raggio di sole illumina il ventre della vergine
Attualità lunedì 08 luglio 2019 ore 16:00
Riprese in piazza del Duomo per il film Tv di Rai Fiction e Movieheart con Alessio Boni nel ruolo di Enrico Piaggio
Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 08:44
L'iniziativa in occasione del 30esimo anniversario della realizzazione dell'opera. Due giorni dedicati all'artista statunitense e alla street art
Attualità sabato 04 gennaio 2020 ore 14:17
C'è l'imbarazzo della scelta per trascorrere l'Epifania in Toscana tra feste tradizionali e voli tra i monumenti, non mancano le befane sugli sci
Cultura giovedì 18 febbraio 2021 ore 11:00
Evento web per un libro dedicato all'opera realizzata 32 anni fa da Keith Haring sulla parete nord della canonica delle chiesa di Sant'Antonio
Cultura venerdì 14 maggio 2021 ore 10:53
In programma questo fine settimana, 15 e 16 Maggio, le giornate Fai di Primavera, giunta alla 29esima edizione. Necessaria la prenotazione
Cronaca venerdì 11 giugno 2021 ore 12:23
Trafugato e ritrovato 77 anni dopo. Un pezzo di affresco dell’artista Benozzo Gozzoli è stato consegnato oggi all'Opera della primaziale pisana
Attualità venerdì 23 agosto 2024 ore 08:00
Gli studenti della Summer University hanno visitato la mostra delle tradizioni storiche pisane e la sala delle Baleari con i suoi affreschi
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 08:30
Doppio appuntamento al Museo delle Sinopie di Pisa il 7 febbraio e il 7 marzo per scoprire arte, restauro e il patrimonio della Primaziale
Attualità lunedì 14 agosto 2017 ore 10:30
Il critico d'arte ha visitato le bellezze del territorio accompagnato dall'assessore Luca Nannipieri e dall'archeologo Renato Guerrucci
Cultura mercoledì 02 agosto 2017 ore 14:57
Sulle facciate del deposito idraulico le opere di Moneyless e di Alberonero. Dopo Re-nasci di Gaia, altri due grandi artisti in azione
Attualità lunedì 26 dicembre 2016 ore 16:42
L'opera di Buffalmacco venne rimossa dal Camposanto monumentale dopo l'incendio del 1944. Completato il restauro
Cultura domenica 20 novembre 2016 ore 10:10
Concluso l'intervento di restauro sul ciclo di affreschi del Camposanto Monumentale che furono danneggiati nel corso della guerra
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 16:57
A mezzogiorno del 25 marzo un raggio di sole illuminerà la Madonna dell'affresco duecentesco dell'Annunciazione, e scoccherà il 2018
Attualità sabato 07 luglio 2018 ore 11:27
Dopo un allarme circolato ieri sui social, il sindaco ha assicurato che l'esposizione del celebre artista resterà come da programma in Sala Baleari
Politica giovedì 23 agosto 2018 ore 10:40
La proposta dell'ex sindaco Paolo Fontanelli:"Il restauro è stato un fatto unico. Perchè non si riesce a pensare ad un evento mondiale?"
Attualità sabato 01 giugno 2019 ore 12:14
Sono passati 171 anni dalla battaglia del 29 maggio 1848, un bagno di sangue in cui gli universitari pisani e senesi testa alle truppe di Radetzki
Attualità martedì 12 novembre 2019 ore 12:02
In Toscana finanziati i lavori in quattro luoghi. Due nella provincia pisana: il Monte ma anche il Giardino del Maestro Sposìto a San Giuliano Terme
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 13:16
Piazza dei Miracoli protagonista su Rai Uno della trasmissione “Meraviglie”, in onda domani 22 aprile con la conduzione di Alberto Angela
Attualità lunedì 22 gennaio 2024 ore 09:00
"Divertenti corrispondenze" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità martedì 06 febbraio 2024 ore 08:00
"Storie private, ma non solo …" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 11:28
L'esperta restauratrice di Carrara guiderà la didattica nel centro dell'alta formazione che aprirà a primavera nel Museo delle Navi Antiche
Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 06:00
"Cotronei e Bosco" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 07:30
La cerimonia si è svolta nella Sala degli affreschi di Palazzo del Pegaso. Mazzeo: "Pomaia un luogo di pace in un mondo costantemente in guerra"
Cultura lunedì 07 dicembre 2015 ore 17:30
Tradizionale appuntamento prenatalizio presso la Chiesa del Carmine a Pisa per la Società corale, una istituzione culturale cittadina
Attualità mercoledì 25 novembre 2015 ore 19:07
Legalità mi piace era il titolo della giornata nazionale promossa da Confcommercio anche a Pisa e che ha visto la partecipazione delle scuole
Attualità mercoledì 22 febbraio 2017 ore 13:55
L’Opera della primaziale pisana ha realizzato Miracolis, una collana di audio e video guide in lingua dei segni dedicata a piazza del Duomo
Cultura mercoledì 30 maggio 2018 ore 10:20
Il Trionfo della Morte torna nel Camposanto Monumentale di Pisa. Il 6 giugno dalle 19.00 alle 22.00 ingresso gratuito per tutti i visitatori
Cultura venerdì 13 luglio 2018 ore 15:25
Si tratta della "Madonna in adorazione del Bambino" di Orazio Lomi Gentileschi, che sarà esposto dal 19 luglio al 19 settembre
Politica lunedì 16 luglio 2018 ore 10:25
Un giudizio sprezzante sul murale "Tuttomondo", messo nero su bianco in un libro, ha scatenato nuove proteste social contro l'assessore alla cultura
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 13:10
Benjamin Wohlauer, console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, ha fatto tappa prima in Prefettura e poi in Comune
Cultura domenica 21 aprile 2019 ore 16:00
Tutta "colpa" di alcuni batteri, che sono stati utilizzati con successo per rimuovere con delicatezza la sporcizia dagli storici affreschi
Attualità lunedì 10 agosto 2020 ore 12:03
Esposti tre pannelli in bronzo, rappresentanti gli stessi temi che lo scultore polacco ha sviluppato per i portali di Santa Maria degli Angeli di Roma
Sport lunedì 29 marzo 2021 ore 18:10
Un lungo incontro di cui ha dato notizia il sindaco Michele Conti, che al nuovo proprietario del Pisa ha voluto mostrare la Sala delle Baleari