Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:48 METEO:PISA11°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:

Tag: Scienziati

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 13:17

Lutto alla Normale, se ne va il professor Lolli

Aveva insegnato dal 2008 al 2014 Filosofia della matematica presso la Classe di Lettere e Filosofia a Pisa, punto di riferimento per generazioni

Attualità sabato 11 gennaio 2025 ore 11:30

Parco, ambientalisti chiedono incontro con Bani

Le associazioni invieranno un documento con le loro valutazioni a tutti i consiglieri regionali. "Sconcerto per la delibera sul Piano Integrato"

corriere tv
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari
Il cucciolo è svenuto: mamma cane lo porta da sola dai veterinari

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 16:00

Sant'Anna in lutto per Giancarlo Prati

Il professore, figura di spicco del mondo accademico e scientifico, si è spento a 78 anni. La rettrice Nuti, "perdita inestimabile"

Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 11:00

Micro circuiti elettrici, Unipi all'avanguardia

Da usare in campo industriale, ma anche in campo medico: si tratta di dispositivi sottilissimi che possono essere impiantati su qualunque superficie

Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 07:30

Tre scienziate sul palco del Teatro Verdi

Un dialogo fra arte e scienza che apre il ciclo "Stardust": all'evento, a ingresso gratuito, parteciperà anche l’attrice Isabella Ragonese

Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 10:55

Base militare, un'iniziativa per dire "no"

Il 15 novembre alle 15, alla Stazione Leopolda un evento a sostegno della petizione contro la base nel Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli

Attualità mercoledì 16 ottobre 2024 ore 08:19

Al Cnr 6 informatici tra i più influenti al mondo

Sei ricercatori dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa inseriti nella classifica mondiale della Stanford University

Attualità mercoledì 16 ottobre 2024 ore 14:30

La Scuola Normale Superiore compie 214 anni

Il 18 Ottobre l'inaugurazione del nuovo anno accademico con gli interventi di due scienziate italiane: Luisa Torsi e Maria Colombo

Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:00

Intelligenza artificiale per difendere i vigneti

Il progetto "wAIne" di sviluppo di un sistema open source elaborato da scienziati toscani ha vinto un bando dell'Impresa sociale sostenuto da Google

Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 19:30

Inaugurato l'Internet Festival 2024

Quattro giorni di eventi per una città che diventerà la capitale italiana delle frontiere digitali. Tante le presenze internazionali

Attualità lunedì 07 ottobre 2024 ore 12:27

Oltre 190 scienziati Unipi tra i più influenti al mondo

Ben 193 docenti dell'ateneo pisano inseriti della top 2% di scienziati e scienziate più citati, redatta dalla Stanford university

Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 08:00

Vittoria per Luca Bencivinni al photo contest

Originario di Pisa, ha ottenuto il terzo posto con la foto scientifica e naturalistica "Un filo per noi, un mostro per lui"

Attualità lunedì 30 settembre 2024 ore 19:00

All'Internet Festival si parla di nanofood

Nei prossimi giorni si terrà la 14ma edizione dell'Internet Festival che ospiterà anche discussioni su nanofood, diritto, alimentazione e green

Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 11:10

Bosone W, una scoperta storica

Nei laboratori del Cern, grazie al professor Bianchini dell'Unipi, è stata misurata la massa della particella elementare mediatrice della forza debole

Attualità venerdì 13 settembre 2024 ore 10:30

Un ciclo di incontri "Attorno alla Torre"

La Torre di Pisa, la sua storia e la sua rappresentazione nell'arte contemporanea al centro di tre incontri all’Auditorium Toniolo

Attualità mercoledì 11 settembre 2024 ore 11:30

Il segreto dello squalo che vive 400 anni

Il professor Cellerino e il dottor Drago della Normale, insieme a un team internazionale, hanno indagato sul Dna dello squalo della Groenlandia

Attualità sabato 31 agosto 2024 ore 07:00

Squali e delfini, com'è cambiato il Mediterraneo

L’università di Pisa, con Biannucci e Collareta, in uno studio sulle conseguenze del "gigante salino" formatosi oltre 5 milioni di anni fa

Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 13:41

Un maxi ritratto di Galileo a Porta a Mare

L’artista Ozmo creerà un tributo allo scienziato pisano. Si tratta della quinta creazione del festival Welcome to Pisa

Attualità mercoledì 01 ottobre 2014 ore 13:35

Premio Hack a Sagnotti per divergenze con Einstein

Il docente di Fisica teorica della Scuola Normale, su segnalazione di Zichichi, ha ottenuto il riconoscimento nella sezione scienza

Attualità martedì 01 dicembre 2015 ore 18:50

Amputato transfemorale nel Giro del mondo a nuoto

Nuova impresa di Salvatore Cimmino per sensibilizzare sui temi della disabilità: da Cuba alla Florida, 180 chilometri di traversata in solitaria

Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 13:27

Paolo Mancarella è il nuovo Rettore

Pronostici rispettati nel turno di ballottaggio. Il prorettore uscente e considerato delfino di Augello ha quasi doppiato lo sfidante

Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 18:30

Taglio del nastro per il Parco Leonardo Ximenes

All'inaugurazione era presente anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani che ha navigato lungo il canale della Botte

Cultura giovedì 20 marzo 2014 ore 10:30

Guelfi vs Ghibellini, la sfida è su sesso e attrazione

A Calci, la terza sfida della battaglia tra i ricercatori di Firenze e Pisa. In campo anche la Normale

Cultura martedì 03 ottobre 2017 ore 12:35

Il Nobel per la fisica alle onde gravitazionali

Premiati Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss. Menzionata la collaborazione italiana con il rivelatore Virgo di Cascina. Brindisi italiano

Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 18:05

Einstein e Marie Curie all'osservatorio

Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Notte europea dei ricercatori a Cascina. Iniziative che raccontano i premi Nobel per la fisica

Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 13:19

Festival della robotica, sette giorni al via

Dal 7 al 13 settembre eventi, mostre e incontri con ospiti internazionali, per esplorare passato e futuro della collaborazione fra uomini e macchine

Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 17:00

Un centro di ricerca che compie mezzo secolo

Ben cinquanta anni di vita per il centro Enrico Piaggio dell'università di Pisa con una significativa cerimonia che si terrà il 2 febbraio

Attualità sabato 22 novembre 2014 ore 19:19

Una domenica da trascorrere "Dolcemente"

Continua la fiera dedicata all'arte dolciaria e al suo connubio con le spezie. Ospiti, lo scrittore Dario Bressanini e lo chef Gianluca Fusto

Interviste mercoledì 02 novembre 2016 ore 12:30

Terremoto, il tallone d'Achille della Toscana

Parla Carlo Meletti, primo tecnologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Pisa e coordinatore del centro pericolosità sismica

Attualità lunedì 09 ottobre 2017 ore 11:40

Metti un gatto nella cellula

Al Cnr, la ricerca si apre alla città: ritorna l’appuntamento con Areaperta. Si parte con l’incontro “Metti un gatto nella cellula…”

Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:30

Premio Galilei, ecco i vincitori

Lo scienziato Lorenzo Moretta, nella top ten dei ricercatori italiani, e la storica della musica italiana Margaret Murata il 7 ottobre a Pisa

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 11:28

Il super acceleratore di particelle parla pisano

La sua accensione potrebbe rivoluzionare la fisica moderna. I ricercatori dell’università di Pisa e dell’Infn in Giappone con oltre 700 scienziati

Attualità lunedì 03 ottobre 2016 ore 11:30

Scienziato pisano scopre i meccanismi del sonno

Giovane ricercatore dell’Ateneo vince il premio della Società Italiana di Fisiologia 2016 per uno studio sui meccanismi del sonno

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 11:12

Obama premia una laureata dell'università di Pisa

Anna Grassellino ha ricevuto il Pecase, il massimo riconoscimento che il governo degli Stati Uniti offre ai giovani ricercatori

Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 08:30

Robot ispirati a piante e animali

Possono allungarsi, crescere, cambiare forma, evolvere. Dalla chirurgia alle case: ecco come entreranno a far parte della vita di tutti i giorni

Attualità martedì 06 dicembre 2016 ore 20:00

L'esoscheletro pisano fa muovere i quadriplegici

Il guanto ad alta tecnologia della Scuola Sant'Anna di Pisa, sviluppato nei laboratori di Pontedera, ottiene un risultato mondiale

Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 16:23

Laurea Honoris causa per Cuschieri e Mercati

Il rettore dell'università di Pisa Massimo Augello: "Due personalità molto diverse tra loro, ma che hanno raggiunto l’eccellenza nei loro settori"

Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 15:00

Dalla ricerca pisana ecco il tatto bionico

Per la prima volta al mondo un amputato percepisce la differenza tra superfici lisce e rugose grazie a un dito artificiale

Cultura giovedì 26 maggio 2016 ore 15:05

All'Elba per scoprire i misteri dell'universo

Si sta svolgendo in questi giorni il GWADW 2016, scienziati da tutto il mondo per studiare le onde gravitazionali e i nuovi confini della fisica

Attualità martedì 17 novembre 2015 ore 18:45

Scoperto rarissimo libro di Galilei

"Opere di Galileo" dello scienziato pisano è custodito nella biblioteca della diocesi di Avezzano e racchiude gli scritti celebri

Lavoro lunedì 14 settembre 2015 ore 07:30

A Expo start up che ricicla humus di lombrichi

L'innovativa esperienza di due trentenni all'esposizione milanese. Dall'humus dei lombrichi uno straordinario fertilizzante naturale

Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 12:00

Rivive il mito di Ada Lovelace

A 200 anni dalla nascita della prima programmatrice della storia si trovano a Pisa esperte internazionali di tecnologia e storici dell’informatica

Attualità giovedì 04 dicembre 2014 ore 17:39

Ateneo in lutto per la scomparsa di Elena Salibra

La docente di letteratura italiana aveva vinto l’ultima edizione del premio letterario Pisa per la poesia con la raccolta dal titolo Nordiche

Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 17:00

Un master per formare i data scientist

In programma per la giornata di presentazione ci sono incontri e dibattiti con docenti e rappresentanti delle aziende e delle istituzioni

Attualità giovedì 05 marzo 2015 ore 11:00

Robotica, ecco la nuova generazione di maggiordomo

Contrastare il deterioramento cognitivo degli anziani. Progetto Ramcip sviluppato dal consorzio di cui per l’Italia fa parte solo la Scuola Sant’Anna

Attualità mercoledì 22 ottobre 2014 ore 12:45

Da tutto il mondo i robot amici dell'uomo

Al via al Museo Piaggio la settima edizione di Human friendly robotics. Decine di scienziati in arrivo da vari continenti

Cronaca giovedì 08 maggio 2014 ore 13:50

Il sociologo Johan Galtun a Pisa per un workshop

Si parlerà del dialogo interreligioso per i processi di pace con il sociologo norvegese e altri ospiti

Cronaca venerdì 04 aprile 2014 ore 20:25

Itis Galileo alla Biblioteca SMS

Lo scienziato vivo nelle storie che saranno raccontate all'incontro

Cronaca mercoledì 05 febbraio 2014 ore 20:16

Riconosce forma e consistenza degli oggetti, la protesi della Scuola Sant'Anna

Impiantata a un 36enne della Danimarca dopo 9 anni dall'amputazione, la mano artificiale nasce da Epfl (Svizzera) e Istituto di BioRobotica

Cronaca lunedì 03 febbraio 2014 ore 13:25

Guelfi contro Ghibellini, la nuova sfida tra università di Pisa e Firenze

Luca Ragaini e Paul Mazza, il 6 febbraio, si affronteranno sulla fauna del Mediterraneo

Spettacoli lunedì 31 marzo 2014 ore 06:30

Galilei, uno spettacolo di scienziato

Un libro e un dvd per raccontare Galileo in chiave moderna e ironica

Cronaca martedì 25 marzo 2014 ore 14:57

Galilei, francobollo disponibile dal 5 aprile

L'uscita era stata prevista per febbraio, ma la Zecca ha avuto problemi tecnici

Attualità mercoledì 14 marzo 2018 ore 16:00

Animali, centro per sperimentazione responsabile

Sperimentazione animale responsabile: nasce il Centro 3R. Novità assoluta nel panorama accademico italiano che vede la luce a Pisa

Attualità sabato 10 febbraio 2018 ore 06:00

​Scienza, ecologia e democrazia a Pisa

Un incontro, organizzato dall'Accademia Nazionale dell'Ussero di Pisa, con Pierluigi Barrotta per approfondire il tema dell'equilibrio della natura

Attualità mercoledì 26 settembre 2018 ore 11:19

Sospeso il progetto del ponte sull'Arno

Il progetto del ponte pedonale sul fiume Arno a Pisa, denominato Origins Bridge, è stato sospeso a tempo indeterminato

Attualità giovedì 04 ottobre 2018 ore 13:10

Bocelli duetta con l'ologramma di Giacomo Puccini

La tecnologia ha reso possibile l’incontro tra il tenore e il suo maestro. Per la prima volta a teatro, dal vivo, un esperimento con ologrammi

Attualità martedì 06 novembre 2018 ore 12:26

Una livornese star della scienza mondiale

Si tratta di Lisa Barsotti, scienziata che studia le onde gravitazionali al Massachussetts Institute of Technology e che è stata premiata in Usa

Attualità mercoledì 14 novembre 2018 ore 09:28

Tecnologie robotiche, da Pisa passa il futuro

Robotics Flagship: Sant’Anna e Istituto di Tecnologia presentano all’Europa un programma per lo sviluppo sostenibile delle tecnologie robotiche

Attualità martedì 23 ottobre 2018 ore 11:15

Scienziati da bar

"Scienziati da bar" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi

Attualità martedì 24 maggio 2016 ore 07:00

​L'abbraccio di Venere

"​L'abbraccio di Venere" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

livorno

arezzo

valdicornia

elba

cecina

valdera

mugello

volterra

empolese

valdichiana

casentino

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

firenze

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni