Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 14:00
Vennero fucilati per mano dei nazi-fascisti per non aver risposto alla chiamata alle armi da parte della Repubblica Sociale Italiana
Attualità domenica 09 marzo 2025 ore 09:15
Oggi al Teatro Nuovo di Pisa va in scena “La bambina e il brigante”, uno spettacolo che unisce fantasia, numeri e amicizia
Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 12:30
Una ricerca ha analizzato gli ultimi 150 milioni di anni, evidenziando il legame tra clima e strategie riproduttive delle piante.
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 12:28
Firmato un protocollo tra Regione, Scapigliato e Comunità del Bosco per la riforestazione delle aree colpite dall’incendio del 2018
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 17:50
La firma tra Regione, Scapigliato e Comunità del Bosco per sostenere la ripresa dell'ecosistema nelle aree percorse dal vasto incendio del 2018
Politica sabato 28 dicembre 2024 ore 08:00
Sul Piano Integrato del Parco l'intervento di Diritti in comune che chiede lo stop della Giunta Regionale e la riapertura del percorso
Attualità martedì 17 dicembre 2024 ore 09:00
Regione, Scapigliato e Comunità del Bosco unite la ripresa delle aree interessate dall'incendio del 2018: la società finanzierà gli interventi
Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:15
Il collegio è stato recuperato con un investimento milionario e messo a disposizione di studenti e studentesse dell'istituto pisano
Attualità domenica 01 dicembre 2024 ore 07:00
Una delegazione del Comitato Ipa Pisa in questi giorni è stata in visita a Calci e ha donato quattro nuovi alberi per il territorio.
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:22
Il presidente della provincia di Pisa ha aperto l'evento Chi salva una vita, salva il mondo intero, al Nelson Mandela Forum di Firenze
Attualità venerdì 09 gennaio 2015 ore 08:00
Tanti sono gli esemplari che parteciperanno alla due giorni dedicata a gare di bellezza e non solo. In programma anche seminari e incontri con esperti
Attualità mercoledì 13 agosto 2014 ore 09:35
Contributi a chi ha subito danni, cimiteri aziendali, finanziamenti a fondo perduto per proteggere gli animali e monitoraggio dei predatori
Attualità giovedì 21 agosto 2014 ore 17:37
I residui delle lavorazioni agricole e forestali (le potature) non sono rifiuti, per la Regione. Ma attenzione al periodo di massimo rischio incendi
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 14:00
Le foreste algali dell'arcipelago toscano sono rivelatrici dello stato di salute dei nostri ecosistemi. Lo studio dell'Università di Pisa e Mit Boston
Cultura giovedì 23 marzo 2017 ore 10:50
Una raccolta fondi dal basso grazie al crowdfunding prende il via dal prossimo mese di aprile per il recupero di un bellissimo complesso
Attualità domenica 03 dicembre 2017 ore 07:00
L'amministrazione comunale punta ad un piano regolatore per tutte le aree verdi del territorio, nell'ottica di uno sviluppo più sostenibile
Cronaca sabato 17 maggio 2014 ore 11:05
Visite guidate e laboratori per sensibilizzare e salvaguardare l'ambiente
Attualità lunedì 09 ottobre 2017 ore 13:45
Chiara Magliaro e Mimma Nardelli, dottorande di Ingegneria dell’Informazione, hanno condotto le loro ricerche presso il Centro Piaggio
Attualità venerdì 31 luglio 2015 ore 08:25
Secondo e ultimo appuntamento per l'edizione 2015 del Carnevale estivo marinese. Il programma e le modifiche al traffico
Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 07:00
Sfilata da piazza Viviani e poi premiazione dei carri più belli. Filo conduttore dell'evento: il mare
Attualità sabato 25 luglio 2015 ore 08:59
Carri allegorici, laboratori creativi, giostre e stand a partire dal pomeriggio fino a tarda sera
Cronaca martedì 22 aprile 2014 ore 10:30
Il direttore di San Rossore spiega l'azione educativa della Route a chi si oppone all'invasione di 30mila ragazzi ad agosto: "Sopportiamo il 1 maggio"
Attualità sabato 17 marzo 2018 ore 14:30
Per far arrivare i treni direttamente nella base militare Usa saranno distrutti 8 ettari del Parco di San Rossore, che ne riceverà in cambio 17
Attualità giovedì 27 settembre 2018 ore 11:27
E' confrontando le immagini satellitari del prima e del dopo l'incendio che ha colpito il Monte Pisano che è possibile fare una prima stima dei danni
Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 09:00
Nella puntata di venerdì 12 ottobre della trasmissione di Rai 3 dedicata a natura e scienza, è andato in onda un servizio girato prima dell'incendio
Attualità sabato 01 dicembre 2018 ore 15:20
Circa trecento tangheri provenienti da tutta la Toscana hanno ballato all'Euro Hotel per raccogliere fondi da destinare alle iniziative post incendio
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 10:30
La ricerca, coordinata dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa, è stata pubblicata su Plant Physiology and Biochemistry
Attualità giovedì 30 aprile 2020 ore 17:45
I sei presidenti delle aree protette della Toscana scrivono al presidente della Regione per chiedere attività all'aperto in piccoli gruppi
domenica 29 marzo 2020 ore 07:00
Forse per l'ultima volta abbiamo spostato in avanti le lancette di un'ora ma ognuno di noi avrebbe voluto spostarle di mesi per uscire dalla pandemia
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 12:30
L'Università di Pisa coordina un progetto europeo che mira a sviluppare robot specifici per lo studio degli ambienti naturali del nostro pianeta
Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 11:32
In occasione della Settimana Mondiale dell'ambiente, ai dipendenti degli stabilimenti Takeda di Rieti e Pisa verrà donato un albero
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 18:40
Inaugurato il progetto di riforestazione promosso dalla Regione e dai Comuni di Calci e Vicopisano, dopo il drammatico incendio del Settembre 2018
Attualità giovedì 24 febbraio 2022 ore 15:15
Il progetto di rigenerazione urbana ha l'obiettivo di migliorare l’offerta turistico-ricettiva della città e dotare il porto di nuovi servizi
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 08:00
"Le polveri sottili nemici invisibili" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità domenica 25 settembre 2022 ore 19:30
In programma manutenzioni e rimboschimenti. Il presidente Bani: "Tutela, paesaggio, biodiversità e fruizione consapevole sono i nostri obiettivi"
Cronaca venerdì 28 aprile 2023 ore 18:21
Fu anche il primo comandante delle guardie a tutela dell'area, aveva 94 anni. Il cordoglio dell'ente: "Un secondo padre per tutti i suoi colleghi"
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:00
"Arrivederci Pisa !" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità lunedì 29 aprile 2024 ore 15:15
Nella Giornata della Solidarietà, tante iniziative organizzate dal Comune per promuovere il rispetto e l'attenzione all’ambiente
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:30
Le associazioni promotrici stanno lavorando ad una iniziativa pubblica, cui interverranno alcune delle personalità che hanno aderito
Attualità lunedì 28 ottobre 2024 ore 14:00
Secondo una ricerca potrebbero essere a rischio estinzione entro il 2100. L’Università di Pisa partner dello studio
Attualità mercoledì 26 aprile 2017 ore 16:00
E' passata a maggioranza la mozione presentata dal Partito democratico in Consiglio regionale per salvaguardare le pinete della costa toscana
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 19:54
Per imprese e cittadini vari strumenti messi in campo dalla Regione per aiutare chi ha subito danni dopo l'ultima ondata di maltempo
Lavoro martedì 19 agosto 2014 ore 13:55
La Regione stanzia risorse per le zone montane da investire in tutela ambientale e nelle aziende del territorio
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 10:00
Tutto pronto per la mostra internazionale felina. Una due giorni di eventi con 500 gatti in esposizione, conferenze e gare di bellezza
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 14:05
I proprietari devono effettuare ispezioni sugli alberi per verificare la presenza dei nidi e, in caso positivo, rivolgersi a ditte specializzate
Spettacoli sabato 16 aprile 2016 ore 16:30
Al via le riprese del film “Il primo giorno d’estate”. Protagonista il litorale pisano. Le modifiche al traffico di lunedì e mercoledì
Cronaca martedì 20 maggio 2014 ore 19:41
Riciclo, filiera corta e risparmio energetico i punti fermi della ristrutturazione dell'edificio di San Rossore
Cultura lunedì 03 febbraio 2014 ore 15:33
Il pomeriggio è organizzato in collaborazione con la comunità ebraica di Pisa
Lavoro mercoledì 18 dicembre 2013 ore 09:10
Contributo a fondo perduto per chi trasforma e produce. Domande fino a febbraio
Attualità mercoledì 07 novembre 2018 ore 15:24
Siglato un nuovo protocollo fra la Regione e i Comuni affacciati lungo il fiume. Il 46% della ciclopista è già percorribile o in fase di realizzazione
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 16:00
Un incontro per presentare alla città il piano di rinnovo arboreo. Gli interventi previsti porteranno ad un aumento di 40mila alberature entro il 2025
Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 13:00
Questo fine settimana 46 nuovi alberi con dedica troveranno posto sul viale del Gombo. Due nuovi gruppi di volontari per il Parco
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 19:00
L'obiettivo è quello di mappare la distribuzione e valutare lo stato di salute di specie come volpi, martore, lupi, daini, istrici e tassi
Attualità giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
L'iniziativa pensata per celebrare il ricordo di persone, animali da compagnia o eventi continua: in tre anni sono stati piantati oltre 360 alberi
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 11:37
Iniziativa al Parco di San Rossore in occasione della Festa dell'Albero. Si parlerà anche della riduzione di emissioni e del recupero dei rifiuti
Attualità venerdì 03 maggio 2024 ore 11:00
Area delimitata e richiesta di massima attenzione nella spiaggia della Lecciona per preservare la nidificazione dell'uccello a rischio di estinzione
Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 08:30
Il Comune ha approvato un progetto da inviare alla Regione per ottenere finanziamenti: doppio intervento sulla cella numero 5 e sulle scogliere
Attualità martedì 12 novembre 2024 ore 14:08
Definito il programma degli interventi organizzato dagli ambientalisti per l'evento del 15 novembre contro la creazione della base nel Parco
Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 20:00
Igloo, renne e letterine da consegnare: il mondo fiabesco del Natale spalanca le porte ai più piccoli in centro. Prenotazioni da tutta Italia