Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 11:00
Oltre alle opere del fumettista, è in programma anche una maratona di lettura collettiva con un'ottantina di lettori tra studenti, docenti e cittadini
Attualità mercoledì 23 aprile 2025 ore 11:15
Acquario della Memoria, con due iniziative con replica, riporta la città agli anni della Seconda guerra mondiale per celebrare il 25 Aprile
Attualità giovedì 17 aprile 2025 ore 07:30
Esordio individuale per la giovane autrice pisana: una raccolta di pensieri e riflessioni per ritrovare sé stessi nei dettagli
Attualità mercoledì 02 aprile 2025 ore 13:58
Il nuovo canale di acquisto in modalità contactless è entrato in funzione anche sulle linee Lucca-Pisa e Pisa-Viareggio-Carrara
Attualità domenica 23 marzo 2025 ore 18:30
Alla libreria pisana la presentazione di "Un libro che divorerei" di Giuseppe Pontiggia, con la curatrice Daniela Marcheschi e Sebastiano Mondadori
Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 15:00
Dagli incontri nelle scuole alle intitolazioni di vie e giardini. Il programma nel Comune di San Giuliano all'insegna della parità di genere.
Attualità domenica 02 marzo 2025 ore 08:00
"La ragazza che sussurra ai vampiri" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 17:44
Segnalazione di merito per la poesia scritta da alcuni utenti del Serd di Pisa al concorso letterario “Vivere per l’anima” dell'associazione L'alba
STOP DEGRADO giovedì 13 febbraio 2025 ore 17:53
Un lettore ci segnala il pessimo stato in cui versa l’area affacciata sul mare, “Va recuperata e restituita alla città”.
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 11:50
Se ne va il luminare della neurologia. Il ricordo dei colleghi Siciliano e Ceravolo, "Ha trasmesso passione e dedizione a generazioni di allievi"
Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 08:00
"Anonimo veneziano? No! Anonimo vecchianese!" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 18:15
Progetto rinnovato: incontri di lettura e musica per i pazienti, un ponte tra generazioni grazie a scuole e associazioni.
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 07:00
Un patrimonio di oltre 20.000 tra libri, audiolibri, dvd e giochi, oltre 700 nuove acquisizioni e 111 nuovi iscritti: il 2024 della biblioteca comunale
Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 08:00
"Corrispondenze/coincidenze" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Cultura mercoledì 23 settembre 2015 ore 15:08
In occasione dell’anniversario della nascita dell'accademico, Feltrinelli ha lanciato un’iniziativa per celebrarlo. Migliaia i tweet già inviati
Politica giovedì 17 luglio 2014 ore 16:35
Il capogruppo Pd in Regione ne parlerà in una tavola rotonda assieme al sindaco Millozzi e a direttori e giornalisti di alcune redazioni locali
Attualità lunedì 11 dicembre 2017 ore 12:48
Disavventura per i passeggeri di un convoglio partito da Milano e diretto a Livorno rimasti fermi per ore a Berceto sulla linea pontremolese
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 06:30
Una piccola oasi nel quartiere di Sant’Antonio: tante iniziative per stare insieme nell’area verde Santi Cosma e Damiano
Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 18:18
Arriva l'accorato appello del coordinamento dei lettori delle biblioteche e degli archivi pisani per l'utilizzo degli spazi di via Gioberti
Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 18:00
Esce la prima raccolta di saggi dedicati in Italia alla poetessa polacca. Il volume è pubblicato dalla Pisa University Press: all'interno due inediti
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 10:00
Un rinnovamento necessario per adeguarsi alle altre aree protette, integrarsi all’interno della piattaforma di Parks.it e lanciare nuovi servizi
Attualità lunedì 08 dicembre 2014 ore 17:09
La neonata casa editrice pisana Marchetti Editore bandisce un concorso. I racconti dei vincitori saranno pubblicati. Scadenza il 31 gennaio 2015
Attualità martedì 02 dicembre 2014 ore 16:03
Una macchina parcheggiata al lato della strada con il finestrino posteriore destro rotto. La segnalazione di un nostro lettore
Cronaca venerdì 04 aprile 2014 ore 20:25
Lo scienziato vivo nelle storie che saranno raccontate all'incontro
Cultura lunedì 10 febbraio 2014 ore 10:50
L'università di Pisa indaga la vita e le opere della poetessa polacca scomparsa nel 2012
Cronaca mercoledì 05 settembre 2018 ore 08:32
La segnalazione di un nostro lettore:"Dopo la sostituzione delle plafoniere sulla strada con le nuove a led siamo al buio"
Attualità lunedì 29 ottobre 2018 ore 11:26
Saranno in grado di monitorare i nostri parametri biomedici. Una nuova sfida per l'università di Pisa: rendere intelligenti prodotti di uso quotidiano
Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 21:20
"Il fascino discreto di una terra ricca di sorprese" nel Blog LETTERE DALL'ALGARVE (e dintorni) di Fausto Pirito
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 07:00
"Posso dire la mia sul caso Elena Ferrante ?" nel Blog LA BIBLIOTECA DI BABELE di francesco Feola
Attualità venerdì 10 maggio 2019 ore 12:00
Tutti gli assistiti devono iscriversi nelle liste di altro medico e possono farlo direttamente dal proprio computer o dai dispositivi mobili
Cultura sabato 12 ottobre 2019 ore 13:00
Presentata in Regione la diciassettesima edizione del festival che radunerà 160 editori al Palazzo dei Congressi di Pisa
Cultura lunedì 11 novembre 2019 ore 09:16
Pisa per quattro giorni epicentro della letteratura con il Book Festival numero 17, che ha avuto migliaia di visitatori al Palacongressi
Sondaggi mercoledì 18 dicembre 2019 ore 18:43
Inizia oggi il nostro sondaggio sulle illuminazioni pubbliche natalizie. Votate quella che preferite e farete vincere il vostro comune
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 12:35
La lettera del figlio del paziente morto a Pisa. Parole di dolore, amore, speranza e amarezza per una certa stampa che avrebbe violato la privacy.
Cultura lunedì 16 marzo 2020 ore 11:04
Appuntamento sui canali social della Scuola Normale: un’allegra brigata di 300 persone, da oggi all'11 maggio, legge il Decameron
Attualità sabato 11 aprile 2020 ore 07:30
Troppe persone per andare fuori casa fanno spesa anche più volte al giorno in negozi o supermercati. Una proposta per diminuire da subito le uscite
Attualità martedì 26 maggio 2020 ore 15:44
Ormai prossimo all'età di 70 anni, cesserà l'attività il 30 maggio il dottor Marcello Masini. Un nuovo medico a Crespina Lorenzana, Orciano e Fauglia
Cronaca domenica 30 agosto 2020 ore 09:30
E' accaduto davanti alle scuole medie Fibonacci, a pochi metri dalla Questura e in un luogo dove sono parcheggiate le auto
Cultura domenica 13 settembre 2020 ore 09:47
Fiera sicura e ingresso gratuito per il pubblico nelle quattro giornate; eventi dal vivo e in streaming sui canali social
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 16:30
La segnalazione di un nostro lettore in visita ad un paziente:"Ho avuto la sensazione che tutto sia lasciato alla responsabilità individuale"
STOP DEGRADO lunedì 19 aprile 2021 ore 10:36
Il consigliere comunale di opposizione Vladimiro Basta (Pd) segnala che da tre mesi i cittadini di via delle Lenze attendono l'intervento del Comune
STOP DEGRADO venerdì 07 maggio 2021 ore 10:25
Segnalazione che arriva dalla Toscoromagnola, zona Sant'Anna. Incuria e degrado all'esterno di alcuni edifici raccontano storie di abbandono
STOP DEGRADO lunedì 14 giugno 2021 ore 11:28
"Sudici schifosi, Calci continua la lotta agli incivili!", queste le parole di Massimiliano Ghimenti nel denunciare l'ennesimo abbandono di immondizie
STOP DEGRADO lunedì 21 giugno 2021 ore 12:16
Lettera aperta al sindaco Michele Conti sul divieto di transito in bicicletta, in alcune ore della giornata, da Piazza del Duomo
Spettacoli giovedì 29 luglio 2021 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
giovedì 30 settembre 2021 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
giovedì 11 novembre 2021 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
giovedì 25 novembre 2021 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 08:00
Un volume analizza il rapporto tra la figura del poeta e la nona arte. Tra i curatori un ricercatore dell’Università di Pisa
giovedì 20 gennaio 2022 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
Attualità lunedì 07 marzo 2022 ore 15:00
Il premio, istituito dalla rete Biblolandia per ricordare il fumettista Andrea Paggiaro, è andato alla coppia Maicol & Mirco
Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 12:45
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore, circa la politica della Aoup per l'utilizzo dei televisori nelle corsie di Cisanello
Sondaggi lunedì 04 aprile 2022 ore 12:30
Concluso il contest promosso dalla CNA tra i gli associati di Pisa. Quasi tremila preferenze per forni e pasticcerie espresse dai lettori di QUInews.
STOP DEGRADO mercoledì 11 maggio 2022 ore 09:47
Segnalazione di degrado da parte del Comitato del quartiere Cep, per il lavoro lasciato a metà dagli addetti agli sfalci stagionali del verde
giovedì 30 marzo 2023 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 07:00
"L’approdo di INCIPIT su “Le pregiate penne” il Blog di Pierantonio Pardi
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 07:30
"INCIPIT - La prima triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
giovedì 25 maggio 2023 ore 20:30
Per il fine settimana vi proponiamo alcune manifestazioni, concerti, sagre ed altro segnalate dai nostri lettori nella rubrica COSA FARE STASERA ?
Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 08:00
"La seconda triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità giovedì 06 luglio 2023 ore 07:30
Libreria Erasmus e le case editrici pisane protagoniste della rassegna estiva con gli autori, in programma dal 10 al 21 Luglio in piazza Cavallotti